Originariamente inviato da
frakka
IPv6 l'ho richiesto anche io ma mi hanno detto, in breve, che non se ne fa niente per un po'...
Se non sei Google, Amazon o Microsoft nella stragrande maggioranza dei casi non c'è una "reale" necessità di IPv6, anzi... Introduci una serie di problemi tutt'altro che trascurabili.
E' necessario adottare e interiorizzare una serie di accorgimenti di sicurezza su tutti i device connessi perchè, banalmente, in IPv6 non c'è il concetto di "NAT" e ogni dispositivo connesso (che sia un server, un pc, lo smartwatch, il frigorifero domotico o il NAS con le foto di famiglia o la babycam che sorveglia la camera dei bambini) è esposto su internet come un server pubblico quindi pubblicamente accessibile.
E' necessario lavorare di firewall e questo è un attrezzo sconosciuto ai più.
Immagina tutti questi arnesi, spesso insicuri già di loro, lasciati su internet magari con le password di default...
IPv6, vista la bassa cultura informatica diffusa ma anche la scarsa sicurezza di molti dispositivi che sono "smart" di nome ma non di fatto, più tardi arriva alle masse meglio è.