-
Sono stato oggi da un mio amico...
due giorni fa ha messo l'ADSL in prova gratuita per due mesi di Telecom Italia...
Gli hanno dato un modem ADSL USB della Alcatel, un affare verde..
Viaggiare viaggia in modo irregolare (a seconda dell'ora, immagino) dai 17 ai 30 Kbyte/sec, ma questo forse è colpa della Telecom schifosa (ma non escludo colpa del modem).
Il brutto è che farlo funzionare è un terno al lotto: ogni volta che accende il computer si inizializza (durante l'avvio di WinMe), e verso la fine del caricamento di Windows, appare una tray icon in basso a destra, che può essere rossa, gialla o verde, a seconda se durante l'avvio del computer il modem è riuscito a prendere bene la linea (si vede anche guardando il modem: le due luci spente -> rosso, una accesa -> giallo, lentrambe le luci accese -> verde). Solo se la tray icon ti è venuta verde ti puoi connettere, altrimenti devi riavviare il computer... E gli viene verde circa ogni 4 o 5 avvii del computer...
MISTERI!
-
Lo SpeedTouch USB haproblemi di compatibilità con il chipset VIA!!!:(
Fai sostituire il modem! ;)
-
Fagli prendere lo speed tuoch ethernet!
P.S.:AMD, correggi che quello che dici tu è lo speed stream!
-
Che cacchio dici??!?! E' lo SpeedTouch USB quello che da problemi con i VIA!!
Lo SpeedStream a me fungeva!!
-
allora lo speed tuoch USB=manta?!?!?!?!
-
-
Adesso però non so che chipset abbia il mio amico... ieri gli ho guardato il manuale della scheda madre molto velocemente... comunque oggi dovrei tornare da lui e trovare il tipo esatto, è una sigla strana...
Però lui ha un Pentium III, non so dove trovare i driver per scheda madre e/o chipset...
Ultimamente ho lavorato soprattutto su macchine AMD con Chipset VIA (4-in-1 ed il gioco è fatto), ma non so bene come comportarmi con il Pentium III...
-
Precisazione
Sono tornato dal mio amico... quel modem ADSL Alcatel è un modello "Manta"...
La situazione è un po' meno scandalosa del previsto perché, anche se non ci sono pulsanti per spegnere o resettare, se si stacca e riattacca al computer la spina dell'USB, il modem riprova a prendere la linea, senza dover riavviare il computer. Ciò non toglie che comunque ci possono volere anche 6 o 7 tentativi prima che prenda la linea come si deve... e se uno non avesse un accesso molto agevole al retro del PC, la cosa sarebbe molto poco simpatica!
Per dovere di cronaca, il mio amico ha WinMe su di un PentiumIII su slot, il chipset indicato sul manuale della scheda madre (della quale non esiste il sito internet, a quanto pare...) dovrebbe essere un Intel, cavolo non mi ricordo bene.., ma la sigla mi sembra che finisca con 440BX... (però sul sito dell'intel non ci ho trovato driver appositi) ed all'avvio del computer il bios sembra far riferimento ad un Chipset VIA con un codice che ora non ricordo... E sul CD della scheda madre ci sono i driver per un sacco di chipset diversi, ma non per quello Intel... ho installato quelli per il VIA indicato all'avvio del computer, ma non è cambiato nulla...
-
http://www.italian3dnow.it/forum/sho...threadid=16290
Prova ad andare qui e scaricati gli ultimi drivers del Manta, potrebbero servire anke al tuo amico. ;)
-
io ho lo stesso modem dell'amico tuo e non mi da nessun problema prova a fargli fare il solito formattone risolutivo e ad installare i drivers ultimi
-
comunque il massimo che scarico è 30 ma penso sia la telecom non il modem
-
Si, questo tipo di abbonamento di permette 256Kbit/s in downstream e i classici 128Kbit/s in upstream. ;)
-
Guardate che il modello Manta è certificato solo per WIn 98 e Win 2000, per WIn ME bisogna andare sul modello PCI da collegare a un'interfaccia Ethernet. Il tutto nelle specifiche tecniche dell'offerta BBB.
Con chipset VIA KT133A, AMD760+VIA686B e i815 nessun problema, naturalmente su Win 98SE
Ciao
RB
-
ma io ho winme e funziona benissimo
-
Un po' di chiarezza
Facciamo un po' di chiarezza.
Il problema da voi riscontrato dovrebbe essere dato da problemi di allineamento del modem.
Per funzionare, quando accendi un modem ADSL, deve allinearsi sulle giuste frequenze. Se la linea e' disturbata, se tieni il modem al caldo e per altri 1000 motivi non si allinea, allora non funge.
Controlla l'impianto: Stacca TUTTI i telefoni e tieni collegato SOLO il modem. Magari e' un filtro che ti hanno fato che non funge bene..
Non e' possibile che il modem dia problemi di lentezza. ADSL e' uno standard che arriva a 8Mbit/sec, e il modem li tiene. La banda e' limitata da mamma telecom (o chi per lei) a seconda del contratto (640, 256 ecc).
-
Il tecnico si è sincerato che avessi Win 98 prima di procedere l'installazione, assicurandomi che il modello USB può dare problemi con Win ME.
Vero che la linea deve essere pulita, con modem allineato. Le prestazioni migliori, secondo esperienza personali, si hanno senza il telefono attaccato al filtro e, soprattutto, senza prolunga da doppino telefonico. 32 invece di 30 kb/s medi da server veloci, poca cosa ma pur sempre interessante.
CIao
RB
-
a casa mia il "tecnico" mi ha portato il modem e me lo ha fatto installare il limite è 30/34Kb senza attaccare il filtro. In casa ho 6 filtri per i vari telefoni ma ripeto winme con gli ultimi drivers del manta usb non da problemi.
-
problemi vari.........
indovinate ki era il colpevole.......
http://www.italian3dnow.it/forum/sho...threadid=16787
leggete quel post.....e fatevi 4 risate su questo modem........
-
cmq io faccio anke 35k........
con punte di 57k
l'ho attakkato alla principale con una prolunga e li c'è un filtro e nessun telefono......
-
le punte di 57 quanto ti durano?
-
Se si tratta di punte, allora arrivo anche a 63-65. E' la media che conta, o comunque la velocità rilevata quando si è stabilizzata la connesisone col server.
Ciao
RB
-
se vi riferite alle punte a me durano 1 secondo ma non penso siano importanti.
-
a me durano 1 secondo.
secondo voi kome posso ottimizzare ulteriormente il modem?
-
In ogni modo il kit funziona bene anche con la RC1 di WIndows XP Personal Edition.
Ciao
RB