Evidentemente non hanno fretta di liberare frequenze per il 5G...
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Printable View
Evidentemente non hanno fretta di liberare frequenze per il 5G...
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Peccato, perché nella mia zona le reti 4G hanno rallentato di molto... ci sarebbe bisogno di un po' di utenti che migrano sul 5G
:ciaociao:
Oggi ho letto la conferma di una notizia su cui da tempo c'erano diverse indiscrezioni: LG abbandona il mondo mobile.
Non avevo mai preso in considerazione smartphone LG, comunque mi dispiace leggere di un'attività che non ha portato i risultati sperati.
:ciaociao:
LG è stata sempre fin troppo rivoluzionaria con gli smartphone, dai primissimi modelli attorno agli anni 2005/2006 che furono i primi ad avere una camera ruotabile a 180 gradi per le videochiamate, fino ai vari dual screen (tipo il G8X) e Rollable (che non sono mai usciti sul mercato).
Non ha mai realmente sfondato, se non con qualche modello di nicchia e non ha mai tirato fuori prodotti realmente rivoluzionari da un punto di vista del software.
Lunga vita a LG quindi, ma fuori dal mercato smartphone!
Il Nexus 5 di Google era prodotto da LG.
Ottimo pezzo di ferro, a dire il vero il mio ancora funziona perfettamente (anche se con una versione di Android non originale).
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Proprio uno dei modelli di nicchia a cui mi riferivo. Diciamo che non era uno smartphone che compravi alla cieca su uno scaffale del supermercato, e non avendo una versione di Android stock era più da smanettoni che da gente comune.
Oltre a quello, prodotti degni di nota furono sicuramente il KE850 Prada che fu il primo con un touchscreen capacitivo, l'Optimus2 che fu il primo a registrare in fullhd e ad essere dual core (se non sbaglio ha pure un guinness world record quel telefono), e il G5 che fu il primo Android "modulare". Tutti modelli che si, sono rimasti nella storia, ma mi piacerebbe sapere quanti ne hanno venduti (ai tempi avevano prezzi abbastanza proibitivi, ben oltre i 1200€ di un iPhone di oggi).
C'è anche da dire che se non sbaglio la maggior parte del mercato la avevano in Korea e Nord America, piuttosto ostici dal punto di vista tecnologico.
In casa mia il 4G di Tim è ... anzi non è ;)
Sono mesi che uso il 3G. Ieri mattina le cose sembravano essere cambiate, ma è durato poco :asd
https://up.nexthardware.com/user_ima.../1097/ST 1.jpg
https://up.nexthardware.com/user_ima.../1097/ST 2.jpg
:ciaociao:
Ammazza che calo di prestazioni in 4G... quasi assurdo!
Ciao Matty, sì, sì, non si può vedere... va bene che non abito in città, ma nemmeno in una caverna :asd
:ciaociao:
Dove lavoro, a meno di 10 Km da casa la situazione è migliore, ma la differenza tra 3 e 4G è nulla :smt102
https://up.nexthardware.com/user_ima...1/1097/Tim.jpg
:ciaociao: