Quindi ascolti un nativo DSD ?
Printable View
Quindi ascolti un nativo DSD ?
Si, ho sia delle immagini ISO, sia dei files DSF o DFF........ Se uso il Metodo D come PCM to DSD (come da te consigliato), ottengo una corretta riproduzione dell'immagine ISO ma NON dei files DSF/DFF............
Questo è il settaggio di Foobar:
https://up.nexthardware.com/user_ima...rge/Screen.jpg
Vengino signori!!!! Venghino Signori!!!!!!
3 al prezzo di 1!!!!
Signori e signori... vi presento
IL BULGARO IN CASSETTA!!!!
https://up.nexthardware.com/user_ima...0/225A5085.jpg
Qui il post con altre foto :-) http://www.nexthardware.com/forum/cm...tml#post922523
Daniele all'inizio del thread ha inaugurato il bulgaro in stile "stile minimal-trash", qui ci siamo spinti oltre!!!!! ;isterico;isterico;isterico;isterico;isterico;isterico
Edmond,
hai provato a scegliere SDM Type D anche in DSD to DSD Method?
Inoltre, in DSD Playback Method ti funziona scegliendo ASIO Native?
Luca, i maestri devono essere superati dagli allievi, se no che razza di maestri sarebbero? In questo caso mi sento letteralmente surclassato!
Unica considerazione: ma lo sai che in Alto Adige quelli della Val di Non (luogo della maggiore produzione di mele d'Italia) hanno la stessa fama dei carramba, in quanto a QI?:blblbl
(Ovviamente non me ne vogliano i membri dell'Arma eventualmente qui presenti, si fa per scherzare ma di questi tempi anche se fai una battuta corri il rischio che ti sparino addosso, purtroppo anche in senso letterale.....:()
Ma ha lo stesso suono dolce e profumato dello Strudel?
Credo sia un problema del PC letto per leggere il nativo DSD ...puoi provare a portare il Buffer a 3000 ms questo da Foobar > componenti > Out ...comunque pure io lamento lo stesso problema stranamente dalla conversione PCM to DSD tutto fila liscio in questo caso il processore riesce a gestire ...credo forse sia un problema legato all'acceso dati ...quindi andrebbe gestito meglio provando come dicevo in precedenza dal buffer ...
@bibo61
Ciao, se utilizzo il settaggio SDM Type D anche nella tendina DSD to DSD ottengo una fortissima distorsione...
Se scelgo ASIO Native, Foobar mi risponde che il device non supporta la frequenza di 192 kHz...
Il flusso DSD suona solo se scelgo l'opzione DoP Marker...
Ho settato l'XMOS come audio predefinito in W7 come device 16bit/44100 Hz... Ma anche se lo definisco a 24/192000, non cambia nulla.....
@SM63
Anche cambiando il buffer, il rumorino di "frittura" permane sempre...
@lucadita
splendida la cassetta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :love
:oooo LOL! :yeah ;oookk
io ero arrivato a quelli in scatola... ;) :D
http://www.audiofaidate.org/uploaded...linobianco.jpg
ROTFL! Pensa che la versione bulgara con stadio di uscita ad OP/Hdam vorrei realizzarla nella scatola metallica dei Krumiri!!! :-)
https://up.nexthardware.com/user_ima...a-09.57.15.png
@Bibo01
Credo di aver capito il problema. Mi era rimasto inserito il SoX Resampler, fissato a 192 kHz........... E questo non consentiva, probabilmente, al flusso DSD di essere elaborato correttamente. Tolto quello, non sento più friggere nulla, almeno dai diffusori. Proverò anche con la cuffia................