si si .. quello che stavo cercando .. l'ho trovato anche io ... devo vedere se la batteria maggiorata del power pack di samsung ci sta dentro ... così ne ordino un'altra e ho 2 batterie da 2000 mA e una da 1650 a disposizione ...
Printable View
si si .. quello che stavo cercando .. l'ho trovato anche io ... devo vedere se la batteria maggiorata del power pack di samsung ci sta dentro ... così ne ordino un'altra e ho 2 batterie da 2000 mA e una da 1650 a disposizione ...
io ho messo una rom modificata presa da xda sul mio galaxy s2 e ora la batteria dura esattamente il doppio, prima arrivavo a sera con il 35% utilizzando il telefono chiamando più internet.
Ora faccio 2 giorni interi e arrivo al 10% alla fine del secondo giorno! fanno miracoli queste rom
si si, a seconda dei casi e dei risultati, appaiono decisamente ottimizzate nel non sperperare inutilmente energia :yeah
Se invece si ha già il telefono rootato con una vecchia e stabile rom, spesso ci si può aiutare utilizzando SetCPU.
Si può provare a guadagnare energia creando un profilo di standby che mantenga la cpu sempre al minimo (min e max ~275MHz).
Già da solo questo accorgimento porta a guadagnare quantomeno 1/2 giornata netta, e nessun'altra controindicazione di sorta ;)
Ormai siamo prossimi al CES 2012 di Las Vegas (10-13 gennaio) e LG e Samsung presenteranno i loro TV dotati di schermi OLED.
Sicuramente questa nuova tecnologia verrà utilizzata anche sui nuovi smartphone top gamma, magari anche sul Galaxy S III al posto del SuperAmoled HD Plus, anche se ne dubito..
Voi che dite??
Io sto aspettando con ansia il MWC 2012 che si svolgerà a Barcellona nel mese di febbraio, dove HTC e Samsung presentano ogni anno i loro top gamma..
Spettacolo le TV OLED....:smt118
Ma il SuperAmoled, o in generale Amoled, non è già una evoluzione della tecnologia OLED?
Comunque anche io aspetto con ansia la prossima generazione di top di gamma! Sicuramente saranno tutti quad-core con 1GB di RAM! :smt103
Sta per arrivare l'S4, Samsung punta ad alzare ulteriormente lo schermo! Essendoci già il Note e Note2, ed ipotizzo anche in futuro il Note 3, mi chiedo che senso abbia aumentare il display ancora...
si, lo è in quanto queste tecnologie fanno tutte uso di elementi organici composti da strutture carboniose.
In tutti gli AMOLED e successive modificazioni, una struttura di transistor viene integrata internamente al display di origine organica al fine di aumentarne la definizione e, più in generale, la luminosità.
ciao a tutti :ciaociao:
rispolvero questo vecchio thread per farvi una domanda: in quale modo "proteggete" il vostro dispositivo?
smartphone o tablet che sia una connesione web h24 richiede come minimo un antivirus, voi quale soluzione avete scelto?
se freeware tantomeglio ma se fosse a pagamento è uguale, l'unica cosa che mi interessa è che faccia la sua parte.
l'efficacia di un buon antivirus và comunque supportata da un pò di "giudizio", cliccare ogni cosa che si muove sullo schermo non aiuta come non aiuta cliccare sopra dei link sospetti, a farla breve la prevenzione è la miglior difesa possibile :smt023
Io uso avg antivirus free ma, come per i PC e come hai detto anche tu, il miglior antivirus é l'utilizzatore.
Ad ogni modo, su Android tutto e bypassabile, trovare un sistema sicuro é pressoché impossibile anche se ci si mette d'impegno, l'utilizzo del cellulare é così frequente che senza accorgersene ci si mette a rischio
io quasi quasi mi separo anche gli account, ora come ora pc e cell sono sicronizzati e questo è un bene sotto certi aspetti ma un male in caso di guai perchè se mi bucano un device me li sputtano entrambi.
PS neanche dirlo, eventuali suggerimenti su sicurezza e quant'altro sono assolutamente benvenuti :smt023