Perciò la attacco direttamente all'imentatore e poi la regolo con il potenziometro...
Printable View
Perciò la attacco direttamente all'imentatore e poi la regolo con il potenziometro...
Non funziona purtroppo con la configurazione che mi hai dato, ti faccio vedere quello che ho fatto:
Configure System Frequency/Voltage
AI Tuning [Manual]
CPU Frequency [266] ---> 312 mhz
DRAM Frequency [DDR2-800MHz]
PCI Express Frequency [100] ---> 101
PCI Clock Synchronization Mode [33.33Mhz]
Speard Spectrum [Disabled]
Memory Voltage [Auto] ---> 2.20V non mi da questo valore o più alto o più basso
CPU VCore Voltage [Auto] ---> 1.45V non mi da questo valore o più alto o più basso
FSB Termination Voltage [Auto]
NB VCore [Auto]
SB Vcore (sata,PCIE) [Auto]
ICH Chipset Voltage [Auto]
North Bridge Chipset Configuration
Memory Remap Feature [Disabled]
Configure DRAM Timing dy SPD [Disabled]
DRAM CAS# Latency ---> 4
DRAM RAS# to CAS# Delay ---> 4
DRAM RAS# Precharge ---> 4
DRAM RAS# Activate to Precha ---> 12
DRAM Write Recovery Time ---> non c'è auto ho valori da 2 a 6
DRAM TRFC ---> non c'è auto ho valori 20 25 30 35 42
DRAM TRRD ---> non c'è auto ho valori da 0 a 15
Rank Write to Read Delay ---> non c'è auto ho valori da 0 a 31
Read to Precharge Delay ---> non c'è auto ho valori da 0 a 15
Write to Precharge Delay ---> non c'è auto ho valori da 0 a 31
Static Read Control [Disabled]
Initiate Graphic Control [PEG/PCI] ---> PCI-e
Modify Ratio Support [Enabled]
Ratio CMOS Setting: 9 ---> 8
C1E Support [Disabled]
Max CPUID Value Limit: [Disabled]
Vanderpool Technology: [Disabled]
CPU TM function: [Enabled]
Execute Disable Bit [Enabled]
PECI [Disabled]
Sono un pò entrto in panico e ho rimesso tutto come prima, dimmi tu dove sto sbagliando.
Questo è quello che ho ottenuto, cambiando solo il FSB, ma ram e voltaggi sono in automatico, ho provato a fare delle prove sulla ram ma mi andava in errore il sistema.
probabilmente le ram non vanno... :(Quote:
Originariamente inviato da silvermoon
metti le ram a 5-5-5-15 @2.20V e riprova a mettere i settaggi che ti ho scritto sopra... ;)
e gli altri paramentri di ram?... su quelli non posso mettere AUTO, devo dargli dei valori, dopo prova a fare i calcoli come scritto nella guida. per ora grazue
Questo è quello che ho calcolato seguendo la guda di v_parrello, ma mi sa che ho fatto delle boiate...
Configure System Frequency/Voltage
AI Tuning ---> [Manual]
CPU Frequency ---> [312]
DRAM Frequency ---> [DDR2-800MHz]
PCI Express Frequency ---> [101]
PCI Clock Synchronization Mode ---> [33.33Mhz]
Speard Spectrum ---> [Disabled]
Memory Voltage ---> [1,9V circa]CPU VCore Voltage ---> [1.3V circa]
FSB Termination Voltage ---> [Auto]
NB VCore ---> [Auto]
SB Vcore (sata,PCIE) ---> [Auto]
ICH Chipset Voltage ---> [Auto]
North Bridge Chipset Configuration
Memory Remap Feature [Disabled]
Configure DRAM Timing dy SPD [Disabled]
DRAM CAS# Latency ---> 5
DRAM RAS# to CAS# Delay ---> 5
DRAM RAS# Precharge ---> 5
DRAM RAS# Activate to Precha ---> 12
DRAM Write Recovery Time ---> 6
DRAM TRFC ---> 42
DRAM TRRD ---> 7
Rank Write to Read Delay ---> 8
Read to Precharge Delay ---> 6
Write to Precharge Delay ---> 4
Static Read Control [Disabled]
Initiate Graphic Control [PEG/PCI] ---> PCI-e
Modify Ratio Support [Enabled]
Ratio CMOS Setting: ---> 8
C1E Support [Disabled]
Max CPUID Value Limit: [Disabled]
Vanderpool Technology: [Disabled]
CPU TM function: [Enabled]
Execute Disable Bit [Enabled]
PECI [Disabled]
Ma una domanda stupida, ma se le ram le lascio in automatico, e lavoro solo sul processore, cosa succede?
mi ero perso questo commento... :(Quote:
Originariamente inviato da silvermoon
fai così... matti su auto le ram... entri in winzoz... apri MEMSET... e poi i valori che ti da... :) fai uno screen e postalo... ;)
almeno abbiamo un punto da cui partire...
volendo puoi lasciare anche le ram su auto... ma il guadagno prestazionale che avresti sarebbe limitato... ;)
ma a che frequenza vuoi portare il procio?!?!?!
ciao Lore
Pensavo di arrivare almeno a 2,8GHz... anche so ho visto gente che ad aria arriva a 3.2GHz..
come ha detto pippo... le 120 meglio non attaccarle alla mainboard... :)Quote:
Originariamente inviato da silvermoon
ecco... forse è il caso che seguo anche io il consiglio... :ka:
prova a mettere i settaggi che ti avevo postato nel post 16Quote:
Originariamente inviato da silvermoon
http://www.nexthardware.com/forum/sh...1&postcount=16
e poi prova a dirci che succede...
le ram mettile @ 2.20V e mettile in auto... ;)