Umm caro Frakkino credo che le tue sperimentazioni mi saranno molto utili! Devo soltanto verificaee se la mia cpu Fusion sara' in grado di far girare tutto come si deve.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Printable View
Umm caro Frakkino credo che le tue sperimentazioni mi saranno molto utili! Devo soltanto verificaee se la mia cpu Fusion sara' in grado di far girare tutto come si deve.
Sent from my iPhone using Tapatalk
;)
A disposizione!
matteo, una cosa al volo: ma a te non "suona rumoroso" il serverino ?! purtroppo tra lavoro e una ritornata voglia di iscrivermi all'università, ho lasciato morire lentamente il tutto fino a venerdì quando ho aggiunto un 3o hdd da 2tb (3x2tb + 1x500gb con 40gb di partizione per il SO e il resto come backup vario)...
dopo aver installato win server ho deciso di mettere il 7 così in famiglia non devono tribolare più di tanto per usarlo :[[
soltanto che lo trovo mooolto rumoroso...stavo pensando di moddizzarlo, hai capito come si rimuovono le paratie laterali senza diventare scemi ?! credo sia la ventola dell'alimentatorino purtroppo :(
Un pochino rumoroso forse lo è ma non eccessivamente.
Se dovessi tenerlo in camera da letto come faccio per il mio serverino atom forse non sarebbe sopportabile durante la notte (questo non rimane acceso h24) ma in salotto non è un problema, neppure durante la visione di film.
appena ho un attimo smonto tutto e moddizzo la ventola dell'alimentatore e quella posteriore da 120mm...un bel potenziometro e passa la paura :)
Il serverino è collegato via HDMI ad un televisore Philips: Quando il serverino è acceso (ad esempio se mi ci collego in terminal per amministrazione) il segnale digitale per i soli canali Mediaset salta completamente. La RAI rimane visibile ma i Italia1, Rete4 e Canale5 restituiscono solo il fondo blu...
Spegnendo il pc il tutto si ripristina immediatamente. E' chiaramente un'interferenza ma mi sembra molto strano, non è vero?
Il PC non ha un sintonizzatore TV giusto?
Prova ad allontanare il cavo dell'antenna da dove passa quello dell'alimentazione e dati del PC...
No, il pc non ha sintonizzatore.
Proverò...
Mi è stato segnalato questo NAS da Frakka, mi pare un ottimo oggetto! (non ho necessità di condividere file, mi servirebbe un NAS/HTPC dove poter archiviare i miei files multimediali e non, e da collegato all'amplificatore stereo e al tv.
(non rimarrà acceso spesso, giusto magari una mezzoretta al mese, poi dipende...)
C'è la possibilità di aggiungerci una buona scheda video, una audio e il masterizzatore?
Mi suggerite qualche shop dove acquistarlo online senza hard disk, per favore? (inizialmente credo di installarci un WD RED 2tb, l'anno prossimo ne aggiungo un altro)
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Per la scheda video ed il masterizzatore non c'è problema, io stesso l'ho fatto.
Credo inoltre che sia uscita la versione nuova, il MicroServer HP ProLiant Gen8 quindi le versioni precedenti, come la mia, dovrebbero essere reperibili a buon prezzo.
Onestamente non mi ricordo se il mio ha uno o due slot di espansione PCI-Ex: Dalle foto che vedo online ne conto due ma mi pare che la versione nuova ne abbia uno solo. In questo caso, dato che il dispositivo è pensato per uso "server" e non ha uscite audio integrate, è indispensabile montare una scheda video con uscita HDMI altrimenti non potrai riprodurre l'audio. La scheda video non può necessariamente essere di fascia alta: Deve essere un modello entry level per questioni di spazio, ventilazione ed alimentazione ma è più che sufficiente per la riproduzione di flussi video.
Consiglio l'espansione della RAM a 4Gb: Occhio però che la RAM per il mio modello deve essere di tipo ECC (più costosa dei soliti moduli DIMM) ma anche quella si trova a prezzi abbordabili.
P.S:
Ho trovato le specifiche dettagliate del mio modello: C'è uno slot PCI-Ex 16x per la scheda video ed uno slot PCI-Ex 1x che può essere usato eventualmente per la scheda audio.
Qui una foto dettagliata della mobo:
Allegato 13690