-
anke io voglio iniziare a programmare, il prossimo anno a scuola avrò le ore di informatica... ma di ascoltare il prof ke "tenta" di insegnare il cobol e pascal nn mi va...
pensavo al VisualC++ 6 voi ke dite?
consigli su come imparare / libri / impiego delle conoscenza acquisite etc?
ciao e grazie ;)
-
anke io sono interessatissimo :D
dai consigliateci dei libri :D
intanto io inizio a studiare un po' di visual basic :D
-
Per il visual C++ 6 vi consiglio il libro "Visual C++ 6 for dummies" scritto da C. Wright ed edito dalla Apogeo
Esiste in due versioni "espresso" (£.19000) ch è un pò più piccolo ripsetto all'atroa versione che contiene anche un cd di esempi.
Per iniziare vi consiglio l'"espresso", o magari li prendete entrambi, dopo potet passare a manuali + complessi.
Ci sarebbe anche un libro universitario molto buono, ma non credo sia il caso che lo usiate, visto la sua complessità
-
potrei dirvi le stesse cose ke ho detto in questo post: http://www.italian3dnow.it/forum/sho...threadid=17785
ma consiglio a thunderz (come a tutti) di imparare a "pensare da programmatore" rompendosi prima un po i cogl.. col pascal, e poi a sfondare col C++ una volta capiti i concetti principali :p
w il pascal!
(dai guyver dimmene 4, lo sento ke sei un anti-pascal! :D)
-
non sono un anti-pascal, solo non ci capisco una mazza di programmazione
Ho un libro di Visual C++ 6 ed uno di C++, ma non ho avuto molto tempo per dedicarmicci, a causa dello studio e di poca voglia
-
io invece devo cominciare a mettermi sotto! perche' cominciano gli esami di programmazione...
come primo lavoro dovro' fare un simulatore software di un processore, tipo 8086;
dovrei farlo in C, ma serve anche l'assembly per creare il programmino di prova e l'assemblatore...
il bello e' che il professore non si sogna nemmeno di spiegarci qualcosa di programmazione, visto che il suo corso di Sistemi di Elaborazione non riguarda la programmazione, ma il funzionamento di base di un elaboratore...
...veramente non si sogna nemmeno di insegnarci questo, visto che ogni volta fa il riassunto della lezione precedente in cui non ha detto un emerito cazzo! :mad:
...e siccome prima di questo c'e' solo un merdoso corso di Fondamenti di Informatica con relativo merdoso Pascal (si impara al massimo ad implementare semplici strutture dati o algoritmi di ordinamento e ricerca molto semplici...), lo studente deve fare tutto da se'... :mad:
-
Ricordate:
"una lezione universitaria è un passagio di informazioni dagli appunti del professore a quelli dell'alunno senza che passino dalla testa di nessuno dei due"
-
mi sono appena munito del Borland C++ Builder 5
siccome prevendo lezioni di cobol e pascal nelle inutili ore liceali comincio a farmi l'idea con il C++ in modo autodidatta... sono sulla strada del suicidio ... :)
-
-
effettivamente alle superiori comme all'università di Assembler e pascal insegnano ben boco.. e male. Il modo migliore per imparare (forse migliore dei libri..) è smanettarci su un pò, io ad esempio ho appena finito un prg in pascal misto ASM per simulare ogni tipo di comportamento delle particelle (avete pressente quelle del 3dstudio? ecco, con un pò più di opzioni...), e di quello ke mi hanno insegnato nn mi è servito niente (e faccio L'ITIS-Sez. Informatica! la scuola più dura della mia provincia! (infatti mi hanno canato 2 volte.. sarò un cretino!))...