-
Più per curiosità ke per altri motivi (dubito ke lo terrei overclocckato in ogni caso, ma il sangue dello smanettone circola in me) ho smatitato i famoni ponticelli L1 sul mio TB per vedere come funzionava a 1GhZ, il problema ora risiede nel fatto ke se setto il moltiplicatore a 9.5X con bus a 100mhz tutto funziona perfettamente, se setto il bus a 103mhz e il moltiplicatore a 9.5X anche (9.5x103=980Mhz) ma se provo a mettere il moltiplicatore a 10, lasciando il bus anche a 100x non funziona per niente ....
E' strano perchè a 980Mhz il processore stava a una buona temperatura (ho lascaito elaborare seti in high priority per un'oretta) senza mai salire sopra ai 46-47°C senza overvolt e blocchi di nessun tipo, a questo punto anche se ero già quasi sicuro ke non servisse a nulla ho provato a overvoltare (prima a 1.775 e poi a 1.800 se ricordo bene) e come pensavo non è cambiato nulla .... quando il computer riavvia e esegue il boot resetta il moltiplicatore a 9x, se metto nel bios come multy 10,5 imposta 9.5x effettivi se metto 11x non esegue proprio il boot.
A questo punto, secondo voi da che cosa può essere causato il mio problema ? Può essere dato dal fatto ke non ho smatitato bene tutti i bridge L1 ?
Speed_399
-
hai alzato il vcore della cpu? altrimenti nn rimane stabile il mio 900@1100 con 50 gradi max prova a portare al max il vcore poi dopo un ' po di giorni abbassi il vcore fino ad avere ankora stabilita' sulla cpu ah raffreddala bene bene altrimenti rischi e tienila sottocontrollo x un po' ciauz:D:D:D:D
-
Suppongo che tu non abbia smatitato bene, ho già sentito di persone che riescono a settare solo alcuni moltiplicatori.
Prova a esegire nuovamente l'operazione magari urilizzando una matita diversa, spesso dipende dalla qualità della graffite.
-
ehm fai un po' di burnin sulla cpu il fatto che il molti a x11 si blokka e' normale lo faceva anke a me lascialo normale(900) x almeno 2 settimane alzando il vcore al max dopo di che' riprovi prima a x10 e lolasci un po' poi a x10,5 e via .....un' altro post scusa mi ero dimenticato questo:D:D:D:D:D:D
-
Il prob non è la stabilità in quanto proprio non parte a 10x ... fa un tentativo di boot poi parte con già settato il moltiplicatore 9x, dipenderà forse dalla mina della matita, anche se cmq penso era sufficentemente pesante (hb o 2b) forse non è quello l'unico prob ... proverò a rismatitare (ke palle devo rismotare tutto :D) con un altra mina.
Speed_399
PS.: ke dissy hai carlo ?
PPS.: ho sentito ke in teoria se dovesse "rompersi" la connessione creata dalla grafite mentre il comp è in uso sarebbero stracazzi amari per la cpu ... è vero ? è possibile ke succeda ??
-
si riprova a smatitare bene eh il mio raffreddamentoihihih:D ci sono ben 3 ventolozze la prima e' una 12*12 che raffredda un po' tutto la seconda e una 8*8 con un imbuto di carta che soffia direttamente sulla cpu la terza e' la sua originale il mio dissi e' un coolermaster ah il tutto sembra un trattore ma ke mi frega :D l' importante e che funga:D:D:D
-
La matita migliore da usare è una HB da 0.5mm ma stai attento a non calcare troppo.
Il consiglio che ti hanno dato è buono.
Si tratta di sfruttare l'elettromigrazione dei metalli all'interno del processore.
Tu devi in pratica alzare al MAX il voltaggio e portare al MAX il clock del tuo sistema, facendo lavorare intensamente il tutto per circa una settimana(meglio se con case aperto per via della temperatura).
Dopo di che prova al aumentare nuovamente fa frequenza di clock, ci sono buone possibilità.
Ricorda di cercare di diminuire il voltaggio dopo che 6 arrivato alla frequenza che reputi MAX .
-
Prima di smatitare nuovamente posso pulire prima la grafite già presente per vedere cosa faccio ? Se posso, come posso fare ? Uso un po di alcol su un po' di cotone e gli do una strofinatina ?
Speed_399
-
E' matita!
Basta che usi una gomma e usi cautela.
CMQ se togli non vedi nulla.
-
ciao speed bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)
ci si vede anche quà...
indovina chi sono... :D