Metterei la stessa domanda per squeezelite ;)
Se mettiamo anche l´opzione a squeezelite...lo script puó essere usato indifferentemente o sul server o sul play o in un sistema unico ;)
altrimenti nessun problema chi sa si commenta le righe che non gli interessano ;)
Aggiungerei anche la possibilitá di due script uno per 32 bit uno per 64 bit (scusa le pretese Paolo ;) )
Emm ho un problema (la solita rottura di scatole della Alix ...Giovanni tra poco non ne vorrà più vedere una in giro eheheh).
Non avendo (il modello 3d2) un tasto per l'avvio e sopratutto per lo spegnimento ora parte quanto accendo l'alimentatore e la spengo dando il comando halt collegandomi in ssh.
Posso spegnerla brutalmente togliendo l'alimentazione o il sistema nel tempo si può "corrompere"?
In caso affermativo, come posso creare una sorta di pagina web dove avere un pulsante di spegnimento ? Si trova qualcosa di preconfezionato?
potrebbe. Decisamente non è una bella cosa da fare.
sarebbe simpatico integrare la funzione "shutdown/poweroff" in squeezelite & soci... e questa è una funzione accessoria che può far comodo anche a chi un pulsante di accensione/spegnimento ce l'ha, per cui magari potrebbe anche essere accettata "upstream". Marco? ;)
non ne ho idea.
BTW: ma proprio non è previsto da nessuna parte un pulsante di spegnimento? Non è che magari basta attaccare un paio di fili da qualche parte sulla scheda? :agghh
l'interfaccia Web esiste per Voyage. Basta scrivere nel browser della macchina server l'indirizzo IP della macchina Voyage (192.168.1.xxx). Accedi alla pagina di
login, lo esegui ....dopo vai al menu System > trovi il pulsante Shutdown / Restart. E cosi la puoi o spegnere o fare il riavvio
Se installi Debian. E se invece vuoi utilizzare il server con qualunque altro sistema operativo LMS lo devi installare ad hoc....io personalmente sono di quest'idea ma è opinabile.
Su un server dedicato è sicuramente un'opzione validissima.
Abbiamo uno script " double face "
si può fare. Posso mettere una richiesta iniziale per tipo di installazione: player, server o entrambi e poi regolarmi di conseguenza.
non c'è problema. Questo posso gestirlo con uno script unico, facendo un riconoscimento automatico dell'architettura.
Ora sono impicciato... appena ho un attimo procedo. :)