-
Ragazzi... ma perchè avete sempre, solo ed unicamente sulla bocca le parole ASUS, ABIT, ASUS, ABIT, ASUS, ABIT, ASUS, ABIT, ASUS, ABIT...???
Insomma, vi state fossilizzando su schede madri che hanno ormai solo in NOME e non la QUALITA' a loro favore.
Anche la tendenza a gonfiare la mainboard di features accessorie come questi c***o di controller RAID, alla fin fine a chi torna utile???
Spendete cifre stratosferiche per schede madri all'ultimo grido e poi cadete inevitabilmente nella trappola commerciale che si cela dietro questo macabro meccanismo, che vi vede più nella veste di perenni beta-tester che scialacquano soldi propri, piuttosto che in quelli di clienti soddisfatti il cui investimento è TUTELATO e GARANTITO.
Posso darvi un consiglio?
Cercate più che potete nel mercato OEM e scoprirete un sacco di schedine pressochè anonime che fanno egregiamente il loro dovere, vi garantiscono comunque degli overclock piuttosto stabili, e costano la metà o quasi!!!
Io ho avuto per lungo tempo una Jetway 663AS, poi sono passato alla versione Pro (unica differenza il southbridge), e da domani inizierò a provare la 663AS Ultra.
Faccio le stesse cose che farei con una ASUS o una ABIT e in alcuni casi ho meno problemi di compatibilità, di errori di programmazione nel BIOS ecc. ecc. ecc.
Ma non solo: registro anche una percentuale di guasti, avarie e anomalie parecchio più contenuta!
P.S. Non cercate le JetWay in Europa sotto il marchio originale del costruttore, perchè sono distribuite rietichettate con il marchio LEX.
Il sito di riferimento è comunque
http://www.jetway.com.tw
-
Lanx ha ragione, ho visto che ci sono altre mobo molto performanti, a cominciare da AOpen che in alcuni bench batte la ABit! :)
-
mah! io ho una abit kt7a-raid ma esiste anche senza e costa poco (295.000 iva inclusa ma non faccio pubblicità...)
non è molto mi sembra, no?
è praticamente un prezzo medio-basso!
e poi il fatto che la kt7a abbia lo stesso layout della kt7 (mettono un pezzetto di nastro per coprire la scritta kt7)ti fa capire che la scheda andava benissimo già da prima!
soprattutto ha una stabilità e un bios invidiabili!
io sono proprio contento cosi :)
in passato ho avuto:
una pc-chips :(
una chaintech :)
una asus :)
una fic :( / :)
adesso la abit :D
se ti sei trovato sempre bene con marche non blasonate ci credo però dire che costano la metà è un'esagerazione, dai!
Love & peace! :)
-
aridaìè!
errr... ehmmm... dire che ho ragione e poi citare AOpen è come darmi ragione a metà... don't you think? :p :) :p :)
Io intendevo moooooooolto più anonime!
-
:):):)
Io mi rifacevo al fatto ke in questo forum si parla solo delle ASUS e delle ABIT.
Ho parlato dell'AOpen perkè anch'essa si distacca dalle altre meno blasonate per eguagliare in prestazioni i "mostri sacri" di questo forum! ;)
-
Per stefaNOX: hai avuto una PC-Chips e sei ancora vivo???
Non ti ha ancora giustiziato nessunoooo??? :D :D :D :D :D
Skerzi a parte, che ne diresti di 195.000 iva inclusa per pari caratteristiche? ;)
-
OK io ho avuto epox fic commate jetway sono andate tutte bene però essendo le piu famose (asus e abit) hanno un sostegno della rete invidiabile e parlo di bios beta che per schede economiche non trovi oppure modifiche al vcore che penso tu non sappia come fare su una lex oppure siti interi che si dedicano al settaggio del bios abit e ti facilitano il compito senza star li a fare milioni di prove:):):)
-
faceva parte di un preassemblato...
comunque come vedi l'amore è svanito subito (nella lista non compare PIU'!)
la chaintech effettivamente ha sempre fatto il suo lavoro senza arie da protagonista (è al suo posto, su un altro pc "di scorta")
-
Pienamente d'accordo con Panda!! :D:D:D
-
una cosa della Abit che non capisco è questa:
perchè il sito al link "dove acquistare?" ti risponde con uno sconvolgente "this page is not ready"? :confused:
Sto cercando di comprare un vs prodotto e non mi dite dove trovarlo? :mad:
fosse diffusissima non mi importerebbe ma io ho faticato (!) per riuscire a trovarla e a comprarla!
Boh! misteri del marketing... ;)