-
Ah, però!
Non credo di impostarlo proprio come NAS, ma forse più come server, dove poter copiare liberamente i dati ed accedervi senza problemi... che sia la configurazione corretta?
Riguardo lo scopo HTPC ci devo riprodurre musica e film sul tv. Non credo sia sufficiente la scheda video integrata e la scheda audio, ricorreró quindi ad altre parti hardware (più avanti però. Ora mi interessa mettere al sicuro i miei dati!)
La scheda madre che Ho scelto ha 4 X SATA 3gb/s. Va bene o ce ne vogliono di più?
Altrimenti ho composto questa configurazione Amd:
-scheda madre: Asrock FM2A75M-DGS (sui 48 euro) o la Gigabyte F2A55M-DS2 (sui 50euro, e neanche a farlo apposta dichiara compatibilità con le varie configurazioni RAID)
-cpu: Amd A4 5300 sui 45euro
In pratica lasciando il resto della stessa configurazione dell'intel vorrei a spendere circa 15euro in più...
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
-
Quante porte SATA dipende dalla configurazione che vuoi realizzare e la sua espandibilità. Va sicuramente bene per iniziare poi deciderai: Anche perchè mobo con più di 4 sata generalmente appartengono a fasce di prezzo molto superiori.
Una configurazione basata su APU AMD è sicuramente sufficiente per l'uso che hai descritto, anche per la riproduzione di flussi multimediali. Non amo particolarmente i Celeron, quindi ti consiglio l'opzione AMD a priori.
-
Ok, ottimo!
Ora non riesco a postare il link, ma sul sito di drako.it nell'area dei case coolermaster trovai un cabinet da inserire nel pc fisso da 24,90euro (che occupa 3 slot da 5,25") ma non Ho capito se è possibile gestire indipendentemente gli hard disk contenuti o se è solo un cabinet..
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
-
Non ho capito bene... Se intendi un "cage" è solo un supporto per dischi.
In alcuni case, come il mio stacker, ci sono solo slot da 5"1/4 e quel frame è necessario. Ma è solo un supporto.
-
eh sì, intendevo proprio quello!
Il Cooler Master di cui ti parlavo è il STB-3T4-E3-GP, altrimenti c'è il Silverstone SST-CFP52B che costa 3€ in più ma è denominato "box espansione HDd" SilverStone Technology Co., Ltd.- CFP52B .
Ho le idee davvero confuse, il fatto di prendere un box esterno per metterci un hard disk interno non mi convince per paura di problemi con il loro controller che possono danneggiarmi l'hard disk (cosa già successa mesi fa con un WD My book essential 3.0 1tb acquistati 1 anno e mezzo prima..), mi verrebbe voglia di farmi praticamente un archivio multimediale con questo hardware:
-CPU: Amd A4 5300
-Scheda madre: Gigabyte F2A55M-DS2
-Alimentatore: Corsair CX430M (ce ne fosse uno meno potente e affidabile quanto questo (se non oltre) che costi meno di 50€, ben venga
-Masterizzatore: LG GH24NS95
-Hard disk: WD RED 2tb WD20EFRX
-SSD: non so se la Crucial M4 64gb o la Samsung 840 da 120gb che costa una 20ina di euro in più. Pare però che la M4 sia superiore.
-Ram: Kingston 2 x 2gb KHX1600C9D3K2/4GX (sarebbero bastati 1 x 2gb, ma controllando la lista memorie compatibili non ne ho trovate)
Totale con spedizione e SSD Samsung: 392,71€
Praticamente rispetto all'acquistare un HDD interno + box esterno, spenderei ben 250-270€ in più (in base a quale SSD scelgo).
Mi sentirei davvero più tranquillo con questa soluzione, ma tocca sborsare un bel pò di soldi.
Ne vale davvero la pena?
-
Secondo me no. Poi vedi tu...
Per fare quello che vuoi fare tu io ho preso questo.
Senza SSD e con scheda video con uscita HDMI (non è una APU e non ha scheda audio integrata, essendo un "serverino"!!!) ma molto più che soddisfacente come prestazioni.
-
Interessante!
C'è la possibilità di aggiungerci una buona scheda video, una audio e il masterizzatore?
Io alla fine non credo di utilizzarlo in raid, per almeno 1 anno ci metto 1 hard disk (dei WD green non né voglio sapere), poi gliene aggiungo un altro
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
-
1 allegato(i)
Ho fatto 4 conti, ma credo mi convenga farmelo personalizzato, ti spiego:
Se prendessi l'HP ProLiant MicroServer G7 N54L 1P 2GB-U Non-hot Plug SATA 250GB 150W PS Server da 214,77€ + scheda video sui 33€ + masterizzatore da 18€€ + WD RED 2tb una 90ina di € + circa 12€ di spedizione verrei a spendere quasi 370€.. e devo aggiungerci poi la scheda audio che mi costa almeno 50€ = 420€.
(la scheda video e audio posso prenderla anche a fine anno, non è urgente, ma sono comunque circa 80€ in più di spesa).
Con gli stessi soldi posso farmelo autocostruito con la configurazione Amd che dicevo poco fa, mi sono accorto però che la Gigabyte F2A55M-DS2 non ha l'HDMI, devo passare alla Gigabyte GA-F2A75M-HD2 (10€ in più sul totale previsto di 392,71€) o la AsRock FM2A75 PRO4-M (5€ in più sul totale di 392,71€), ma la Gigabyte mi da più sicurezza in termini di affidabilità perchè dicono abbia diverse protezioni per il surriscaldamento e umidità, il che a mio parere le fa guadagnare punti.
Totale con spedizione definitivo 402€ (con SSD samsung 840 120gb kit da quasi 87€)
Se invece non volessi tenere il vecchio case che è questo:
Allegato 13691
potrei spenderci max 40€ per esempio su un Cooler Master Elite 343 da quasi 34€ o l'Elite 370 da 43€ e il totale salirebbe a 436€. Poi magari mi accorgo che non mi piace il suono della scheda audio integrata della Gigabyte, e con 50€ ne prendo un'altra, il totale salirà a 486€, ma se togliessimo L'SSD da 87€ arriveremmo a 399€. (giusto per pareggiare diciamo la dotazione del Microserver HP).
In confronto risparmierei 20€ facendolo da me, e se usufruissi del vecchio case il risparmio diventerebbe di 50€, non male direi, e ho tra le mani un sistema di gran lunga superiore!! :happy