-
Ciao! Sono rimasto un pò fermo con i lavori ma forse adesso ce la faccio a continuare! :mrgreen:
Ho preso un calibro e ho misurato questi benedetti connettori rca femmina, la misura è 6 mm, di conseguenza mi verrebbe d'istinto fare un foro da 6 mm! Ma sul sito che mi hai dato tu indica 9,3 mm....come mai? Non balla poi il connettore se faccio un buco così grosso?? ;confused :smt017
-
ma tu hai misurato il connettore da mandare all'ampli giusto, il maschio da pannello è più largo dietro dove impana il dado di fermo
io dato che li prendo li foro da 9 poi lo rifilo con la forbice da elettricista
rob
-
Scusa ma non ho proprio capito quello che hai scritto.
Io ho misurato il connettore rca femmina, quello che poi va fissato sul cabinet. Internamente al cabinet poi sarà saldato ad un cavo che va al circuito. Devo solo capire il diametro del foro che dovranno praticare. Siccome la parte filettata è di 6 mm basta che pratico un foro di 6 mm, poi ci sono 2 dadi che rimangono uno interno e uno esterno al case, che servono a tener fermo il connettore. Infatti non capisco xchè hanno inserito le 2 rondelle bianche (in teflon?) dato che cmq la filettatura tocca il case e cmq va collegato a massa, non capisco se servono x non graffiare il case, dato che non isolano nulla.
Ecco la foto:
http://djluca85.altervista.org/_alte...onnettori1.jpg
Invece non capisco come collegare i connettori potenza che invece non hanno alcun isolante, praticamente montandoli così sarebbero sempre in corto sul case! Ho bisogno forse di una vaschetta portacontatti in plastica? Xchè se così fosse dovrei modificare il progetto.
Ecco la foto:
http://djluca85.altervista.org/_alte...onnettori2.jpg
-
si se il passo è 6 mm fori da 6 mm e poi magari rifili il foro
quelli sotto di potenza sono per cabinet in legno non in metallo
tu dovevi prendere questi
http://www.audiokit.it/ITAENG/Connet...100_5341-1.jpg
scusa io credevo che avevi misurato un'altra cosa :smt019
rob
-
Non riesco a capire cosa possa cambiare dai tuoi ai miei: i tuoi hanno 2 rondelle, ma toccano cmq il case con la parte filettata! E poi volendo potrei recuperare le rondelle dagli rca, tanto li non servono, ma non capisco cosa possa cambiare! Secondo me l'unica soluzione sarebbe di ricoprire la parte filettata con del nastro isolante o con qualche nastro che isoli il contatto col case!
-
asp asp i miei non toccano con la filettatura sul case perche la prima rondella è flangiata e tiene la filettatura distante dal foro
rob
-
Azz, è vero! Ma anche quelle degli rca sono così! Potrei recuperare quelle, no? Oppure si trovano in giro quelle rondelle? O è meglio isolare con del nastro? :crazy
-
Non c'è proprio niente da fare? Xchè mi sono fatto un giretto in internet e quei connettori non costano neppure poco... :D
Ma si, forse è meglio prenderli nuovi, peccato xò a saperlo...:smt102 :pp
-
Ho preso le boccole serrafilo della Ciare, che sono come le tue, pagate un pochino xò! :D Ho chiesto il preventivo ad Hi-fi 2000 x il cabinet personalizzato, mi hanno sparato 170 euro! :agghh :agghh :nono: Solo di lavorazione hanno aggiunto un 100inaio di euro al costo dei singoli pezzi, quindi credo proprio che prenderò il case così com'è e lo adatterò io! http://mastrocane.altervista.org/_al...ta_ht/sese.gif Sai mica come si possono fare le serigrafie senza usare degli adesivi?
Da parte tua come procedono i lavori?
-
Sono andato avanti con i lavori, posto un pò di foto in una discussione a parte xchè non vorrei rubarti troppo spazio! :D
Grazie di tutti i consigli!