:confused:...di un Athlon Socket A è fattibile?:confusd:
Printable View
:confused:...di un Athlon Socket A è fattibile?:confusd:
Fattibile con mooolta attenzione.......
guadagni reali o il gioco non vale la candela? :eek:
Sarebbe meglio lappare a dovere il dissy, e poi passare alla cpu che è già delicata di suo, lappandola siindebolirà ancora di + ma il trasferimentodi calore dovrebbe migliorare.
Cmq lappa prima il dissy!
Scusate la mai ignoranza cosa voul dire lappare???
il dissy l'ho finito mezz'ora fa di lappare, sembra venuto bene carta da 500-800-1000 ;)
Lappare significa spianare e lucidare una superficie in modo da aumentere la superficie di contatto tra cpu e dissy in modo da migliorare lo scambio termico.
Butta una occhiatina qui:
http://www.overclockers.com/tips70/
x Black.....ora testa il tutto!
credo proverò il dissy prima di lappare la cpu, se basta anche così...evito rogne possibili
la lappatura si deve fare in modo diverso secondo il matewriale del dissi? mi spiego meglio x ilKanie Edgehog o altri che sono in rame si fa uguale a quelli in alluminio?
lo dico xchè il rame è un materiale molto tenero e mi da l'idea che si possa facilmente rigare ed allora addio...
come si può ovviare? partendo da 600 poi 800, 1000 e oltre e magari una passata finale con pasta tipo polish da auto dve l'unico problema è tenere pari il dissi ?
si accettano opinioni.
ciauz :D :D :D
madforthenet
:POP::POP:
Io per lappare il Kanie ho usato la 800 poi la 1000 e poi pasta abrasiva con alcune goccie di olio, per ottenere una migliore lucidatura.
bella l'idea dell'olio, mi sfagiola proprio, ma che tipo di olio hai usato quello al silicone x macchine da cucire o cos'altro? e quando hai usato la pasta come hai fatto x tenerlo fermo? oppure hai usato un altro metodo?
ah un'altra cosa con che cosa hai pulito dissi e core e con cosa hai steso la pasta ? che panno bisogna usare x nobn lasciare pelucchi? di lino o che altro?
ciauz :D :D :D
madforthenet
ho capito bene?
volete lappare il core di un thunderbird?
forse non ho capito...
Alura:Quote:
Originariamente postato da madforthenet
bella l'idea dell'olio, mi sfagiola proprio, ma che tipo di olio hai usato quello al silicone x macchine da cucire o cos'altro? e quando hai usato la pasta come hai fatto x tenerlo fermo? oppure hai usato un altro metodo?
ah un'altra cosa con che cosa hai pulito dissi e core e con cosa hai steso la pasta ? che panno bisogna usare x nobn lasciare pelucchi? di lino o che altro?
ciauz :D :D :D
madforthenet
1- come olio ho usato quello per auto che usavo tempo fa per lucidare i condotti dei motori :D
2- lo tenevo semplicemente con le mani, interponendo uno straccio per nn farmi male; altrimenti puoi sfruttare un amico per una mezzora :D:D
3-dissy e core li ho puliti con il classico alcohol metilico (quello rosa..)che sgrassa e pulisce benone
4- la pasta (artic silver 2) la stendo semplicemente con un dito......controllo meglio lo strato che stendo!!!!
5- io uso delle vecchie magliette di cotone; l'importante è che il panno sia morbido!
Puff... finito!!!:D:D:D:D
cmq se x finire ci fate una passata con carta da 1200, o se la trovate(un pò difficile da 1500) e magari un pò di pasta abrasiva,bhe il fondo vi diviene uno spekkio.
duron 750
coolermaster (19k) senza lappatura 42/45°
" con lappatura 27/31°
dimenticavo, i 31° li raggiunge adesso (aprile), ma fino a 10/15 gg fa non superava i 28°
va bene che il duron scalda di meno, ma le temp che dici sono sotto sforzo? e il case è chiuso o aperto o hai molte ventole aggiunte?Quote:
Originariamente postato da FAV
dimenticavo, i 31° li raggiunge adesso (aprile), ma fino a 10/15 gg fa non superava i 28°
ciauz :D :D :D
madforthenet
sto preparando una sorta di canalizzazione forzata per l'aria...vi faccio sapere se e quanto serve
il tubo di cui altri mi hanno detto con ventola all'estremità concorde con quella del dissi x tenere la cpu in un canale d'aria. chissà se questa cosa funziona meglio in estrazione piuttosto che in immissione.Quote:
Originariamente postato da blackman
sto preparando una sorta di canalizzazione forzata per l'aria...vi faccio sapere se e quanto serve
se c'è qualcuno che ci ha provato aspettiamo pareri in merito.
ciauz :D :D :D
madforthenet
il case è kiuso, ma è grandicello, di ventole, ho una da 8x8 al lato (non soffia direttamente sul dissy)
sotto sforzo(contando ke negli ultimi giorni si può stare in camicia a c/mare, in prov di Napoli)max ke ho raggiunto "circa 1 ora di superbike 2001) 32°
a proposito della lappatura del kanie quando l'ho ordinato a overclockmania, e mi è già arrivato ma non lo monetrò prima di lunedì (sigh), ho chiesto loro cosa ne pensavano sull'argomento ed ecco la risposta:
Certo, potresti lapparlo ma io ti consiglierei di non farlo; è gia molto lucisa e piana la base e con un procedimento del genere fatto in casa rischi solo di peggiorare le cose. Dovresti avere a disposizione delle macchine (torni e frese) che non penso tu abbia in casa. Con la carta vetrata non riusciresti ad ottenere un risultato migliore, se vuoi provare lo stesso comunque ti consiglio una carta vetrata di grana infinitamente sottile (1200 è gia troppo, dovrebbe essere 2000 o 1800 ma non so se esiste).
cosa ne pensate ? la pasta abrasiva è il polish da auto?
ciauz :D :D :D
madforthenet
Ho risposto qui:
http://www.italian3dnow.it/forum/sho...threadid=10980
già letto e risposto grazie scusa il doppio post.
ciauz :D :D :D
madforthenet
cmq x la lappatura, ti occorre una superfice di marmo molto liscia e piana (io x poco non rovinavo quella sulla cucina di mia madre)
x il marmo io ho solo un piano di un tavolo molto vecchio forse + di me ( classe 1959), e non so quanto sia pari.
potrebbero andare bene o un vetro o uno specchio ? non sono abbastanzo lisci ? quasi quasi mi state facendo venire la voglia di portarmelo dietro x le officine che freequento il Kaine e farlo rettificare o passare sotto un lapidello, ma non so se me lo fanno e se può fare al caso mio.
ciauz :D :D :D
madforthenet