Sul loro sito parlano di "fine novembre", poi tra disponibilità effettiva a magazzino, spedizioni, dogana ecc. mi sa che bene che vada finiamo a Natale...
Printable View
Come sei pessimista! :)
Hai per caso un Mac Mini in più su cui installare Debian?
Nessun vecchio PC o vecchio portatile da usare come NAA su cui fare un po' di pratica con HQPlayer?!
Chiedi a qualche amico...tanto è una cosa temporanea
Purtroppo in questi giorni sono abbastanza impegnato e gli ascolti con il Beagle Bone Black sono limitati a qualche accensione sporadica ... e poi ho cambiato anche l'ampli ed un po' devo rifare la tara all'impianto.
Rimane sempre quella tendenza ad avere le s che diventano sz ( anche se ben piu' modesta che in moltissimi altri player ), mentre con il cMP questo questo avviene in maniera minore, e' come se gli attacchi quando molto veloci venissero un po' "limati" ed addolciti, ottenendo magari un risultato meno nitido nel complesso ma senza sz ... Così sempre "de panza", se una registrazione e' ai massimi livelli, direi nel complesso sembra far meglio HQ/BBB mentre nei casi medi continuo a preferire il cMP ... Ieri ad esempio mi sono spaccato con Yesterday dei Beatles in repeat sui primi 20 secondi ... Sara' che i Beatles non e' che siano registrati da campioni ma con HQ/BBB gli attacchi della voce tendevano sempre un po' a sibilare ... con il cMP ci sono le sz anche qui ma un filo meno aggressive.
Un cordiale saluto, Massimiliano
Mi rimane comunque il dubbio che il "miglioramento" delle s che ottengo sul cMP sia frutto dell'incapsulamento del flusso in ASIO4ALL ... Cioè che gli attacchi smussati derivino dal fatto che nel setup cmp ho di mezzo un ulteriore livello che invece manca con Linux/HQplayer ... dovrei installare un Winzoz7 con HQ ed ASIO e provare in modalità Desktop sulla macchina che uso normalmente con cmp ... Per il momento troppo complicato.
Con i DSD>PCM la sensazione di cui sopra si manifesta in modo netto. Si parte da registrazioni ottime e quindi il risultato e' sempre notevolissimo, pur disponendo di un DAC che arriva solo a 96/24 il risultato e decisamente apprezzabile.
Un cordiale saluto, Massimiliano
ok grazie
rimane sempre il fatto però che se vogliamo allontanare il dac dal computer e poi ci mettiamo un altro computer... (seppur configurato linux) il risultato non credo sia eclatante..
proverò !