È semplicemente uno spettacolo non c'è altro da dire...
Printable View
È semplicemente uno spettacolo non c'è altro da dire...
beh dai, un pò insanity questo prodotto potrebbe esserlo :blabla
http://s22.postimg.org/ekhnv58bl/bracciale.jpg
http://s30.postimg.org/3rf5knk2p/c_tes001.jpg
le immagini quì sopra l'ho estratte da questo video di presentazione..
https://www.youtube.com/watch?v=9J7GpVQCfms
quella di proiettare lo schermo sul braccio è carina come idea, per ulteriori informazioni in merito vi rimando al sito del produttore Cicret | Future is now
Tocca farsi la ceretta alla braccia...
:mrgreen:
di mattina è un pò pesantuccio ma sono convinto che se lo scopo di questo video era quello di far riflettere la gente l'obiettivo è stato centrato in pieno.
la prossima volta che si riceve una chiamata mentre si è in macchina.. pensateci ;)
https://www.youtube.com/watch?v=IW532ZpQLBk#t=85
il video risulta essere un pò crudo ma è stato girato volutamente in questo modo perchè è proprio con quel un pugno nello stomaco che ti viene veicolato il messaggio, il target a cui è principalmente rivolto è quello giovane- medio giovane ma una "tirata d'orecchio"" credo non faccia poi male a nessuno, l'obiettivo principale è quello più nobile esistente, quello della prevenzione.
nel resto d'europa questo genere di comunicazione è molto comune specialmente nelle campagnie di prevenzione, da questo punto di vista in Italia siamo molto indietro :smt045
PS Questo progetto, uno spot per la Sicurezza Stradale è stato realizzato dai ragazzi dell'Alta Formazione Professionale di Trento e ha lo scopo di far riflettere sull'utilizzo dei telefoni cellulari alla guida. Lo spot è stato realizzato in collaborazione con ANVU (Associazione Professionale Polizia Locale d'Italia), Corpo dei vigili volontari di Gardolo (TN) e Lavis (TN), Croce Bianca di Trento e Corpo di Polizia Locale di Trento.
In Austria mi è capitato di vedere uno spot in tedesco sulla sicurezza stradale dei bambini da far rabbrividire... Decisamente all'estero ci vanno giù senza mezze misure.
e a mio avviso fanno bene!
quì in trentino negli anni scorsi sono anche apparsi i cartelli con croci e scritte varie che "suggerivano" prudenza ai motociclisti.. quando stai per arrivare ad una curva e 200mt prima ci trovi scritto che dal 2002 in quel tratto sono morti 10 motociclisti il polso destro si chiude in modo automatico (ndr: il polso destro è quello che regola il gas).
il messaggio tavolta può apparire anche crudo ma credetemi che l'eventuale realtà dei fatti lo sarebbe molto ma molto di più, benvengano campagne come queste!
PS come motoclub sono più di 10 anni che ci battiamo per far montare i guard raid "salva-motociclisti" ed anche se con fatica piano piano stiamo iniziando a vedere i primi risultati.
Concordo.
insanity forse no ma interessante si :smt045
per chi ha due minuti da spendere è disponibile e consultabile online il catalogo che racchiude "le opere" dell'esposizione "Interface" attualmente visitabile in australia presso il MAAS.
Il titolo completo dell'esposizione è "Interface: people, machines, design" e le opere raccolte altro non sono che alcune pietre miliari del design della tecnologia che sono riusciti a cambiare la vita di tutti i giorni.
i più "longevi" non faticheranno a riconoscere quello che hanno davanti ma per i più giovani, ogni scheda è corredata da una breve descrizione del prodotto (basta cliccare sull'oggetto in questione e si apre la scheda descrizione)
quì l'home page dell'esposizione Interface | People, machines, design
quì è consultabile l'intero catalogo objects | all | Interface