-
Ho montato un altro hd e ho installato Windows XP, all'inizio non vedeva il raid ma poi mi sono accorto che c'era il cavettino di uno dei due hd scollegato, e così è partito!:2yeah Il pc non si blocca più, quindi abbiamo individuato almeno il problema! Ora mi toccherà salvare oltre 200 GB di dati, ci metterò una vita! Poi provo a formattare e a fare una nuova installazione, vediamo se si risolve tutto, altrimenti devo inguaiarmi ancora con l'rma!!!:ssigh
-
Quindi non avevi ricontrollato i cavi?? Il problema può davvero essere il cavetto...
-
non e' che lo avevi ricollegato male dopo qualche test?
-
No ragazzi, non fraintendetemi! Uno dei due cavetti si stacca facilmente, e x questo motivo ho sempre controllato scrupolosamente! In ogni caso, se il cavo si stacca il raid non viene riconosciuto nemmeno nel POST! Fatto sta che il raid sembra funzionare xchè sto salvando tutti i dati senza problemi! Ho provato anche a deframmentarlo ma si blocca ancora! Salvo tutto e poi formatto e reinstallo, sperando di risolvere! In ogni caso mantengo i salvataggi, e se proprio non riesco a risolvere mi toccherà fare un bello scandisk approfondito! A proposito, che fine ha fatto lo scandisk su Windows XP??
-
Vero che il raid non viene visto nel post ma se uno dei cavetti si muove mentre usi il pc sicuramente ti esce una bella schermata blu o ti si inchioda tutto. Era questo che intendevamo io e frenc.
E' nelle proprietà della partizione, Risorse del Computer ->tasto dx-> Proprietà -> Strumenti (mi pare). Non si chiama Scandisk ma è abbastanza chiaro che è lui. Non lo fà da win, ma riavvii e lo fà al successivo accesso a windows, prima del login.
Io penso che ti convenga controllare i dischi con uno di quei tool del costruttore. Credo che ti serva una formattazione, magari anche a basso livello, che segni come inutilizzabili i cluster danneggiati perchè secondo me è quella la causa dei tuoi problemi. Ho un hd EIDE che un amico mi ha regalato perchè dei cluster danneggiati gli avevano sputtanato tutto. Passato con il programma della maxtor lo stò usando da circa un anno senza problemi.
-
Bravo, non mi ricordavo più dove l'avessero messo!:2yeah
Cmq una volta salvati i dati farò le varie prove, se necessario farò anche la formattazione a basso livello con il tool della Maxtor, cmq spero proprio di non dovermi ritrovare dei cluster danneggiati, altrimenti il disco lo rimando indietro! :hehe
-
X adesso ho salvato i dati e ho installato MaxBlast! Cavolo 100 mega e passa di software e ti permette solo di creare le partizioni, nemmeno la formattazione a basso livello ti fa fare! Che software mi consigliate di usare? Ho un cd (UBCD vedi www.ultimatebootcd.com) con delle utility, magari li dentro ne trovo una che mi può servire, mò vediamo! Ne approfitto oggi che sono a casa x mettermi al lavoro, altrimenti non concludo più! :D
-
Vero, il nuovo tool fà un pò cagare. Però quello vecchio non riconosce i dischi nuovi. Non mi ricordo come si chiamava... Powermax mi pare.
-
Ho usato il cd che ho nominato sopra, e con il tool MaxBlast 4 sto facendo lo "zero filling process"! L'ho messo sotto alle 4 di oggi pomeriggio, adesso è al 25%, ci metterà ancora una 15ina di ore!
-
buona domenica allora :D!