il CS è doppia bobina e dovresti rivedere sia il filtro ( Re inferiore in parallelo e superiore in serie ) sia l'accordo con bass30 per le bobine in parallelo o in serie
Prendi l'AP del progetto
Roberto
Printable View
il CS è doppia bobina e dovresti rivedere sia il filtro ( Re inferiore in parallelo e superiore in serie ) sia l'accordo con bass30 per le bobine in parallelo o in serie
Prendi l'AP del progetto
Roberto
:smt023
per il filtro utilizzerò un crossover elettronico, quindi resterebbe solo quel discorso sul doppia bobina, (che non conoscevo :ops) l'accordo intendi ricalcolare la lunghezza del condotto reflex?
Se può essere utile le utilizzerei in serie così danno 4+4=8Ohm (come il PW392).
...Comunque è dura aspettare fino a ottobre :look:roll
Si fino ad ottobre è dura :smt088
Per l'accordo non è un problema usi bass 30 di giussani ma, è in dos quindi se usi vista devi usare un emulatore idem per seven
ti traccia anche le curve dell'escursione e della frequenza in "campo vicino"
calcola il litraggio del diffusore e togli circa 6/10 litri per l'ingombro degli AP e tubi
misura il diam interno del tubo di accordo
Per usare bass30 è semplice inserisci i dati che ti chiede sul menu altoparlante ovviamente selezioni doppia bobina e opzione sia in serie che in parallelo
una volta inseriti i dati e data conferma controlla che il VAS e il Qes siano prossimi a quelli di Ciare
fatto questo vai su progetto e poi su reflex e scegli l'accordo ( dovresti farti dire dal supporto ciare che accordo usano loro ) cmq un Chebysev del 4 ordine imo è ok ( C4 )
dopo inserisci le varianti reflex quindi frequenza di accordo, volume cassa, fattore di merito (7) e diam del condotto
leggi il responso ;) per tracciare escursione e curva vai su grafici ;)
una cosa del genere questi sono due HS 250 ciare accordati in parallelo
condotto da 100 mm, ho usato un Chebysev del 4° ordine
FS 17 hz
F-3 27 Hz
http://www.nexthardware.com/forum/ga...1_piero001.jpg
http://www.nexthardware.com/forum/ga...1_piero002.jpg
Roberto
Oppure usa WinISD :)
spettacolo :smt023.....con quel sub tirerei giu la casa io :musik
allora zio rob mi metto a studiare bene quest tread :shok:shok:shok:shok
studiamo...
come vincere al lotto!:clapclap;
Penso ordinerò il CS392A domani :mmmm
sono pressochè identici come mi hanno comfermato, hanno anche la stessa sigla, 392, cambia l'estetica
ultimi aggiornamenti
qua raccordo la parte dietro di circa 5-7 mm per lasciar passare aria alle bobine dato che il progetto originale prevedeva MDF da 2.5cm mentre il mio è da 3
http://img41.imageshack.us/img41/9048/foto0005t.jpg
http://img41.imageshack.us/img41/2103/foto0006xa.jpg
incollaggio con cavi
http://img41.imageshack.us/img41/8338/20231826.jpg
http://img41.imageshack.us/img41/8962/foto0008ds.jpg
http://img41.imageshack.us/img41/9936/foto0010sv.jpg
vista dall'alto con antirombo
http://img41.imageshack.us/img41/5924/grgw.jpg
è arrivato l'ampli per il sub, strano ma il 2500 è ben più silenzioso del fratellino
http://img35.imageshack.us/img35/1153/foto0024a.jpg
quel computer oggi mi ha tradito, la mobo (una antiqua A8N-E) è andata, BEEEEP BEP BEP (onomatopee :smt105 :LOLgoku;) e non entra manco nel bios; se mi tocca spender più di 30€ mi :smt093:smt074
http://img35.imageshack.us/img35/8564/foto0034qf.jpg
ma quanti ampli hai?
:smt107