OK.
Per modificare il bootloader io ho sempre usato EasyBCD. La versione 2.2 mi sembra sia compatibile anche con Windows 10.
Printable View
OK.
Per modificare il bootloader io ho sempre usato EasyBCD. La versione 2.2 mi sembra sia compatibile anche con Windows 10.
Grazie Grazie e ancora Grazie, sono andato in "editare il menu di avvio" fortunatamente mi aveva indicato il boot in uso e con il destro ho eliminato gli altri, spero di aver fatto tutto giusto.
Ho riavviato e il multiboot è sparito ma mi fa 2 lampeggi rapidissimi il monitor come se lo volesse caricare e poi carica il sistema normalmente.
EasyBCD aiuta parecchio, ma tutto quanto serviva poteva essere portato a termine con BCDEdit:
https://technet.microsoft.com/it-it/library/cc709667%28v=ws.10%29.aspx
sembra difficile, ma garantisco che (vale un po per buona parte dell'informatica) per spostare quell'inerzia
mentale basta solo la volontà e una buona dose di applicazione iniziale ;-)
mi è sempre piaciuto il mondo informatico, ma non ho avuto la possibilità di avvicinarmi prima a questo mondo meraviglioso, confesso che sono autodidatta da qualche anno e quel 0,0001% che so (e sono ottimista) l'ho imparato impallando pc e notti in bianco a cercare di risolvere i miei casini e a imparare dai miei errori, la volontà ce la sto mettendo tutta :okboyz
Per mettere l'hdd con l'adattatore (come dice Virgolanera) mi sapreste dire se basta spostarlo fisicamente o se devo poi re-impostare il bios per farlo leggere? Grazie mille
Windows 10 1511 installato ex-novo usando chiave di windows 7. (portatile vaio del 2012...funge una meraviglia!)
Perfettamente attivato senza intoppi da chiavetta usb fatta con media creation tool!
Confermo!!
Anche sul microserver HP di casa dei miei sono riuscito ad attivare una nuova installazione di Win10 usando il seriale del Windows7 che c'era installato.
Il codice non viene riconosciuto come valido in fase di installazione ma la copia di Windows viene riconosciuta come attivata con "Diritto digitale" se si inserisce il seriale e si segue la procedura di attivazione dopo l'installazione del s.o.
Su quella macchina non sono riuscito ad aggiornare l'installazione esistente di Win7 (freeza al 32%, durante l'installazione delle periferiche) ma l'installazione pulita di Win10 va a buon fine. Ho dovuto aggiornare il bios per un problema con la scheda di rete integrata, probabilmente era quella la causa del crash dell'installazione.