Un consiglio da amico!
Butta quel cavalletto!
Printable View
Un consiglio da amico!
Butta quel cavalletto!
il cavalletto è uguale al mio :D !!! (però l'avevo preso per la FZ18)
questa roba è arrivata un mesetto fa
Alessandro Rosa's Photos | Facebook
D40 usata, metz 48 e tamron 17-50 2.8 nuovi... zainetto, batterie e soliti accessori.
da prima ho la mia fidata Panasonic FZ-18, cavalletto e mini-cavalletto entrambi cinesi, filtri vari di origine simile... e credo basta.
ciao :)
Allora visto che c'è questo topic mi aggrego, e vado elencando la mia attrezzatura. Vi avverto però, potreste avere uno shock perché a reflex non uso ne nikon ne canon... mi aspetto che come unico pentaxiano di questo thread mi trattiate come specie a rischio :D
Compatte&Bridge
Canon Powershot A590IS
http://www.canonrumors.com/pics/590is.jpg
Fuji FinePix S9600 (+ filtri UV e polarizzatore)
http://www.healthcorners.com/2007/we...38718_7930.jpg
Reflex
Pentax K7
http://www.digicamreview.com/images/pentax_k7_400.jpg
DA* 16-50mm f/2.8 (+ filtri UV e polarizzatore B+W)
http://kmp.bdimitrov.de/lenses/zooms...A16-50f2.8.jpg
DA* 50-135mm f/2.8 (+ filtro UV B+W)
http://www.imaging-resource.com/NPIC...35_2.8_1_L.JPG
Non sei l'unico c'e' un'altro di mia conoscenza che ha proprio una K7.... e cmq e' un ottimo carrarmatino. Provata qualche tempo fa, molto interessante.
Ah si? Interessante, non sono l'unico allora. Beh vedremo quanti si fanno vivi, ho aperto un topic per vedere in quanti siamo sul forum :)
Grazie per il "carrarmatino", in effetti ci si fanno davvero delle gran belle foto. In più di una occasione ha saputo stupirmi, soprattutto durante le prime prove ^^
L'aggettivo era chiaramente mirato alla solidità del prodotto, notevole.
In piu' aggiungiamo pure, un display veramente splendido.
Un bilanciamento del bianco sicuramente fuori dal comune per quello che ho visto fin'ora. I colori sono sempre molto fedeli e la resa veramente eccezionale. La mia 40D in auto WB e' notevolmente peggiore.
Stabilizzazione sul sensore ( se nn ricordo male ), da alcuni test non precisissima ma sicuramente utile.
Ottima la feature di correzione delle distorsioni con riconoscimento dell'ottica.
Le ottiche sono molto bene costruite, a partire dall'ottica kit, con paraluce in dotazione.
Peccato che il parco ottiche non sia molto nutrito.
Un bel prodottino.
Concordo su tutta la linea, salvo per il parco ottiche. E' una cosa di cui non riesco a capacitarmi. Capisco che a livello professionale qualche volta (ma neppure sempre) sia necessario poter disporre di una ampia gamma di obiettivi. Ma a livello amatoriale - e probabilmente anche in molti casi a livello pro se non si va sulla necessità di FF - non vedo a cosa serva poter scegliere fra un'infinità di obiettivi. Mi sembra che gamma di Pentax copra in modo ottimo tutte le focali più comuni (ed anche qualcuna meno, 300mm già non è comunissimo) con obiettivi di qualità. Per le necessità più particolari ci si può sempre rivolgere a sigma e tamon per esempio, che fanno dei gran bei gingilli (qualche volta giudicati migliori dei corrispettivi originali).
Ok mi son dilungato un po' troppo, mi dispiace :D Questi cmq sono i motivi per i quali il parco ottiche non mi ha assolutamente scoraggiato, anzi incoraggiato, a scegliere Pentax :shok
Dipende da cosa cerchi, io possiedo un 100/400 e per l'avifauna ti assicuro che avere un 500 e' gran cosa, o un 400 di qualita', chiaro se ti diletti con fortografie street/paesaggistiche/ritratti...che non ti serve avere un certo tipo di ottiche.
Tamron e Sigma sono lenti piu' che dignitose, ma non esenti da difetti. Tamron ne ho avuti 2, buona lenti, ma le aberrazioni cromatiche, un af lento ed una costruzione non al top sono per me dei difetti che ne pregiudicano la scelta. Sigma su Canon l'ho sempre evitata per via del possibile problema con L'AF.
Vanno sicuramente meglio su altre marche, parlando di Sigma, ma anche parecchi nikonisti lamentano AF poco preciso e sensibile rispetto ai corrispettivi "originali".
Personalmente, come ho scritto sopra, non amo lenti di terze parti. E' sempre preferibile rimanere "in casa"
Insomma, bisogna essere disposti al compromesso, sono scelte personali che non critico affatto proprio per la loro natura.
Alla fine le mie scelte son ricadute su Canon per tanti motivi, tra cui quello di poter scegliere ottiche di livello professionale che non costano un rene. Cosa che le altre case spesso non sono in grado di offrire... Canon a mio avviso e' il top per il fotoamatore evoluto. La diffusione di un marchio decreta anche un mercato dell'usato fiorente, e con deprezzamenti minimi dei materiali... cosa favorevole a venditori ed acquirenti.
Beh andare sull'avifauna rientra già nei casi particolari a cui accennavo :) Cmq sulle lenti di terze parti io non la vedo così drastica la cosa... guarda il tamron 90mm :D
Aggiornamento dotazione!!!!!!!!!!!!!Ultimo arrivato , 70-200 F4 usm, regalo di compleanno di tutti i parenti!!
450D
Bg
18-55 IS
55-250 IS ( da vendere)??
70-200 F4
Metz 48 AF-1
Benro ex250 + bh 00
Filtro uv 67 mm Hoya HMC
Sd silicon e extreme III
Ciao a tutti,
Ecco la mia.....
Canon 450D,
Canon 50mm 1.8II
Sigma 18-125mm 3.8-5.6 DG (In vendita a breve)
Sigma 70-300mm 4-5.6 APO DG MACRO
Gennaro quando hai voglia e tempo magari ci facciamo due scatti...
Saluti
Ho aggiornato l'attrezzatura ed aggiunto da poco questo signore qui. :D
Leica APO-SUMMICRON-R 2/90 Asferico convertito con la baionetta Nikon F-mount prodotta da Leitax.
http://www.nexthardware.com/photo/wp...09/10/90_2.jpg
http://www.nexthardware.com/photo/wp...09/10/5000.jpg
Da un bel pezzo, anche!
BLOG - Leica e Nikon, la strana coppia - Parte 2 | NextPhotoBlog -X- NextHardware
Iscritta da pochissimo in questo blog...mando un saluto a tutti!
La mia attrezzatura iniziale:
Canon 450d
Canon EF-S 18~200 - 3,5-5,6
HOYA PRO1 Digital Filter - Circular PL
... e tanta voglia di imparare!
Flavietta!
Benvenuta, e complimenti!
Grazie mille Kam :-)
aggiornato con l'aggiuta di un Sb-900 (che tra l'altro non ho ancoa provato) ;oookk
PS: visionabile a pag.8
bella foto, benvenuta Flavietta!
Altro aggiornamento..Preso il 50mm 1.4 G..e per quest'anno mi fermo qui..:jook
eccomi..... mi presento con l'ultimo acquisto:
Nikon D5000
http://www.nexthardware.com/forum/ga...ikon_D5000.jpg
con l'obiettivo 18-55 in kit:
http://www.nexthardware.com/forum/ga...tivo_18-55.jpg
in più ho preso una sandisk da 8GB:
http://www.nexthardware.com/forum/ga...8gb-100x85.jpg
per adesso mi fermo qui in attesa di crescere sempre di più, almeno spero.
Ciao a Tutti
nuovo acquisto appena arrivato
AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6 G ED VR II
http://www.nexthardware.com/forum/ga...ivo_18-200.jpg
Eccomi pure io finalmente..
http://img704.imageshack.us/img704/2271/img5123o.jpg
Nikon D5000 Kit 18-55 VR
SanDisk Ultra II SDHC 16GB
Samsonite >>SAFAGA<< camera bag (photo 110 colt)
Ma quanti bei giocattoli nuovi che vi siete regalati !!! ... :2yeah
Edit:24-07-2012
nikon D5200
Sigma150 2.8 OS
http://www.sigmaphoto.com/shop/150mm-f28-ex-dg-os-hsm-apo-macro-sigm
http://www.sigmaphoto.com/client/ima...G_OS_MACRO.png
SB-910
Nikon | Imaging Products | SB-910
http://imaging.nikon.com/lineup/spee...product_01.png
Ho recuperato un marsupio geonaute trasformabile in zainetto.
Pany puoi dirmi in privato dove hai preso il 14-24mm (import mi pare) e quanto ti è venuto?
Grazie
aggiornato il post n°110 con il nuovo arrivato
Mi sta arrivando il Tamron 18-270. E' vero che non abbiamo macchine identiche ma potremmo scambiarci opinioni su come funzionano queste lenti. Cosa non fanno bene o cosa fanno discretamente. :happy
Le recensioni son gia' state fatte ma per le prove sul campo c'e' sempre spazio.
http://www.hi-techitaly.com/images/s...n_D5000-01.jpg
dopo tanto sono passato ad una reflex
d5000 con ottica standard 18-55 vr
non conoscendola ancora ho provato a fare 2 foto in automatico
in macro fa paura:lool
Vedrai con lenti qualitative e con l'esperienza cosa verra' fuori !! :musik
Si parlava , un po' con tutti quelli che ormai hanno accumulato capacita' e che ne hanno sviluppate altre, ed e' emerso che chi ha un buon occhio (talento) fa belle foto anche con le usa e getta. Credo che si debba puntare a quello (oltre che al divertirsi ecc ecc). Su quella base tutta la tecnologia in aggiunta puo' solo migliorare il risultato. Io sono solo all'inizio ma mi sto divertendo come un matto. Non gli dedico molto tempo ma credo che la fotografia oltre che a una "mera forma d'arte" abbia delle radici moooolto piu' profonde di quel che si creda. Uno dei nostri sistemi di memorizzazione principale e' la "memoria fotografica" ... forse non si tratta solo di pigiare un pulsantino e photoshoppare :smt005
Ad ogni modo hai visto cosa fa MAN con questo corpo macchina ...divertiti.
Benvenuto a bordo !!!
....eh eh eh eh, ma non lo illudere perchè MAN su quel corpo macchina ci abbina obiettivi da migliaia di euri; :asd:asd
ti quoto per tutto il resto, anche io ho una D5000 e sono agli inizi come te; ogni tanto per allenare l'occhio ad inquadrare correttamente la imposto in automatico e mi dedico solo a quello senza dovermi preoccupare di variare i vari parametri.
Ci sono molti obiettivi Ai-S manuali che certamente non costano "migliaia" e che consentono risultati eccezionali, così come vi sono i SAMYANG manuali -nuovi- che sono eccellenti ed hanno prezzi veramente ridicoli. Ma anche Cosina (Voigtlander) produce ottime alternative, sempre per attacco Nikon F. Il discorso non è mettere davanti al corpo macchina pezzi di vetro che costano un patrimonio per ottenere risultati strepitosi, è un messaggio completamente sbagliato.
IMHO
Magari però qui è OT. Se vi va se ne può parlare in un post dedicato. :)
Emanuele
l'ultimo arrivato della mia attrezzatura è il sigma 150 macro preso usato... in realtà cercavo più un 70-200, un sigma usato sarebbe stato abbordabile, ma poi mi è capitata un'occasione e l'ho colta al volo!
l'obiettivo ha una qualità ottica molto elevata, nitido già a 2.8 e anche come costruzione è buono... ho fatto qualche prova macro ed è da paura! ho riempito i 6MP della mia D40 con una vite autofilettante 3,9x16... in manuale ho messo a fuoco il primo filetto, il resto si perdeva in uno sfocato bellissimo!
adesso ho solo la prima foto che avevo postato su FB, fatta sul balcone e non rende merito alle potenzialità!
ciao
condivido pienamente che non c'è bisogno di obiettivi da migliaia di euro per risultati strepitosi, forse l'espressione che ho usato era sbagliata, ma indicargli quello che riesci a farci tu sulla D5000 è un pò un "illuderlo" nel senso che con il suo 18-55 3,5 non riuscirà mai a realizzare uno sfuocato così delicato, diciamo che era prepararlo a sganciare qualche soldo perchè con il 18-55 non ci vai lontano, almeno parlo da esperienza personale e a chiunque me lo chiede consiglio di non prendere la D5000 con 18-55 ma con 18-105 per cominciare; poi ci stà abondantemente che abbia sbagliato tutta la mia concezione, del resto sono all'inizio e ho solo da imparare.
Ha !!! E' la mia prossima lente !!! :smt038 Mi hai preceduto :asd
Settimana prossima mi sfasciano il setto nasale per ricostruirmelo decente, ma appena avro' l'opurtunita' me lo portero' a casa. Purtroppo il tamron 18-270 con davanti il raynox250 non e' una buona accoppiata al contrario del tokina. Lunghezza focale eccessiva ed anche troppo buio :smt086.
Questa lente dovrebbe garantire una buona distanza di messa a fuoco , cosa che a me interesserebbe molto. (pensavo anche al 60F2 tamron ma questa dovrebbe tenermi un po' piu' distante)