Bene bene :yeah
:ciaociao:
Printable View
Bene bene :yeah
:ciaociao:
Or dunque, la postazione va molto bene, ora vorrei però accertarmi di un paio di cose riguardanti le temperature.
Ho una temperatura di esercizio in ide di 39/40°, con lo strestest arriviamo a 69/70°, immagino che possa essere nella norma, ma vorrei chiedere conferma in merito.
Quel che è invece migliorabile è sicuramente il livello di rumore emesso, per darvi dati precisi dispongo di un "fonometro digitale di classe 1" regolarmente tarato, che mi ha dato questi risultati:
Condizioni: rilievo preso a distanza ravvicinata dalla fonte di rumore con regolazione della velocità della ventola in 3 step.
Quiet mode: 48.5 dBA (40/41°)
Balanced mode: 57.3 dBA (39°)
Performance mode: 60.5 dBA (39°)
Ovviamente andando a misurare il rumore ad altezza orecchio i dati ottenuti sono ben piu bassi ma che comunque in "performance mode" (quindi con ventole a 2160rpm) si attestanto sui 44.7 bBA in media.
Ho letto un pò in giro (e Giampa me ne ha dato conferma anche al telefono) pare sia normale per questo H100i faccia tutto stò casino, a questo punto devo risolvere, qualcuno consigliava di staccare le ventole dalla pompa e collegarle direttamente alla scheda madre facendo gestire a lei il livello di velocità, non sono esperto ma ammettendo abbassasse la velocità di rotazione questo mi porterebbe un innalzamento medio delle temperature.
Oppure potrei prendere delle nuove ventole e sostituire quelle in dotazione ed in questo caso avrei inviduato queste: Noctua NF-F12 PWM
Cosa mi consigliate di fare?
Nessuno ha provato quelle ventole? Casomai giusto sul h100i??
alla fine le ho prese...
le noctua sono arrivate (ora il case presenta 7 ventole) ma mi sono arreso con corsair link, alla fine ho collegato le Fan del radiatore direttamente sulla MB lasciando gestire al sistema con l'ottimo programma Asus Ai suite 3 che regola automaticamente la velocità delle ventole, ho comunque circa 40° in IDE ma almeno sono silenziosissime e si lavora bene così.