Guardate le serie Tv italiane? Sto parlando di roba come la Squadra, Camici bianchi, Casa Famiglia etc.
Oppure vedete telenovelas o soap opera?
Insomma quanto siete rinko? ;)
Printable View
Guardate le serie Tv italiane? Sto parlando di roba come la Squadra, Camici bianchi, Casa Famiglia etc.
Oppure vedete telenovelas o soap opera?
Insomma quanto siete rinko? ;)
Io la TV la accendo solo per vedere Dragon Ball!:D
Solo che adesso nn lo fanno +!:(:(
idem
bene, vuol dire ke non vi siete ancora rinko ;) Oddìo, Dragonball... vabbè... :D
Tiwwù ?? ma ke è ?? :D :D :D
Domanda interessante: purtroppo nemmeno ki la fa lo sa ;)
a morte dragonball a morte i cartoons :mad:
a morte ThUnDeRz :D:D:D
se prima fate sekki i cartoon sono disposto anke a sacrificarmi per impedire ke rovinino il mondo :D
Sono abbastanza d'accordo con Thunderz, certi cartoni sono come certe serie tv... Ciò che impressiona di tutti e due
è una certa tendenza a ipnotizzare il proprio pubbliko
in compenso fanno lupin...
La TV ha raggiunto livelli di stupidita' incredibili.
Non ci sonon piu contenuti, non c'e' piu un'idea interessante, nulla...C'e' un sacco di immagine e di apparenza, un sacco di finte storie strappalacrime da quattro soldi e NIENTE di davvero interessante e coinvolgente.
Io la accendevo di piu una volta, ora mi serve per i telegiornali. E per qualche bel film. BASTA!
E' un po poco per un mezzo che potrebbe e dovrebbe dare ben di piu.
esatto,la tv è spazzatura,cmq friends era bello.
la TV è una monnezza, quello ke dovrebbero fare nn lo fanno, quando lo fanno lo rovinano, e i cartoon rovinano il mondo
Sono essenzialmente d'accordo con Jumpin' Ripper e Thunderz...
Purtroppo, credo ke le cose non cambieranno... la bastarda legge dell'audience sta imbastardendo il mondo: se poi ci mettete il carico di dirigenti ke credono di sapere cosa
vuole "la gente", è la fine... La cosa + turpe è ke ka
stessa gente ormai non fa sentire + la sua voce...
W IL GRANDE FRATELLO :rolleyes:
NOOOOOOOOO!!
BASTA CON STA STRONZATA!!
dai, tu nn vedi il lato positivo, è un programma culturale e istruttivo, un documentario su come gli italiani si fanno alloccare da ste stronzate :D :D ahahahah
vero, non ci avevo pensato!
cmq è tutto il mondo che si fa alluccare dalle stronzate!:(
eh già :(
gli stronzi lo guardano cmq...
se tutti quelli che hanno guardato il gf sono stronzi allora siamo seppelliti dalla merda
purtroppo si :rolleyes:
vero,io nn lho guardato...
A me del GF non frega nulla. Al contrario m'è piaciuto
un sakko il film Truman Show...
E cmq penso che quelle trasmissioni in cui tutti litigano
oppure fanno finta di raccontare i propri ca@@i
davanti alle telecamere non siano migliori, anzi...
stranamore,carramba,celentano...schifo!
Sono trasmissioni piene di casi umani tutti inventati e pagati, con gente presa dai meledetti casting... a sto punto preferisco le cose veramente FINTE
il brutto è che ti raccontano balle,fingendo una verità che non esiste.se fossero onesti e dicessero:è una cosa falsa,guardatela solo per divertimento,sarebbe unaltra cosa.
il fatto e' che la gente ormai lo sa che molte storie sono finte e ci crede lo stesso! eheh! :)
propio per questo la gente è scema!:mad:
Ma è un meccanismo circolare, che si morde la coda!
E' un po' di tempo, una ventina d'anni, ke la tv ha smesso di essere uno strumento di crescita...
Raga guardate che non è uno scherzo, c'è da preoccuparsi seriamente, noto in modo allarmante che molti non riescono più a distinguere cose vere da pure invenzioni, i media sono diventati la Bibbia.
Si tratta di un vero e proprio meccanismo di "castrazione" psicologica atto a trasformare l'individualità in branco (di pecoroni..:(), serial, spettacolini vari, quiz e....la pubblicità..una cosa mostruosa!
La pubblicità è zeppa + che mai di messaggi e comunicati subliminali, fatta per trasformare "l'utente" (poichè noi questo siamo...)in una sorta di robot, fate un giro in qualche ipermarket e ne vedrete diversi di questi robot..girano col radar..teleguidati da confezioni colorate, etichette fosforescenti etc...
Un'altra cosa...ma lo sapete che gli spot li provano prima?
Penso che lo sappiate, lo fanno per vedere ovviamente che impatto ha su chi lo riceve il messaggio, ma una cosa forse non sapete..chi sono le cavie preferite?
I bambini..e + sono piccoli e meglio è...!!
Fateci caso, se avete un fratellino, una nipotina, osservateli quando la tivvù trasmette gli spot e vedrete come funziona il "tele ipnotismo".
DA PAURA!
E vi giuro che non ho esagerato.
:(
Io ci credo che non esageri, anzi, la penso allo stesso modo;)
Il tuo post mi ha fatto venire in mente un gran bel film di Carpenter "Essi vivo" che ti consoglio di vedere
A me i tolkshow fanno uno strano effetto: mi mandano in bestia!:mad:
sapete dirmi il perchè?
La pubblicità si basa su 5 elementi, + o -
persuasione, seduzione, intimidazione, provocazione e tentazione... se ci pensi bene, ogni messaggio contiene almeno uno o più di questi elementi di vendita...
il problema è che ormai siamo inerti di fronte a tutto ciò che ci passano, e molto dipende dal fatto che non abbiamo nessuna educazione critica nei confronti di tali invasioni. Infatti LORO puntano moltissimo sui bimbi, che sono molto percettivi e capaci di portare i genitori a comprare qualunque cosa. Poi, se si verificano fenomeni di "comunità" (leggi il fatto che tutti vogliono la stessa cosa...) non c'è scampo, il prodotto ha successo.
Penso una cosa...una previsione apocalittica, ma non credo che sia molto lontana da cio' che potrà accadere veramente.
Ora ci siamo noi, io magari saro' un po' + grandicello di voi, che riusciamo ancora a non subire passivamente quello che ci propinano, pensate ai prossimi decenni..bambini "allevati" dalla televisione, crederanno a tutto quello che "dice" il piccolo schermo, programmati come computers, cosa mangiare, come vestirsi, chi votare alle elezioni...:(
Pensate alla 1° campagna elettorale di Forza Italia, io ricordo il primo spot..quando lo vedevo, prima che sorgesse il movimento politico vero e proprio, "...club Italia..."..'azzo sarà sta' roba pensavo io..
Lo staff del Cavaliere aveva pianificato tutto ben bene con una equipe di esperti USA, il "club" si insinuo' nelle testoline di molti, non era un messaggio elettorale, una cosa da vagliare attentamente, era uno spot di non si capiva bene che..
Poi il "club" diventò "movimento", il movimento di Forza Italia, i risultati che ebbe li conoscete..
Ho una cattiva notizia, Mad... succede ADESSOQuote:
Originariamente postato da ®MadMax®
Penso una cosa...una previsione apocalittica, ma non credo che sia molto lontana da cio' che potrà accadere veramente.
Ora ci siamo noi, io magari saro' un po' + grandicello di voi, che riusciamo ancora a non subire passivamente quello che ci propinano, pensate ai prossimi decenni..bambini "allevati" dalla televisione, crederanno a tutto quello che "dice" il piccolo schermo, programmati come computers, cosa mangiare, come vestirsi, chi votare alle elezioni...:(
Non e' una questione politica, infatti, ma una questione morale...
Sarebbe da spostare su OT.... (Jaime permettendo ;) )
Come dice il buon Beppe Grillo il nostro voto elettorale ha un peso trascurabile: il vero voto che fa paura è quello che facciamo quando nel carrello del supermercato mettiamo un prodotto invece di un altro. Allora, visto che per convincerci devono spendere un bel po' di soldini, devono garantirsi che quando trasmettono uno spot ci sia più gente possibile davanti al televisore; il programma deve essere il più possibile neutro (se dà troppe emozioni lo spot viene visto come disturbo e se è troppo noioso lo spettatore cambia canale); anzi spesso gli spot sono molto migliori dei programmi al cui interno si trovano. Grazie a questa logica ora la RAI (che pure negli anni Sessanta ha contribuito, da quel buon servizio pubblico che era, a innalzare il livello culturale dell'Italia) trasmette solo a tarda serata gli aprofondimenti giornalistici e (raramente) il teatro...
Qualche modesta proposta:
- instillare in tutti il dubbio.
- comprare prodotti NON pubblicizzati (che spesso, visto che non investono in spot, costano meno e sono migliori!).
- nel caso si venga intervistati per sondaggi dare risposte assolutamente a pene di segugio.
- vigilare sui bambini davanti alla TV (senza esagerare: a forza di dire a mio figlio che in TV è tutto falso comincia a pensare che siano falsi anche Berlusconi, Schumacher, Amadeus...:D).
Ah, come notava MadMax anche la politica ora viene trattata come un qualsiasi prodotto; questa è la sua salvezza. D'altra parte chi confessa di rimanere deluso da un prodotto che ha comprato perché è stato convinto? E chi è che verifica che il venditore abbia mantenuto le promesse? O c'è qualche persona ragionevole che prova a tagliare il tonno con un grissino?:D Allo stesso modo chi chiederà conto al politico delle sue promesse? :D
Pensiamoci quando andiamo al supermercato!!
Aloha!
Sono d'accordo... non con la proposta di quel mascalzone di Enrico di spostarlo in OT :D... ma col fatto che ormai il PRODOTTO impera sulla politica e sulla morale. E sono tanto d'accordo sul fatto di vigilare sulla pubbli ke ci sto lavorando attivamente.
Andiamo rapidamente verso il dominio del mezzo sul messaggio, detta così è da Banale di Suez, ma è per capirci.
I contenuti passano in secondo piano, non importa più che siano buoni o kattivi... e in mezzo a questo cinismo commerciale crescono comportamenti e abitudini assurde e
balorde. Solo pochi anni fa sembrava fantascienza, oggi
è realtà sotto casa. E pensare che la modernità mi piace da morire... :)
[Modificato da Jaime il 09-08-2001 alle 23:19]
Anche la scoperta del nucleare avrebbe potuto portare benefici all'umanità, ma il primo vero impiego che se ne è fatto è stato costruire bombe..