Collegando solo il sub e alzando al massimo il volume non si sente nessun rumore.
Ciao. Mario
Printable View
Ciao ho la tua stessa scheda e se vuoi un consiglio prendi una scheda PCI Firewire con chipset Texas Instruments ne guadagnerai in pulizia e dettaglio inoltre non farà + scherzi strani .
Sul sito M-Audio consigliano questa esattamente :
ADS Tech PYRO PCI 64R2 3 Ports Firewire PCI Card Model API-315
ADS Tech PYRO PCI 64R2
Però non si trova (almeno io non l'ho trovata) in Italia l'unico che ho trovato è Amazon americano .
Quindi ho ripiegato su questa : EX-6450
Funziona a meraviglia ha come chipset Texas Instruments come consiglia M-Audio.
Per quanto riguarda il disturbo io proverei a togliere le Terra dalla spina .
Puoi provare prima con la spina del sub prendi un dattatore shuko/Italia e togli con una pinza il piedino centrale e guardi se il disturbo scompare.
Se così non fosse allora devi togliere la Terra anche dove attacchi il pc e il monitor Lcd presumo tu stia usando una ciabatta ecco quindi togliere la terra anche dalla ciabatta.
Io risolsi così problemi di fruscio molto fastidiosi che si accentuavano aprendo finestre sul desktop e muovendo il mouse .
Inoltre per gli utenti Mac segnalo che hanno rilasciato un nuovo driver ufficiale finalmente.
Per windows ancora no purtroppo c'è solo questo Beta ma il driver è ancora quello vecchio :
Windows ProFire Series - Public Beta - Download
comunque ci stanno lavorando non ci resta che aspettare...:okboyz
http://img835.imageshack.us/img835/2649/284347a11.jpg
Ciao Fat,
la scheda fw che sto usando è basata su un chipset Lucent e devo dire,
che a parte il problema delle cuffie ora risolto, tutto sta funzionado bene e sono
molto soddisfatto del risultato.
Per quanto riguarda il rumore " appena percettibile " farò sicuramente la prova togliendo
la massa.
Il dubbio che ho, riguardo il rumore, è che ho usato per il collegamento dei cavi TRS molto economici
vorrei fare una prova acquistando dei cavi XLR bilanciati.
Certo potrebbero essere anche i cavi !
Anche se devo dire che io sto usando dei PROEL economici per collegare la 610 all'ampli scarsone che ho e non ho nessun rumore .
Il Problema di rumore l'ho avuto con una M-audio 410 di seconda mano con monitor Behringer e risolsi
togliendo la massa e anche li usavo dei Proel economici TRS e XLR .
Per quanto riguarda la scheda PCI Firewire aiuta molto nella pulizia del segnale perchè se attacco la 610 alla presa firewire della scheda madre (pur avendo anch'essa chipset Texas) lo sento anche in cuffia che il suono è più sporco .
Fammi sapere se risolvi che sono curioso grazie.
Ho provato a togliera la massa dall'alimentazione del sub ma il problema è
rimasto.
Per quanto riguarda il consiglio di togliere completamante la massa non è un po
rischioso?
Ciao Mario.
Se e' un ronzio a 50Hz. ( della rete elettrica ) potrebbe essere necessario un isolatore galvanico, in genere venduto nei negozi di strumenti musicali ( settore Pro ).
Saluti
Marco
Ho collegato le BX5A al SUB tramite dei cavi XLR e il rumore è scomparso completamente:W:
Anche la qualità del suono mi sembra migliorato.
Ciao Mario
Buongiorno a tutti :jook
Vi espongo
stavo riordinando la cantina quando mi trovo di fronte una serie di batterie al piombo e ho pensato subito alla M-audio .
Vorrei provare ad alimentare la mia M-audio Profire 610 con una di queste batterie le specifiche sono :
12v - 6.5Ah
Le specifiche sull'alimentatore della M-audio sono di 12v - 2A
Che facciomo l'accendiamo ?
Rischio di bruciare la scheda ?
Niente provato la Batteria in questione e non ho trovato dei miglioramenti sostanziali .
Però ho collegato la integrata della scheda madre in coassiale alla M-audio e per ora sembra suonare benone anche se non ha molto senso .