pazienza due giorni e sarà up :p
cmq si tratta dell' alimentatore enermax :p
Printable View
pazienza due giorni e sarà up :p
cmq si tratta dell' alimentatore enermax :p
allora :p considero già chiuso questo capitolo :p visto che ho appena finito la parte più grossa dellaz modificaz ;) e mi vi posto un paio di foto e tra un paio di giorni sarà uppata su OCLabs.com :D
adesso basta usare il multi dremhel ed il gioco è fattoz :D
ecco un piccolo assaggio pechè in tanto il resto deve sempre arrivare ;)
http://www.oclabs.com/modifiche/enermax2/foto3d.jpg
http://www.oclabs.com/modifiche/ener...enziometro.jpg
http://www.oclabs.com/modifiche/enermax2/120mm2.jpg
http://www.oclabs.com/modifiche/enermax2/starter.jpg
http://www.oclabs.com/modifiche/enermax2/aperto.jpg
;eek oddio, cosa hai fatto stavolta? Hai portato i 3V@9V? :D
regolazione velocita' ventole...
o mi sbaglio ????
domandina se la mia intuizione e' giusta.... :
quanti watt riesce a dissipare quel potenziometro ????
no perche' mi sembra una cosina molto da Hi-Fi ...... sbaglio ????
Wow sembrerebbe una modifica niente male!!!:D :D
Sono già pronto con il dremel ed il saldatore.......a quando l'articolo???;)
Ciauz
Volevo farlo anche io. Cmq l'enermax nuovo ha già il potenziometro.
il potenziometro è da due soldi quindi è poco potente per i 2.4watt della 120*120mm che stò per piazzare lì sopra :p
cmq niente paura ho un altro che è decisamente più brutto ma riesce a controllare la ventole come se fosse un giocatolo ;)
del resto se non l' avete ancora capito che la ventola è una 120*120mm allora beccate anche questa foto e capirete anche un altra cosetta :p
http://www.oclabs.com/modifiche/enermax2/120mm.jpg
A me la ventolozza originale gira già piano di suo... :);)
Cmq a qualcuno può tornare molto utile :)
mi diresti per caso che VCore usi? :p
Quote:
Originally posted by ANOMALOS_77
il potenziometro è da due soldi quindi è poco potente per i 2.4watt della 120*120mm che stò per piazzare lì sopra :p
cmq niente paura ho un altro che è decisamente più brutto ma riesce a controllare la ventole come se fosse un giocatolo ;)
del resto se non l' avete ancora capito che la ventola è una 120*120mm allora beccate anche questa foto e capirete anche un altra cosetta :p
http://www.oclabs.com/modifiche/enermax2/120mm.jpg
Guarda guarda,ho proprio una ventola uguale in una scatola a fare la muffa :D
Non sto + nella pelle voglio tutto larticoloooooo;sayan
Ciauz
1,9V o 2,0V :)
Quote:
Originally posted by Daniele
A me la ventolozza originale gira già piano di suo... :);)
Cmq a qualcuno può tornare molto utile :)
Si effettivamente a me la ventola di serie non supere mai i 1600 giri....azz è un pò pochino
A me sta sui 1380-1440 rpm.. :)
ecco bravo appunto perchè il problema non è la rotazione della ventola ma come quest' ultima varia secondo il voltaggio e la tecnologia della CPU ;)Quote:
Originally posted by Daniele
1,9V o 2,0V :)
mi spiego meglio :
con il mio Duron 650 @1242 mhz @ 2.20volts le ventole erano sempre e cmq al massimo e facevano un casino assurdo sia sotto idle che sotto max carico. (stepping 6-2-2)
con il tbird invece con stepping 6-4-4 e l' idle interno e sempre abilitato anche con dei vcore pari @ 2.22volts @ 1708 mhz sotto idle facevo 27C e le ventole giravano piano ma appena caricavo genome o hotcpu allora veniva fuori un casino tremendo e lì mi sono girate le scattole dall' eccessivo rumore e stò da 50gg con un alimentatore da 300watt da due soldi con 200mhz in meno.
adesso con sta super modifica spero di poter ripristinare la situazione ed il silenzio .D
se fossi in te starei un pochino più attento ;)Quote:
Originally posted by AndreaFx
Guarda guarda,ho proprio una ventola uguale in una scatola a fare la muffa :D
Non sto + nella pelle voglio tutto larticoloooooo;sayan
Ciauz
non ti pare che hai fatto un quote sbagliato :p ?
Io ho dovuto modificarlo e portare fuori il sensore di temperatura, perchè la mia ventola era sempre a 3400 rpm e faceva un gran casino! Ora va mooooooooolto meglio. :)Quote:
Originally posted by Daniele
A me la ventolozza originale gira già piano di suo... :);)
Cmq a qualcuno può tornare molto utile :)
:D pensa che io ho il problema inverso!!!!!Quote:
Originally posted by ANOMALOS_77
ecco bravo appunto perchè il problema non è la rotazione della ventola ma come quest' ultima varia secondo il voltaggio e la tecnologia della CPU ;)
mi spiego meglio :
con il mio Duron 650 @1242 mhz @ 2.20volts le ventole erano sempre e cmq al massimo e facevano un casino assurdo sia sotto idle che sotto max carico. (stepping 6-2-2)
con il tbird invece con stepping 6-4-4 e l' idle interno e sempre abilitato anche con dei vcore pari @ 2.22volts @ 1708 mhz sotto idle facevo 27C e le ventole giravano piano ma appena caricavo genome o hotcpu allora veniva fuori un casino tremendo e lì mi sono girate le scattole dall' eccessivo rumore e stò da 50gg con un alimentatore da 300watt da due soldi con 200mhz in meno.
adesso con sta super modifica spero di poter ripristinare la situazione ed il silenzio .D
Io faccio 1440 rpm col max voltaggio sotto carico con l'athlon xp@1650!!!! Vorrei aumentare il numero di giri almeno fino a 1600 per migliorare un pochino l'aerazione del case... :)
ecco bravo :D hai confermato le mie parole alla grande ;)Quote:
Originally posted by Soul Reaver
Io ho dovuto modificarlo e portare fuori il sensore di temperatura, perchè la mia ventola era sempre a 3400 rpm e faceva un gran casino! Ora va mooooooooolto meglio. :)
Non per contraddirti, ma la ventola varia gli rmp in base alla temperatura. C'e' un bulbo nell'enermax che misura il calore.Quote:
Originally posted by ANOMALOS_77
ecco bravo appunto perchè il problema non è la rotazione della ventola ma come quest' ultima varia secondo il voltaggio e la tecnologia della CPU ;)
è la stessa cosa fidati ;)
più watt assorbe la cpu più si scaldano quelle 2 cose parallele in alluminio che smaltiscono il calore dell' alimentatore quindi il sensore fà variare per forza la velocità delle ventole.
non per contradirti ma hai per caso l' idea di come scaldano quelle cose lì? :p
cmq per chi non ha capito il discorso della 120*120mm modificata:
http://www.oclabs.com/modifiche/enermax2/120mmmod.jpg
del resto se ho dovuto modificare la 120*120mm un motivo minimo ci sarà non credete ;) ?
domani apro l'ali e metto un sensore di temp sulle barre in Alluminio, poi provo con la cpu a 1,9 e 2,1V.....:)Quote:
Originally posted by ANOMALOS_77
è la stessa cosa fidati ;)
più watt assorbe la cpu più si scaldano quelle 2 cose parallele in alluminio che smaltiscono il calore dell' alimentatore quindi il sensore fà variare per forza la velocità delle ventole.
non per contradirti ma hai per caso l' idea di come scaldano quelle cose lì? :p
Cmq anche quando avevo il t-bird 1400@1600 era + o - uguale...
si ok poi posta le temperature ma almeno posta tutte :D
1.75v
1.85v
1.95v
2.05v
2.15v
ciao.
Mmmm... l'esterno dell'Ali è sempre freddo.... secondo me semplicemente il sensore è tarato da MAIALI! :cool
Quote:
Originally posted by ANOMALOS_77
se fossi in te starei un pochino più attento ;)
non ti pare che hai fatto un quote sbagliato :p ?
L'avevo vista la modifica dell'angolo......dremel già pronto ;)
Cmq anche secondo me l'ali non varia in funzione del vcore ma della temperatura. Ad es. ora il mio case è ventilato alla perfezione e qualunque vcore metta sempre 1600giri fa!!
Mah a te l'ardua sentenza
;confused
Ciauz
tu dici?
se fosse così allora non bisognerebbe mai modificare l' alimentatore ma soltano il suo sensore...
però a giudicare dalle temperature caldine d' estate non credo possa sopravivere.
Prima mi son dimenticato di dire che io ho attaccato la ventola dell'enermax alla digital doc......non fa differenza vero? Non vorrei che cambiasse totalmente il ragionamente anche se non penso proprio dato che anche prima di avere la DOC5 il mio ali non è mai stato rumoroso.
Cmq ribadisco che secondo me Soul ha ragione!
Un'ipotesi x aumentare la velocità delle ventole sarebbe quella di portare all'esterno gli attacchi ventole facendoli passare insieme a tutto il resto del groviglio xrò così si avrebbe solo la max velocità ;confused
Ciauz
Grazie. ;)Quote:
Originally posted by AndreaFx
Cmq ribadisco che secondo me Soul ha ragione!
Io portando il sensore fuori dall'alimentatore (i fili ci arrivano per un pelo) Sono sceso da 3400 giri costanti a 2600. E ci mette anche molto di piu' ad arrivarci.
PS: a case chiuso. se lo tengo aperto aumenta meno.
ragazzi io spero che abbiate ragione perchè se così fosse basterebbe portare il sensore fuori dal cofano dell' alimentatore ;) ma nel caso che abbia ragione io le cose sono molto più complicate.
ciao.
Lo so che non c'entra nulla... ma se vi può interessare, con l'Enermax da 330W (il mio insomma) tutto il PCB è diverso ... :(
Non sono neppure riuscito a fare la mod per i +5v :(
Visto che l'unica che mi rimane... dite che le ventole "incorporate" sono così rumorose? Eppure a me non sembra... dite che sono cambiate dai modelli 350W in su?
ciao Smanet a quanto pare in giro ce ne sono diverse versioni dell' Enermax quindi come hai detto anche tu il PCB cambia da versione a versione e poi bisogna considerare anche la nuova linea whisper che non ha la resistenza "R82" da quello che dicono in giro.
ciao.
Grazie mille per la risposta :). Appena avrò tempo per smontare il tutto, mi darò al reverse engineering del circuito.Quote:
Originally posted by ANOMALOS_77
ciao Smanet a quanto pare in giro ce ne sono diverse versioni dell' Enermax quindi come hai detto anche tu il PCB cambia da versione a versione e poi bisogna considerare anche la nuova linea whisper che non ha la resistenza "R82" da quello che dicono in giro.
ciao.
cmq alcuni ragazzi hanno modificato il loro 330watt.
ciao.
Ah... sai dirmi chi? :) ;)Quote:
Originally posted by ANOMALOS_77
cmq alcuni ragazzi hanno modificato il loro 330watt.
ciao.
Grazie ancora, ciao! :D
guarda questo tread e capirai tutto :
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?threadid=21807
ciao.
Provaci. Io ho tagliato la fascetta che lo legava ad un componente e l'ho fatto uscire insieme ai cavi. Tra un po' finiro' col metterci su una ventolina 4x4... :DQuote:
Originally posted by ANOMALOS_77
ragazzi io spero che abbiate ragione perchè se così fosse basterebbe portare il sensore fuori dal cofano dell' alimentatore ;) ma nel caso che abbia ragione io le cose sono molto più complicate.
ciao.
Quote:
Originally posted by smanet
Ah... sai dirmi chi? :) ;)
Grazie ancora, ciao! :D
Ta daaaa eccomi :D
Io ho moddato il mio enermax da 330w senza problemi come ha detto Anomalos......cmq se ti può servire il mio modello è uno dei primi,l'avevo comprato da infomaniak (cazzo che pelata! :grrr) quando ancora overclockmania non esisteva.
Avrò avuto culo.....non credo! ;)
Ciauz
Stavo per contattarti... :)
Ci sentiamo in via privata? Così mi dici che modifiche hai fatto... :)
Pure io l'ho preso da Infomaniak, me l'hanno dato in pagamento di alcuni lavoretti... :)
Quote:
Originally posted by AndreaFx
Ta daaaa eccomi :D
Io ho moddato il mio enermax da 330w senza problemi come ha detto Anomalos......cmq se ti può servire il mio modello è uno dei primi,l'avevo comprato da infomaniak (cazzo che pelata! :grrr) quando ancora overclockmania non esisteva.
Avrò avuto culo.....non credo! ;)
Ciauz
ragazzi una precisazione se mi permettete:
il regolamento del forum vieterebbe un discorso a due persone che potrebbe essere un senso unico nei confronti degli altri membri ma cmq se dovete parlare della modifica effetuata allora il regolamento non lo vieta quindi potete parlare senza problemi.
ciao ;)