-
va bene ma come vi mando le foto?
-
credo che sul forum puoi metterle altrimenti mandamele per mail
-
dovresti darmi la tua email cosi ti mando le foto
-
non riesco a mandarti un messaggio privato . . . .
mandami tu la tua mail e io ti rispondo ok?
-
ciao ho ricevuto il messaggio e ti ho mandato adesso le foto fammi sapere grazie
-
-
Ciao viste ora e credo di averti risolto il problema, comunque non avevi letto con attenzione quello che avevo scritto qualche messaggio più indietro.
Non hai collegato tutti i connettori di alimentazione alla tua scheda madre e sfido io che non funziona . . .
Guarda con attenzione in alto a sinistra della ventola intel del tuo processore e noterai un connettore tutto soletto libero con parte di esso ricoperto da un cappuccetto nero, bo va connesso a un connettore a posta del tuo alimentatore.
Connessione normale: connettore a 4 poli
Connessione figa: togli cappuccio e metti due connettori da 4 o uno da 8 ovviamente dipende dal tuo alimentatore.
Tutte e due le opzioni vanno bene, ma la seconda promette più stabilità al processo.
Altro consiglio metti le tre dimm sui connettori bianchi nel tuo caso dovrebbe chiamarsi canale 0.
Ciaooooo mike
-
in effetti questo connettore tappato mi aveva lasciato in dubbio non capivo se dovevo levare i tappi e collegarlo o lasciarlo in quel modo adesso pèrovo come mi stai indicando tu e speriamo che parta grazie
-
problema risolto
Ho seguito tutte le indicazioni ed effettivamentee ra il 2 cavo di alimentazione sulla scheda madre mancante a non fare partire nulla .. adesso la scheda video funziona
Ho avuto solo un piccolo problema durante l'istallazione dei draiver della sch video lo schermo appariva offuscato ma ho cambiato attacco e adesso si vede bene .. devo provare a connettere l'altro schermo adesso alla 2 presa