ottimo WeisseS... davvero un'ottima soluzione... e poi l'inventiva è alla base di tutto... se ci si accontenta... non saremmo mai andati sulla luna... oppure non avremmo mai fatto OC... :D
:smt079
Printable View
Ok ragazzi, prima di proseguire, è giunta l' ora di fare i ringraziamenti ad un nuovo sponsor, o meglio, lo sponsor nello sponsor.
I ringraziamenti principali vanno ad un amico di vecchia data che mi ha fatto da tramite per ulteriori sponsor, ovvero, Gianluca Salinadi Digital News Channel.com
e a Sapphire Italia, nella persona di Simona Cazzani che mi ha fornito questa splendida Ati Hd 5770 Vapor x
http://img189.imageshack.us/img189/4938/cimg4660n.jpg
http://img697.imageshack.us/img697/5904/cimg4656.jpg
http://www.besf.be/images/partners/logo_sapphire.jpg
ah !! gli sponsor !! benedetti sponsor !!! e sempre siano benedetti !! sono una manna dal cielo .. un'aiuto indispensabile per salvare le malconce tasche di noi geni incompresi ... :smt080
grazie assai anche da parte mia ... chiunque dia stimolo alla creatività altrui e al proseguimento di un progetto merita i più sentiti riingraziamenti ....
su su ...
Eccomi tornato ragazzi, il worklog è finalmente finito e............ per chi ancora non lo sapesse, mi sono classificato primo nella categoria autocostruiti del Lucca Modding Contest 2010.
A questo punto non resta che andare avanti con una ghiotta carrellata di up.
Prima di proseguire do il benvenuto ad ulteriori due sponsor: IDP ITALY e Antec.
Un sentito ringraziamento va ad Anna David di IDP che si è sbattuta in tempi brevissimi per farmi recapitare questo bellissimo panello multimediale di antec
http://www.idpitaly.it/files/images/sheetimage/2124.jpg
E ora andiamo avanti......
Eravamo rimasti alla costruzione del tetto che per esser chiari, ho dovuto rifarlo 3 volte.
La prima soluzione in mdf non mi convinceva e soprattutto era troppo alta, l' ho quindi rifatto in plexy e abbassato di qualche centimetro la struttura e finalmente siamo giunti all' epilogo :mrgreen:
Con un angolare in alluminio, ho ricavato una staffa di sostegno da10 cm
http://img809.imageshack.us/img809/3170/cimg4559.jpg
E l' ho fissata tramite viti M3 sul dorso interno
http://img72.imageshack.us/img72/481/cimg4560l.jpg
Nella foto che segue si può notare la collocazione nel dettaglio.
http://img530.imageshack.us/img530/7508/cimg4565.jpg
Alloggiamo quindi l' alimentatore e posizioniamo sui due montanti laterali una lastra specchiata (ancora ricoperta dalla pellicola protettiva) larga 47 cm e alta 23, sul lato destro noterete il foro passante da dove fuoriesce il tubo di aspirazione dell' acqua che dalla vaschetta va verso la pompa, da qui pnso venga logico intuire dove sarà collocata la pompa
http://img708.imageshack.us/img708/6373/cimg4562.jpg
Esatto sarà collocata subito sotto, nascosta da un' altra lastra di plexy specchiato che va ad intersecarsi con quella posta in diagonale.
Fateci caso, sia sulla lastra diagonale che su quella in basso, ho praticato un secondo foro da cui passa un ulteriore tubo che servirà a ................ niente :lol:
Ha solo una funzione estetica, un solo tubo mi sembrava brutto, quindi ho affiancato al tubo di aspirazione un tubo estetico
http://img528.imageshack.us/img528/2885/cimg4568.jpg
Passiamo alla fase di insonorizzazione, iniziamo a procurarci un pannello fonoassorbente
http://img228.imageshack.us/img228/7320/cimg4543.jpg
E verifichiamo che sia a misura della base
http://img840.imageshack.us/img840/4986/cimg4542.jpg
Perfetto, ci stà, vediamo quindi come ci stanno alimentatore e pompa
http://img263.imageshack.us/img263/7562/cimg4671s.jpg
Bello, mi piace molto, proseguiamo con un dettaglio della pompa ben imbullonata al fondo.
http://img189.imageshack.us/img189/5979/cimg4672o.jpg
Ok, ho ottenuto un bell' effetto estetico e mi sono assicurato il silenzio :)
Tutto ok, adesso si passa alle rifiniture.
Non fate caso alle varie ditate che ci sono sul plexy nelle prossime foto, purtroppo, in fase di lavorazione, non potevo lucidare tutto ad ogni singola foto, questo lo faremo alla fine.
Intanto applichiamo sui bordi le led strip viola, rimuoviamo le pellicole protettive ed iniziamo a guardarci allo specchio :lol:
http://img232.imageshack.us/img232/5411/cimg4738b.jpg
Ecco un paio di prospettive dell pompa cablata.
Quella lastrina di plexy cablata che vedete fuoriuscire, altro non è che una led strip viola
http://img43.imageshack.us/img43/6092/cimg4739y.jpg
http://img528.imageshack.us/img528/4999/cimg4740g.jpg
Ritagliamo un pezzo di griglia metallica e verniciamola in nero opaco
http://img413.imageshack.us/img413/29/cimg4757a.jpg
e applichiamola davanti alla sede della pompa, in modo da coprire cavi, pompa e compagnia bella
http://img715.imageshack.us/img715/1405/cimg4761z.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/1016/cimg4760.jpg
La fessura che vedete fra la lastra specchiata e l' alimentatore, andrà poi a sparire, devo ancora montare la barra di sostegno dalla parte opposta
http://img254.imageshack.us/img254/6164/cimg4758.jpg
Ok, la prima parte interna è pronta, necessita solo di una bella passata di glassex :)