ragazzi, il primo è andato (in realtà è il 5° di questa sessione, ma pazienza) :D:D:D,(grazie x l'incoraggiamento;)) quindi mi posso prendere la bellezza di 5 minuti x rispondervi:).
x tony
per il CMOS, io non credo ci sarà questa tanto decantata migrazione CCD>CMOS, anzi ho paura che rimanga solo una tecnologia utilizzata da Canon (anche se è già utilizzata da qualche altro produttore), un po' come le memory stick x sony. Almeno, non credo in tempi brevi.
Forse se il CMOS si rivelerà davvero più efficiente del CCD tra un paio d'anni si inizierà a vedere una consistente migrazione, ma non saprei prevederlo.
x la qualità cpio ed incollo perchè son stanco (sapete le notti in bianco non fan bene :D)
Sensore CMOS
La maggior parte delle fotocamere usa un sensore CCD di qualità economica. Rispetto al CCD, il sensore CMOS offre una migliore riproduzione del colore, specialmente quando si tratta di catturare le sfumature più sottili, come quelle della pelle. I sensori CMOS sono inoltre meno sensibili agli "hot spot" causati da un'illuminazione non uniforme.
x Viper
Dammi qualche altro indizio, portatile...semi-pro... ottiche intercambiabili...compatta...quanto vuoi che pesi... filmato...che cosa ci devi fare...insomma parlami delle tue esigenze,
comunque in linea di massima sia canon che epson van bene ;)
[Modificato da effector il 19-07-2001 alle 23:09]