se vado su status i campo rimangono tutti vuoti pathname, version, build options....
se vado su status i campo rimangono tutti vuoti pathname, version, build options....
ok, ci siamo, siamo al punto in cui volevo arrvare, adesso bisogna verificare cosa manca.
Quando sei nel browser con la finesta di cui sopra aperta (diciamo A) , premi F12, esce uuna seconda sezione sotto o a dx (Diciamo B), dipende dal browser.
Vai nella sezione A o sulla barra dell'indirizzo e riesegui la query (F5).
Nella sezione B dovrebbero comparire una serie di righe, probabilmente rosse, tra cui una. ad esempio, è getJSONSettings, facci doppio cliek e vedi che messagio riporta (meglio se posti la schermata).
spero di aver fatto bene
https://up.nexthardware.com/user_ima...e 19.20.18.png
non è una questione di permessi. Di default voyage monta i file systems in modalità read-only, quindi non puoi modificare nulla. Quel comando (che è uno script) li rimonta in modalità normale (read-write).
Comunque, resto sempre dell'idea... https://soundcloud.com/user-358967428/ma-perche/s-UN21s
Voyage non è che una - vecchia, vecchissima - Debian leggermente rimaneggiata. Che senso ha perderci tempo?
Chi ha parlato di permessi? dico solo che in quel modo lo fa sempre, non solo per falcon, se lo metti nell'init.d di lightpd, vale solo per lui, o magari c'è un modo migliore.
Ne convengo, ma a Giorgio piaceva provarci...
ok, probabilmente il problema è solo squeezelite a questo punto, per sicurezza doppio click su una delle righe, es. getJSONSettings e vediamo cosa riporta (200 = OK)-
poi:
a. scaricati i sorgenti:
wget --no-check-certificate https://github.com/marcoc1712/squeez....4-(R2).tar.gz
decomprimili
tar -zxvf squeezelite-R2-1.8.4-R2-.tar.gz
dovresti avere ottenuto la directory squeezelite-R2 o qualcosa di simile (xxx)
b. vacci dentro
cd xxx
c. make -f Makefile.debian
sicuramente di da errore, vediamo cosa lamenta.
d.Probabilmente devi installare:
apt-get install build-essential libasound2 libasound2-dev libflac-dev libmad0-dev libfaad-dev libmpg123-dev
f. una volta terminato,
make -f Makefile.debian
otterrai squeezelite-R2 nella stessa directory,
g. lo prendi e lo sostituisci a quello in /usr/bin ed hai finito.
in qualunque script di avvio lo metti...rendi il filesystem modificabile per tutti e tutto....
e in questo caso va piú che bene...che importanza ha...non credo ci siano problemi di sicurezza o altro...
il fatto che se lo metti in lighttpd non credo che funzioni....prova
meglio in rc.local
Si.
da Guida Linux Voyage MPD / Music Server HiFi: 4. MPD (Programma lettore audio)
La cosa "migliore" mi sembra che sia mettere remoutrw in uno script di schellQuote:
remountrw
Mi raccomando di digitare sempre questo comando seguito dal tasto INVIO ogni volta prima di configurare il sistema operativo "Voyage MPD" o il player MPD, in caso contrario non riuscirete ad effettuare le scritture su disco e quindi le modifiche che volete fare. In questo modo, grazie al comando "remountrw", rendiamo possibili le scritture, e quindi le modifiche che ci apprestiamo ad eseguire sul nostro disco USB o CF. Di default, "Voyage MPD" non ha il permesso di scrivere sul disco ma di lavorare in memoria RAM, ottima cosa per un lettore HiFi. Dopo aver effettuato le modifiche, se non volete che il sistema operativo continui a scrivere su disco ma sulla RAM, digitate
remountro
in questo modo, attenzione, non potete più scrivere su disco e salvare le varie configurazioni come previsto di default.
tipo
nano ./.bashrc
dopo di che non so se tu tramite falcon puoi dare remountro o ridare remountrw all´occorrenza...
altrimenti lasciare il filesystem modificabile e basta.
ho questo errore
root@voyage:~# wget --no-check-certificate https://github.com/marcoc1712/squeez....4-(R2).tar.gz
-bash: syntax error near unexpected token `('
grazie, ha funzionato. ...ma sono fermo di nuovo :-)
Saving to: `v1.8.4-(R2).tar.gz'
[ <=> ] 35,100,400 1.21M/s in 29s
2017-03-26 07:10:59 (1.17 MB/s) - `v1.8.4-(R2).tar.gz' saved [35100400]
root@voyage:~# tar -zxvf squeezelite-R2-1.8.4-R2-.tar.gz
tar (child): squeezelite-R2-1.8.4-R2-.tar.gz: Cannot open: No such file or directory
tar (child): Error is not recoverable: exiting now
tar: Child returned status 2
tar: Error is not recoverable: exiting now
root@voyage:~#
non va
root@voyage:~# tar -zxvf v1.8.4-(R2).tar.gz
-bash: syntax error near unexpected token `('
root@voyage:~# ls -l
total 35137
drwxrwxr-x 5 root root 1024 Mar 20 20:18 falcon
-rw-r--r-- 1 root root 361806 Mar 25 15:41 falcon.tar
-rw-r--r-- 1 root root 361949 Mar 25 15:41 master.tar.gz
-rwxr-xr-x 1 root root 8781 Mar 24 22:49 setup.pl
-rw-r--r-- 1 root root 35100400 Mar 26 07:10 v1.8.4-(R2).tar.gz
root@voyage:~#
si é lo stesso problema di prima le parentesi..scusa...
tar -zxvf 'v1.8.4-(R2).tar.gz'
troverai una directory con questo nome squeezelite-R2-1.8.4-R2-
cd squeezelite-R2-1.8.4-R2-
e ci sarai dentro...
make -f Makefile.debian
posta l´output
se qualcosa non va é perché probabilmente hai bisogno di queste:
apt-get install build-essential libasound2 libasound2-dev libflac-dev libmad0-dev libfaad-dev libmpg123-dev
PS: io sarei andato direttamente con il binario...
https://github.com/marcoc1712/squeez...te-R2-deb-i386
Ma probabilmente Marco vuole verificare la compilazione...
edit errore risolto ...per ora
root@voyage:~# cd squeezelite-R2-1.8.4-R2-
root@voyage:~/squeezelite-R2-1.8.4-R2-# make -f Makefile.debian
-bash: make: command not found
root@voyage:~/squeezelite-R2-1.8.4-R2-#
apt-get install build-essential libasound2 libasound2-dev libflac-dev libmad0-dev libfaad-dev libmpg123-dev
questo comando devo darlo mentre ancora sono nella directory
squeezelite-R2-1.8.4-R2-
?
Si, lo puoi dare da qualsiasi posizione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
root@voyage:~# apt-get install build-essential libasound2 libasound2-dev libflac-dev libmad0-dev libfaad-dev libmpg123-dev
Reading package lists... Done
Building dependency tree
Reading state information... Done
E: Unable to locate package build-essential
E: Unable to locate package libasound2-dev
E: Unable to locate package libflac-dev
E: Unable to locate package libmad0-dev
E: Unable to locate package libfaad-dev
E: Unable to locate package libmpg123-dev
root@voyage:~#
e se non va, l´ultima cosa che puoi provare é configurare locales
apt-get install locales
dpkg-reconfigure locales
e scegli it_IT.UTF8
dai l´ok e di nuovo ok
poi
apt-get update
e di nuovo il comando di sopra
e se non va, vuol dire che quella roba non é nei repo di voyage...dovresti aggiungere un repo tipo di debian...
rottura...
a quel punto andrei con il binario giá compilato...vedete voi...
niente mi sa che devo rinunciare, non ho spazio :-( mi dispiace di avervi fatto perdere tempo
scusatemi!!!
The following packages will be upgraded:
libc-bin libc6
2 upgraded, 34 newly installed, 0 to remove and 80 not upgraded.
Need to get 44.0 MB of archives.
After this operation, 103 MB of additional disk space will be used.
E: You don't have enough free space in /var/cache/apt/archives/.
root@voyage:~#
mhhh...potresti liberare spazio...ma non so su voyage cosa puoi cancellare e dove...
prova
apt-get autoclean
apt-get clean
apt-get autoremove
ma figurati..non problem...anzi alla fine in qualche modo ci si arriva....Quote:
mi dispiace di avervi fatto perdere tempo
scusatemi!!!
Ora non sono a casa poi provo
Guarda che sei arrivato in fondo, non puoi mollare proprio adesso...
@Filippo, il binario compilato su una jessie non va, ha la versione precedente di gcc, quindi deve essere compilato sulla sua macchina o su una con la stessa versione, l'unica altra opzione è recuperare una vecchia versione, tipo la mia primissima che si chiamava ancora mc2, probabilmente era compilata con quella versione.
puoi cancellare:
drwxrwxr-x 5 root root 1024 Mar 20 20:18 falcon
-rw-r--r-- 1 root root 361806 Mar 25 15:41 falcon.tar
-rw-r--r-- 1 root root 361949 Mar 25 15:41 master.tar.gz
-rw-r--r-- 1 root root 35100400 Mar 26 07:10 v1.8.4-(R2).tar.gz
non ti servono più.
EDIT: anche il tar.gz di squeezelite, se lo hai già decompresso non ti serve +.
Se ancora non basta:
-rw-rw-r-- 1 root root 60092416 Mar 21 13:52 squeezelite-mc2.VC.db
-rw-rw-r-- 1 root root 34033664 Mar 21 13:52 squeezelite-mc2.sdf
dentro la cartella decompressa dei sorgenti, sono solo per win, puoi cancellarli (sono diversi Mb).
Nel frattempo io ho provato una installazione 'fresh' di Voyage e quello che serve per compilare squeezelite è:
1. apt-get install build-essential libasound2 libasound2-dev libflac-dev libmad0-dev libfaad-dev libmpg123-dev libvorbis-dev
@Simone, l'ultima libreria manca nelle istruzioni, ci ero cascato anch'io...
2. dato che non hai alsa 1.0.29, devi modificare il file Makefile.debian:
2.1 apt-get nano
2.3 nano Makefile.debian
nella videata che esce, ti sposti con le freccette (stile commodore anni 80, già l'apple 2 aveva il mouse...) e lo modifichi perchè diventi così:
OPTS= -DLINUX -DALSA
EXECUTABLE ?= squeezelite-R2
include Makefile
(quindi devi togliere -DDSD dalla prima riga e ./Bin iniziale -deb finale dalla seconda).
Ctrl-X per uscire e conferma con S o Y (dipende se sei in italiano o inglese) la sostituzione del file.
poi ci sei:
3. mv squeezelite-R2 /usr/bin/squeezelite-R2
adesso dovrebbe funzionare tutto, in voyage 10 funziona.