Uff sono sempre più curioso ...che diavolo avranno combinato con LMS per Mac!?!
Printable View
Veramente ho anche due futro...
è che purtroppo, come avrete notato, con linux non so proprio muovermi. ..se proprio non ne esco fuori con il mac proverò questa strada.
Oltretutto perchè avere 3 pc accesi quando con due: mac (per fare tutto e far girare lms) e futro (per squeezelite) potrei risolvere tutto?
OK, da tenere presente. La mia risposta di prima era solo in merito al fatto che ci possono essere situazioni in cui compromessi sonono necessari ed allora - mi pare - fare l'upsampling su squeezelite possa essere uno migliore di altri,
Comunque abbiamo un sistema con tante, OTTIME alternative, non guasta certo!
Grande approccio alla musica (ma valido anche per il vino e le altre cose belle della vita) ed un grande chapeaux alle Adamantes, certo tra i migliori (per i miei gusti) diffusori 'umani' da me incontrati.
p.s.
Hai visto la mia risposta sui files? Dac Passion ha confermato quello che credevo, devi fare un po di pulizia...
Al dilà delle difficoltà con mac, alle quali stiamo già guardando com Michael, Giovanni secondo me ha buone ragioni, dipende molto da dove tieni la musica.
Fossi in te proverei con un fulcro come server (con la musica in locale) ed eventualmente utilizzato anche come nas/file server per i backup, liberi il mac e ci guadagni in sicurezza. Potersti anche usare una qualche distribuzione specifica per NAS, ne esistono con LMS già installato ed ottimizzato, comunque l'installazione di LMS è una stupidata in se, sono le cose 'strane' che diventano complicate.
p.s.
Nessuno vieta di avere contemporaneamente attivi più server, quindi è una prova che puoi fare in parallelo.
Giorgio son pronto a darti una mano sulle procedure, poi penso anche Filippo che si districa benissimo con Linux.
E' importante per Lubuntu creartelo avviabile su chiavetta USB per la persistenza( é quasi come fosse installato),la procedura per installare poi LMS è facile.
per Voyage con Squeezelite lo stesso. Giriamo la cosa in PVT se vuoi e ti do' ragguagli. Alla fine di tutto magari si fa' una guida.
++ Ma non mi abbandonate il mac sul più bello, ormai ho avviato il cingolo, devo arrivarci in fondo!
Per la guida - vista la richiesta di BIBO01 - io ne farei una generica per LMS e squeezelite, più - eventualmente - una per Daphile con evidenziate solo le differenze e rimandando all'altra per le cose comuni, cosa ne dite?
Apro un THD apposito per lancciare l'idea.
Certo Marco. E ovviamente sono d'accordo che bisogna pulire....l'avevo anche iniziata tempo fa' questa cosa...il tempo ci vuole.
Per il resto io sono ammalato di musica, di arte, letteratura, cinema e filosofia senza tregua e per mia fortuna dormo poco.....e poi nondimeno il mio lavoro che mi da' molto oltre alla pagnotta.
Comunque in cima a tutto cio' c'è la mia famiglia, la base di tutto.
Giovanni, ti ringrazio in anticipo, mi piacerebbe fare tutte queste belle cose ma non so quanto tempo avrò nei prossimi giorni, il 26 Aprile faccio il grande passo (poi viaggio ..in una delle terre con più "malati" di audio ehehhe) e di preparativi ne ho ancora parecchi da fare :-D
..nei ritagli di tempo posso provarci, ma devi avere pazienza se non sarò "reattivo" ;-)