wow...gran operazione di marketing!:D
un sacco di gente ha bruciato una marea di ram solo perche si son inventati una bufala!?
OMFG!
cmq giampa,perche il banco piu esterno si è bruciato?
non capisco questa affermazione:D
Printable View
wow...gran operazione di marketing!:D
un sacco di gente ha bruciato una marea di ram solo perche si son inventati una bufala!?
OMFG!
cmq giampa,perche il banco piu esterno si è bruciato?
non capisco questa affermazione:D
Già.....se ci metti pure che main come la classi overvoltano di .05.....tu sei convinto di andare a 1.65 poi misuri e ti ritrovi 1,7v...mmmm
perchè su 10 casi su 10 di cui sono a conoscenza si è sempre bruciato il banco esterno ...
pura considerazione statistica ...
per quanto concerne la ragione di questa moria di chip la mia è solo una ipotesi, non ho le prove certe di quello che ho affermato, ma se l' ho detto vuol dire che ho perlomeno dei seri indizi ...
secondo me il suo limite non e nella ram ma nella frequenza dell'uncore perche io con i miei bbse guarda caso mi fermo alla stessa frequenza cas8 e se le piazzo a 1600 e cerco di salire mi fermo sempre con l'uncore a 4200 anche se setto 1600 cas 8 e cerco di salire! quindi per me non sono le ram ma e la cpu che come sappiam tutti non è nata per ram a 2000..(salvo alcuni casi)
Mi sono tornate dalla sostituzione le OCZ Blade 2000Mhz Cas7.
Le ho utilizzate con impostazioni del bios manuale e ram a 1600Mhz tranne per il voltaggio dram che ho messo 1,5. Tutto il resto automatico.
Dopo 10 minuti di prime 95 personalizzato si è bruciato il banco centrale. Dovrò rimandarle in RMA.
La mia configurazione è Asus rampage 2 extreme bios 1504, i7 975x, enermax 85+ 1050w.
Prova a misurare il voltaggio erogato dalla Main con un Tester.