:D:D:D:D
Sapete cos'è un matematico?
Uno che non riesce a fare niente di utile
Lo so che non fa ridere, ma è vero!:D:D:D:D
Printable View
:D:D:D:D
Sapete cos'è un matematico?
Uno che non riesce a fare niente di utile
Lo so che non fa ridere, ma è vero!:D:D:D:D
Tre ingegneri della Compaq e tre ingegneri della Microsoft si incontrano alla stazione mentre stanno per recarsi ad un importante avvenimento informatico. Gli ingegneri Microsoft comprano un biglietto ciascuno e, con grande sorpresa, notano chegli ingegneri Compaq comprano un solo biglietto in tre. Stupiti, chiedono spiegazione ai colleghi che si mettono a ridere edicono: "Vedrete...". Durante il viaggio, il controllore entra nella carrozza e, immediatamente, i tre ingegneri Compaq vanno verso la toilette e vi si chiudono dentro. Gli ingegneri Microsoft osservano stupefatti la manovra poi, dopo essersi fatti controllare i biglietti, vedono il controllore bussare alla porta della toilette annunciando: "Biglietti, prego!". Una voce dall'interno risponde: "Ecco!" e un biglietto passa sotto la porta. Il controllore verifica il biglietto e poi se ne va. Gli ingegneri Microsoft sono molto impressionati dalla tecnica dei colleghi Compaq. Gli stessi sei ingegneri si incontrano alla stazione alla partenza del viaggio di ritorno. Gli ingegneri Compaq comprano un biglietto, mentre quelli Microsoft non ne comprano nessuno. Gli ingegneri Compaq fanno notare la cosa, ma gli ingegneri Microsoft si mettono a rideree dicono: "Vedrete...". Durante il viaggio, il controllore entra nella carrozza e, immediatamente, gli ingegneri Compaq sidirigono verso la toilette e vi si chiudono dentro. Gli ingegneri Microsoft meno pronti a reagire si incamminano lentamente. Appena gli ingegneri Compaq sono chiusi dentro, uno degli ingegneriMicrosoft bussa alla porta della toilette e dice: "Biglietti, prego!", recupera il biglietto degli ingegneri Compaq e corre a chiudersi nella toilette con isuoi due altri compari... La morale ? la Microsoft non si limita a copiare le idee degli altri, ma le "migliora"...
Domanda all'esame di fisica 1 al Poli di Milano: Prof : Sei in treno, hai caldo, cosa fai? Studente : abbasso il finestrino! Prof : Bravo, ora descrivimi in modo semplice il moto delle particelle dell'aria creatasi dal vortice. Lo studente rinuncia. Altri tre studenti vengono mandati via con la stessa domanda. L'ultimo alla classica domanda : hai caldo, cosa fai rispode: Mi levo la giacca. Prof: Ma fa ancora più caldo. studente: mi levo la camicia. Prof : Ma fa sempre più caldo. Studente: professore, soffro come un cane, ma io quel maledetto finestrino non lo aprirò mai! Piuttosto mi costruisco un semplice condizionatore!"
Una ragazza non preparatissima si accinge dare un esame:
Prima di uscire decide di giocarsi il tutto per tutto con minigonna da sballo, scollatura fino all'ombelico e trucco da vera mignottona.
Arriva davanti al prof che le fa la prima domanda. Lei abbozza una risposta ma non riesce a rispondere completamente, alche' il prof la interrompe e le dice: "signorina la vedo nervosa, si rilassi , ecco tenga si fumi una sigaretta..." Lei accetta ed inizia a fumare. Il prof., per farla sentire piu' a suo agio, le chiede come si trova in facolta' e perche' ha scelto proprio lettere antiche. Poi, le fa un'altra domanda :" signorina, si ricorda cosa ha detto Enea quando ha lasciato la sua citta' perche' distrutta dagli invasori??" Questa sgrana gli occhi, e' allibita, non lo sa, e dice timidamente "beh, veramente no...." Allora il professore "beh se non si ricorda glielo dico io, egli eslamo': ^ADDIO TROIA FUMANTE^"
Una curiosita':
perche' guyver ce l'hai tanto con i matematici??
Un avvocato e un ingegnere stanno pescando ai Caraibi. L'avvocato dice: "Io sono qui perche' la mia casa e' bruciata e con lei tutto cio' che possedevo. L'assicurazione ha pagato tutto". Allora l'ingegnere dice: "Ma guarda la coincidenza. Io sono qui perche' la mia casa e tutti i miei beni sono stati distrutti da un'inondazione, e la mia assicurazione ha pagato per tutto". L'avvocato rimane un po' perplesso e poi chiede: "Ma come diavolo hai fatto a provocare l'inondazione?".
Un ingegnere, un matematico ed un fisico vengono contattati da un grosso allevatore di bestiame per progettare un recinto atto a contenere 32.459 pecore. L'ingegnere allora, sapendo che la figura geometrica con minor perimetro a parità di area è il cerchio, progetta un recinto circolare stimando ad occhio il bestiame e buttando giù una cifra approssimativa. Il fisico, assai più meticoloso, consegna anche lui il progetto di un recinto circolare, ma un po' più piccolo avendo fatto delle misure più accurate. Il matematico invece lascia tutti di stucco preventivando un recinto lungo appena 2 metri. L'allevatore allora, stupito quanto incredulo, chiede al matematico spiegazioni, e questi non accenna ad avere il minimo problema, anzi ha già fatto realizzare il recinto e si appresta a dare una dimostrazione della sua idea. Posiziona quindi il recinto attorno a sè ed esclama:"" dichiaro mè stesso, punto esterno al recinto!""
perchè hanno la stessa intelligenza dei carabinieri....Quote:
Originariamente postato da fisico73
Una curiosita':
perche' guyver ce l'hai tanto con i matematici??
• Andando a casa ho girato nella villetta sbagliata e mi sono scontrato con un albero che non ho.
• L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni.
• Mi sono scontrato con una pompa di benzina proveniente dall'altra direzione.
• Un camion si é scontrato con la faccia di mia moglie.
• Un pedone mi ha colpito ed é finito sotto la mia auto.
• Il tipo barcollava in mezzo alla strada. Ho dovuto sterzare diverse volte prima d'investirlo.
• Mentre tentavo di uccidere una mosca, mi sono scontrato con un palo del telefono.
• Avevo comprato diverse piante. Arrivato a un incrocio, una di queste mi si fece davanti coprendomi la visuale; ecco perché non vidi l'altra macchina.
• Ho guidato per 40 anni; poi mi sono addormentato al volante e ho avuto un incidente.
• Giungevo all'incrocio, quando improvvisamente apparve un cartello di stop dove non era mai apparso. Non riuscii a fermarmi in tempo.
• Per evitare di colpire il paraurti della macchina davanti, stirai il pedone.
• Una macchina invisibile uscì da chissà dove, urtò la mia auto e scomparve.
• Avevo detto alla polizia che non ero ferito, ma togliendomi il cappello ho scoperto di avere il cranio fratturato.
• Il pedone non aveva idea di dove scappare, così io andai verso di lui.
• Il palo della luce si stava avvicinando. Stavo tentando di schivarlo, quando mi venne addosso
un alibratore contatta un ingegnere, un matematico ed un fisico perche' vuole un metodo sicuro per vincere ai cavalli. Parte l'ing che propone di dotare un cavallo particolare di un aggeggio che lo faccia vincere, ma l'alibratore obbietta, giustamente, che c'e' il rischio di squalifica. Il fisico si mette li, guarda i cavalli li soppesa, fa un po' di conti e dice: "Il cavallo X ha il 32,3% di probabilita' di vincere, il cavallo Y il 21,7% il cavallo Z il 39 % ecc ecc", ma l'alibratore vuole un metodo sicuro. Il matematico, immerso nei suoi contazzi ad un certo punto esclama: "Ho la formula sicura per vincere!!!" l'alibratore si avvicina e gli chiede la formula, il matematico tutto contento inizia: "DUNQUE, supponiamo che i cavalli siano a simmetria sferica e che siano tutti uguali...."