a milano si .... ingegneria del suono ....
Printable View
Ciao Ragazzi
Mi chiamo Fabrizio e sono nuovo del forum, scusate se intervengo forse a sproposito su questo post ma ho un dubbio amletico.
Ho comprato da poco lo scythe sda-1100 dopo aver letto una recensione entusiasta su TNT spinto da una amico audiofilo.
Ci sono arrivate 2 unità una (apparentemente) funzionante ed una con un difetto sul potenziometro spedita subito in RMA (sigh!)
Quello funzionante, il mio, è sotto testa da un po di giorni (troppi per mandarlo indietro oramai!)
ma non riesco a farmi una idea precisa essendo un neofita, ho il dubbio che sia difettoso ma non riesco a trovare un sistema per capirlo senza ombra di dubbi.
Attualmente ho questi "mezzi" a disposizione:
Pc o lettore CD MARANTZ CD-53 come sorgenti
JBL TLX-110 come diffusori
Scythe SDA-1100
T-Amp prima generazione
KenWood KA-1030
come Ampli
ho provato a fare delle prove con tutti e 3 gli ampli confrontando gli stessi file audio/cd
ed ho notato che il kenwood opportunamente equalizzato sicuramente spreme + bassi dalle casse
anche se impasta il suono e perde abbastanza in "nitidezza" (non so se è il termine adatto)
Il T-Amp stesso manca a mio avviso un po di brillantezza
Lo Scythe nel complesso produce un suono molto netto sui "medi", non ha esattamente dei bassi mostruosi con le mie JBL mentre pare gradire il tweeter in titanio..
Voi direte: ma il problema qual'è?
Dunque il dubbio è che secondo il mio amico lo scythe distorce e che ciò si senta soprattutto con i brani di musica classica di solo pianoforte. Io allora ho fatto una prova e devo dire che qualcosa non mi convince, effettivamente il suono di pianoforte si satura subito e quando il volume sale si sente quell'efetto di distorsione/saturazione simile a quando si registra con un "gain" eccessivo del microfono.
Io ascolto principalmente metal e a parte un po' di confusione generale nei brani più distorti e grezzi (tipo St. Anger dei metallica) non ho notato grandi pecche, solo che in effetti sui alcuni pezzi puliti, per esempio di Alan Parson (genio del mixaggio e dell'ingegneria del suono) trovo che i tweeter o comunque le frequenze medio alte siano un po' "gracchianti" (col metal non si nota visto che la distorsione la fa da padrona già nelle chitarre)
Riassumendo che prove posso fare per vedere se effettivamente il mio scythe è difettoso?
Qualche suggerimento, considerazione, parere su ampli, lettore cd, casse etc?
PS: il potenziometro dello scythe a pensarci bene funziona fin poco oltre la metà volume, salendo sopra i 3/4 non si sente aumentare il volume della musica anche se lo si porta fino al 100%, è normale o è un difetto? è grave nel caso?
Scusate se mi sono dilungato e grazie in anticipo per l'aiuto.
Fabrizio
Se hai connesso l'SDA 1100 ad un diffusore tlx è normale che i suoi pochi W provochino problemi in ascolto
l'SDA 1100 è ipotizato per un uso con diffusorini adeguati
Che poi non brilli alle basse è vero come è vero che anche il t amp ne soffre avendo una f3 misurata di 100hz
se vuoi ascoltare il basso vero smetti di prendere oggettini con poca HCI e passa a qualcosa di più muscoloso e con diffusori adeguati ;) non si può avere tutto con oggetti del genere
il mio SDA 1100 pilota cmq egregiamente i suoi diffusori di serie scythe e se mantenuto a basso volume suona anche bene
Roberto
ummm ho fatto una serie di prove e temo che invece sia proprio clipping e a livelli evidenti anche a basso volume.
anzi da alcune prove successive temo che le casse ne abbiano risentito visto che ho imprudentemente portato l' SDA-1100 a volume elevato ed ora il clipping è udibile anche quando le monto sul kenwood.
Lo stesso difetto lo ha riscontrato il mio collega a cui hanno sostituito l'sda-1100 in RMA
quello funzionante che gli hanno rispedito a casa ha evidenti problemi di clipping anche a basso volume.
Qualcun'altro ha rilevato lo stesso difetto?
:smt011
Ciao a tutti ,
premesso che sono molto 'gnurant in materia, ho letto una buona recensione del Kama Bay Amplifer, stavo pensando visto il rapporto qualità prezzo di prenderlo, ma sono indeciso sugli speaker, in una recensione si diceva che il suono era troppo "scuro", secondo voi è sensato acquistare il solo ampli e cercare degli speaker un pò migliori semrpe restando in una fascia di prezzo bassa?
Se cerchi forti pressioni sonore non è un'ampli che può soddisfare le tue esigenze se, però devi sonorizzare una cameretta o un piccolo ambiente il gioco vale la candela ma, ti conviene prendere il sistema completo recensito e ti spiego perchè:
Il kamabay SDA1100 viene che so 50 € non puoi spendere 150 € per un diffusore da associargli non avrebbe senso ;)
Roberto
Grazie,
in effetti si tratta di posizionarlo in un piccolo ambiente ed ora non ho soldi per fare di meglio.. anche perchè a volte uso un lettore DVD per ascoltare musica e quindi già la qualità è bassina
Prendi allora il sistema recensito e connettilo al DVD ;)
La sospensione dell'HiVi 4n è un pò duretta quindi ti occorrono un 40 50 ore prima che compaia una buona gamma bassa, tieni il reflex ad una ventina di cm dalla parete se possibile
Basta cambiare il condensatore con un buon solen da 3,3 uF e già cambia cmq stò aspettando a rimisurarlo per fare un crossover economico
Roberto