nuova versione disponibile, v. sopra per il link.
Printable View
nuova versione disponibile, v. sopra per il link.
Non so perchè imponga il pcm_s16le, non è necessario e nel caso che citi ...perderebbe i bit meno significativi... probabilmente esce anche DSD nativo se il sistema ospite lo supporta, comunque per poterlo fare in tempo reale il compromesso in termini di qualità è importante... C'è la parolina magica però... A scopo di semplice e puro divertimento posso inserire la stessa cosa nel plugin, volendo, mi costa realmente poco se qualcuno fornisce le versioni compilate di SOX anche per windows e mac...
Rispondo quì alla domanda che mi hai posto nell'atro tread. Si mi riferivo al Mac
...io ormai sono qobuz dipendente :-) ...peccato che il plugin ha problemi con la ricerca dei dischi, quindi devo cercarli loggandomi nel sito e poi mettere tra i preferiti quelli che mi interessano.
pensa per me era Qubuz...;)
Marco il link é sbagliato....
porcaccia... https://drive.google.com/open?id=0B-...VZJWk1PREhSSGM
sistemo in testa...
Allora Marco,
aggiornamento da parte mia:
Max sample rate funziona...anche cue
Max Sincro anche funziona!!! :smt038 anche cue
Per Qubuz giá sai.....
non ho capito qual´é per te la soluzione meglio suonante??? partendo da flac
Eureka!
Adesso siamo tutti pari, quindi passo ai punti successivi, ...domani vi restituisco Qubuz...
La meglio suonante a mio avviso (da me e con le mie orecchie, come sempre):
usando il plugin e partendo da file flac singoli:
massima sincrona
uscita aif.
uscita wav a mio avviso è leggermente inferiore.
partendo da file unico + cue, se si ha ffmpeg v. sopra, altrimenti NO AIF (o abbassate il rate) quindi wav.
Continuo a pensare che la meglio sia wav / wav con e senza upsample, sicuramente è quella che richiede minori 'maneggi', ma di certo è una mia fissazione.
Ah, dimenticavo, quanto sopra in configurazione STAND ALONE cioè uscendo sul dac dal pc server+ squeezelite in locale, se uso il mio SB+ la partenza è praticamente ininfluente ed il formato preferibile in arrivo è certamente il WAV, ma in questo caso mi dimentico l'upsampling fino a che Giovanni non mi fa il Dac...
Grazie a tutti della collaborazione.
Marco come faccio a verificare che sto usando ffmpeg?
Se usi files singoli NON usi nemmeo FFMPEG, ma direttamente e solo SOX questo è il bello, altro che i 3 o 4 passaggi che vedo altrove...
Comunque, se apri il log di C3PO come ultima riga ad ogni pezzo ascoltato c'è il comando mandato in esecuzione (rimarrà solo quello, ma mi ero predisposto per un debug intenso con te, domani lo riduco...).