Ciao Matty, grazie per la segnalazione
PS: mi sa che devo darmi da fare a comperare lo smartphone :mrgreen:
:ciaociao:
Printable View
Ciao Matty, grazie per la segnalazione
PS: mi sa che devo darmi da fare a comperare lo smartphone :mrgreen:
:ciaociao:
Considera che oggi le opzioni di risparmio energetico sono molto efficienti, sia per quanto di competenza del sistema operativo che per quanto messo a disposizione dall'hardware.
10 anni fa, in generale prima di Windows 7, non era affatto così: le opzioni di risparmio energetico potevano dare parecchi problemi e spesso venivano disabilitate come precauzione.
Ciao Frakka, grazie dell'utile precisazione.
Se non fosse per l'esistenza dello smartphone, non potrei essere così partecipe al forum, ad esempio.
Ognuno ha le sue necessità e possibilità di soddisfarle. Personalmente non posso passare ore e ore al pc, bensì grazie a questa meraviglia mobile posso gestire le mie attività online con flessibilità e armonia durante le mie attività quotidiane di vario genere.
Si, ma per scrivere sulla tastiera digitale dello smartphone senza fare errori ci vogliono le dita di un bambino di 6 mesi!
Indubbiamente ci vuole tanta pratica e pazienza, all'inizio faticavo a scrivere con un dito figuriamoci con due, ma ho imparato abbastanza bene ora a due pollici, nonostante abbia le mani medio-grandi e le dita piuttosto consistenti (da operaiaccio :asd )
A proposito di problemi... personalmente utilizzo solo la disattivazione dello schermo, mentre ho disabilitato la sospensione del pc perché in passato se lasciavo il pc con alcuni programmi in attività si interrompevano (purtroppo non ricordo quali)
PS: Ho disabilitato anche l'ibernazione
:ciaociao: