Si per il cine non va bene, siamo sul filo del rasoio già con il 2022, cioè ci si può accontentare ma la dinamica è così così, con certi film poi va bene solo se usato all'ospizio hehe
Printable View
Con questa elimineresti terratec e meridian ma, il meridian è un ottimo apparecchio IMO e lo terrei per l'home theatre
con la mia ci sento solo musica da PC
Il problema lo incontreresti se non hai un software di lettura dvd che supporta gli asio
Roberto
cmq per il t-amp mi sono arreso,meglio evitarlo...
mi devo orientare solo su queste m-audio bx5a o le sorelline maggiori bx8a...intorno ai 370,00€
un domani come fabio prenderò se mi manca il sub-woofer a corredo o una schedozza audio di buona fattura...
una rottura di palle è il regolatore di volume messo dietro...ma in fin dei conti questo ''sbattimento'' penso ci valga.
per le mie z-2300 vogliono darmi un 80,00 euro...non so se darle o meno.
Rileggendo meglio... se ascolti tecno o roba del genere con bassi spinti, ho come il presentimento che i soli satelliti m-audio non ti bastano, il sub è obbligatorio, corri il rischio di spendere e trovarti peggio di ora, fossi in te le ascolterei un attimo prima dell'acquisto, anche perchè non costano 2 soldi. :smt075 :ciaociao:
quella manopola la regoli una sola volta Peppe e la porti al max :asd
poi il volume lo regoli dal PC o dalla scheda audio e indipendente per ogni diffusore
Ermes ha colto nel segno con il sub ;) :furbo in quel caso le m-audio diventano dei satelliti ;)
Roberto
penso anche io che il sub ci voglia...ma fabio che le ha si trova bene anche senza,ovviamente la cosa è soggettiva...ma nessuno toglie che un domani lo possa prendere
la stessa m-audio ha il sub-woofer proprio per le bx5a...:yeah
cmq io penso che uno bisognerebbe porsi dei quesiti e darsi dei limiti perchè altrimenti andiamo in rovina...
io ora ho delle logitech che vanno molto bene...ovviamente rispetto ad altre del mercato consumer,queste z-2300 sono tutt'altra cosa,se invece si passa da queste a qualcosa di altro tipo il discorso giustamente cambia e non di poco...
se pensiamo che le m-audio non rendono abbastanza e passiamo ad altro di meglio...ci sarà sempre qualcosa di più più e sempre più...
il giusto sta nel mezzo,io ora mi trovo bene ma se penso che ci sta qualcosa che a 250,00 euro l'ascolto me lo sconvolge io non mi trovo più bene,cerco 1000 scuse per toglierle...mi autoconvinco che ste z-2300 fanno cacà!
non so se il mio discorso fila o ho torto ma la penso così...io ora ho 20 anni e ho questa possibilità,cioè di poter spendere massimo un 300,00 euro e solo questo posso spende dato che ci sono moooolte altre spese che mi assillano giorno dopo giorno,dal caffè alla benzina ed altri cazzi come lo studio...il sabato,il paio de scarpe firmate e cose varie...
un domani si vedranno i sistemini hi-fi...home theatre perchè tanto la passione ci sta...nn muore da un giorno all'altro.
rob all'età di 40 e passa sta iniziando a far crollare i muri di casa...:smt005
ci sono altre esigenze almeno per me in questi ultimi tempi...una cosa si fa se si può fare senza rinchiudersi dentro.
le m-audio penso siano sempre monitor usati da dj producer...da qualcuno che per prenderle vuol dire che vanno più che bene,già il marchio ha una storia dietro.:smt034
correggetemi se ho sparato sciocchezzuole...
ps:
cmq se le posso prima ascoltare le ascolto...:smt666
mi spiace contraddirti,ma i "soli" satelliti M-Audio BX5a dovresti sentire come fanno suonare una traccia tecno o house che sia,come già detto arrivano molto in basso e ai 56hz dichiarati ci arrivano di sicuro :fumato;
l'unico rischio che corre è saper di avere buttato soldi per le lobitech che ha ora:smt116
poi se prende le BX8a potrebbe addirittura considerare il subwoofer come un'optional visto che scendono ancora più in basso.
detto questo non voglio convincere nessuno,io dico solo che godo a raffiche mettendo a palla tracce di sven vath,tania vulcano o Ralf con M-Audio BX5a:smt020 e prima usavo le lobitech z5500 che sono meglio di quello che ha lui adesso;)