1. Perchè hai selezionato squeezeplay e non squeezelite?
2. Se in realtà è squeezelite... allora hai una versione superata del plugin.
Io la vedo così:
Allegato 16220
oppure così, per uno SB 'fisico':
Allegato 16221
Printable View
1. Perchè hai selezionato squeezeplay e non squeezelite?
2. Se in realtà è squeezelite... allora hai una versione superata del plugin.
Io la vedo così:
Allegato 16220
oppure così, per uno SB 'fisico':
Allegato 16221
Marco puoi postare la schermata dei plugin? solo la parte di quelli che hai attivi e la parte dei repo?
Allora, ho mandato in giro un po di richieste in merito e ...nn ho avuto molta fortuna. Come già postato qui Kipeta è uccel di bosco almeno fino ad Agosto e non ho ancora avuto risposta da Triode, ma non è mai rapidissimo...
Nel frattempo, ho investigato ed ho visto che DSDPLayer plugin è in parte scritto in C ed ha le sue preferenze, non usa solo il file di configurazione, quindi scrivere un plugin diventa più difficile:
le opzioni sono:
a. Non si tratta DSD
b. Si 'dipende' dal plugin di cui sopra, ma la cosa si complica.
Per il momento preferisco aspettare e vedere se riesco a parlarne con Triode e Michael, proponendo di fare una realizzazione unica in grado di trattare tutto l'argomento conversioni/resamplig/fltering in un posto solo.
L'unica mia speranza, ma è un sottile filo di seta, è che il plugin di Triode 'funzioni' anche per PCM e non solo per DSD, ma qualcuno dovrebbe sperimentare...
Attendo notizie.
Marco che ne pensi di Vortexbox (basato su Fedora con LMS+Squeezelite) che è invece un sistema aperto e configurabile da riga di comando?
Al contrario di Daphile si potrebbe intervenire liberamente non credi
Non l'ho mai provata, ma da quello che so è un 'semplice' assemblaggio di componenti open source, nulla di proprietario, sicuramente le persone 'dietro' vortexbox sono tra le più attive nella community SB e tutto quello che è stato fatto da JackOffAll è disponibile in LMS o come plugin. Capisco la comodità di un 'pacchetto' preconfezionato (e preinstallato su hardware dedicato, in questo caso), ma per me non ha un grande valore e quindi vado alla fonte, ma in questo caso è solo una questione di gusti/capacità/voglia e tempo da dedicarci, non ci vedo particolari controindicazioni, anche dovesse sparire non rimani a piedi.
Marco che versione di LMS hai?
@antonellocaroli
xchè usi squezeplay e non squeezelite?
Cosa hai di divers rispetto a me?
Marco io uso SqueezeLite...non so perché lms lo chiamava sqeezeplay...ma é solo na questione di nome...
Modello del lettore: SqueezeLite
Tipo lettore: squeezelite
Firmware: v1.8-566
Indirizzo IP del lettore: 192.168.178.122
Indirizzo MAC del lettore: 50:e5:49:cc:b4:29
LMS:
Logitech Media Server Versione: 7.9.0 - 1424440547 @ Sat Feb 21 04:05:10 CUT 2015
non so perché a me la schermata del DSDplayer é diversa...
forse devo provare a reinstallare LMS.....
L´ unica cosa che ho diverso da te sono i repo:
https://up.nexthardware.com/user_ima...Immagine20.jpg
e qualche plugin che non centra niente con il discorso...