ahah... il Radeon 2 è + potente del GF4...
e il GF3 era fino 7 volte + veloce di una GF2 ULTRA...
gente... fino a che ste skede non escono, tutto quello che si legge su qualsiasi sito sono STRONZATE e PUBBLICITA'...
:)
Printable View
ahah... il Radeon 2 è + potente del GF4...
e il GF3 era fino 7 volte + veloce di una GF2 ULTRA...
gente... fino a che ste skede non escono, tutto quello che si legge su qualsiasi sito sono STRONZATE e PUBBLICITA'...
:)
Non farmi ridere, NON parlo x sentito dire... anzi. Ho una Ati Rage fury Pro VIVO e gli unici driver che sono stabili sono quelli originali del CD dato in dotazione con la scheda, e x di piu' SENZA ACQUISIZIONE VIDEO x colpa di quella cacchetta del Rage Teather, x nulla compatibile con Windows dal 98 in su...... E guarda che ho esperienza da vendere (il mio primo Computer è stato un Commodore VIC-20, lo conosci o sei troppo piccolo?). Cmq non voglio innescare una polemica, ma se ti fai un giro x il sito della Ati trovi DECINE E DECINE di drivers, special purpose drivers (che di speciale hanno la loro pessima stabilità), e release ufficiale che pero' (ma guarda ke sfortuna....) non fanno usare l'acquisizione video..... In definitiva: la Ati fa buone skede come costruzione, ma il supporto è qualcosa di scandaloso!!!
Ti saluto.
Il mio primo computer è stato il Sinclair ZX 81 (da non confondersi con lo Spectum, uscito un paio di anni dopo). Altro che Vic 20
bene, allora faccio scopa, texasinstruments T99-4a HI! HI! :D :D
Seguito da vic 20, commodore plus4, zxspectrum 48k (glorioso), C64 (mitico) ecc.. ma il fatto è che centra con il RADEON?
Personalemte ho gli ultimi beta della ATI ufficiali, rullo da paura senza problemi e nessun blocco da mesi (se si eccettuano le prove di overclock vari), eppure TBIRD 700@1005, quindi o dalla tua somma esperienza devi imparare a settare correttamente quello che hai, o hai una config con qualche conflitto.
comunque sul II° PC un Duron 650@850--->presto 1000 :D ho una stitica Asus MX 7100, che sò solo io quanto mi fa penare con tutti sti detonators, gli unici che vanno senza problemi sono la serie 5 ma è lentissima, quindi mi tocca tenere la serie 6 che con le texture fà a cazzotti.
non riesco a capire perche parli di esperienza quando non riesci a far funzionare una mx.........Quote:
Originariamente postato da AMD
bene, allora faccio scopa, texasinstruments T99-4a HI! HI! :D :D
Seguito da vic 20, commodore plus4, zxspectrum 48k (glorioso), C64 (mitico) ecc.. ma il fatto è che centra con il RADEON?
Personalemte ho gli ultimi beta della ATI ufficiali, rullo da paura senza problemi e nessun blocco da mesi (se si eccettuano le prove di overclock vari), eppure TBIRD 700@1005, quindi o dalla tua somma esperienza devi imparare a settare correttamente quello che hai, o hai una config con qualche conflitto.
comunque sul II° PC un Duron 650@850--->presto 1000 :D ho una stitica Asus MX 7100, che sò solo io quanto mi fa penare con tutti sti detonators, gli unici che vanno senza problemi sono la serie 5 ma è lentissima, quindi mi tocca tenere la serie 6 che con le texture fà a cazzotti.
la radeon ....ottima scheda peccato che i driver facciano cagare....purtroppo l'ho consiglata ad un amico......che mi ha tolto il saluto dato che non riusciamo a far funzionare l'acquisizione............bei driver....veramente:D:D:D
per la cronaca prima dici che i detonator 5xx fanno schifo
poi per non avere problemi mi metti la 5 sulla mx?????????
perchè avere una scheda che ti fa dannare non è una esperienza di merd? :D
Io penso ke alla fine i poveri fessi siamo noi che compriamo tutte 'ste skede cosi' potenti senza avere un cavolo di S.O. decente ke non si kianti con il primo programma di fotoritocco che manipola piu' di 60-100 Mb di immagini....e poi se teniamo conto dei Drivers,penso ke l'Nvidia sia piu' in vantaggio rispetto ad Ati(che ha il miglior supporto Video-DVD del momento,e che un video maker tiene in considerazione).
Se poi parliamo dei giochi allora la questione cambia in favore sempre della N-Vidia,che ha capito bene la lezione sull'Hardware senza software=niente....
A voi la scelta...
Io puntero' su Ati,mi sembra in svantaggio...;)
Luke
Sarà anche stabile la tua configurazione, ma mi spieghi allora perchè esistono un fottìo di driver x ogni skeda Ati ? Non solo, il mio PC con la ATI RAGE FURY PRO VIVO va piu' che bene, mai un crash, il fatto è uso i driver originali forniti con la scheda, ma senza acquisizione... Ti dico io invece cosa ha fatto la ATI: ha prodotto un quantitativo enorme di chip Rage Theater ed ora x smaltirli li piazza su ogni skeda di tipo middle-high end, capito? Questo non è buono per noi utenti, il rage theater ha problemi intrinsenci con gli ultimi S.O. e uno che deve cercare una configurazione stabile rischia di perdersi nei meandri dei driver con risultati quanto mai incerti. Io dico solo questo: così come investono in GPU sempre + potenti x stare al passo con NVIDIA (e magari anke superarla...) perchè non riprogettano sto cavolo di Rage Teather magari consentendogli di fare la cattura in MPEG-2 in maniera diretta? Perchè non lo fanno? Ci deve pur essere un buon motivo... Io preferisco sempre un sistema che va al 80% delle sue possibilità ma STABILE che andare al 100% in qualcosa e allo 0% in qualcos'altro...
Per il resto, W la concorrenza che fa sempre bene al mercato.
Qui ci incontriamo a mezza strada :)
Sono della tua opinione sulla necesità di rivedere con una nuova versione il chip di acquisizione ormai appena sufficente alle attuali esigenze e per giunta con qualche problemino di troppo pur restando tra le schede all in one il migliore.
Per quanto riguarda la questione drivers non vedo il problema da te esposto sul fatto che ogni chip ATI ha i propri drivers.
Trovi forse migliore la scelta di NVIDIA di fare drivers uguali per tutti dove alla fine si finisce x avere problemi vari una volta con uno ed una volta con un altro?
Guarda la relase 3.xx, funzionava sia con le tnt che con le geforce, però con le geforce non le sfruttava adeguatamente.
La serie 5. andava "bene" con entrambe ma aveva problemi di settaggio di refresh con le geforce oltre ai vari inceppamenti con le accellerazioni x dvd.
La serie 6 inverte i fattori, sopra i 1024 causa su alcuni chipset dove è montata una scheda tnt problemi di refresh e deformazioni delle schermo oltre a vistosi rallentamenti delle scene 2d e ovviamente si trascina altri problemi vari. ecc..
Insomma ogni scheda ATI/MAtrox/NVIDIA presenta i suoi pro e i suoi contro, tuttavia avendole provate tutte e in vari modelli continuo a dire che ATI è l'unica che utilizzo da 6 mesi e che ancora non mi è venuta voglia di cambiare perchè sono in una situazione di pace interiore, soddisfatto un po' su tutti i fronti. Non posso dire altrettanto x le schede nvidia che ho cambiato a raffica x tanti motivi, l'unica che mi piaceva ma non ho avuto il piacere di testare a fondo perchè invaso dall'acquisto del geppo pro all'epoca fu la g400max di MAtrox, che per quanto mi riguarda era per quel poco che la provai la migliore dell'epoca altro che geppo.
MA questa ovviamente è una mia opinione dovuta alla eccelsa qualità video, ed alla eccellente accellerazioni dvd unita ad una buona potenza anche in campo videoludico.
Son contento per te, so bene quanto sia importante 'trovare' la configurazione 'giusta' e che renda bene in ogni campo, dal videoludico alla riproduzione DVD (la migliore quella ATI, posso confermarlo senza alcun dubbio..) passando magari x l'acquisizione video... Per me non è stato proprio cosi' ma cmq non mi arrendo, magari arriveranno quelli giusti e saro' piu' contento anch'io :cool:
CIAUX