e tra queste e le 5-5-5-14 sempre pc8000 che differenza c'è?
Non si capisce + niente 6400, 8000 di 2 tipi con vari chip....
che scegliere?
Printable View
e tra queste e le 5-5-5-14 sempre pc8000 che differenza c'è?
Non si capisce + niente 6400, 8000 di 2 tipi con vari chip....
che scegliere?
se non hai problemi di budget mi sembra che le 8000 4-4-4-12 siano da prendere in considerazione...
penso che le 8000 5-5-5 e le 6400 montino gli stessi chip ovvero D9 GMH...
c'è da sottolineare inoltre che proprio Cellshock è abbastanza corta come lista prodotti, se guardi gli altri produttori, li sì che diventi pazzo tra i vari modelli...
:LOLgoku; , magari ci scappava solo un po' di cenere di sana Marlboro ...:)Quote:
Originariamente inviato da Burner Man
Un saluto ad un vecchio amico che non leggevo da tempo :)
ciao
grande moeb!
un saluto a te!
ottime ram!!:zaobelo;
Anche io sono possessore di queste Ram che mi hanno consigliato quando ho acquistato il mio nuovo sistema.
Io le uso su una Striker Extreme ed un E6600 e fin'ora mi trovo bene anche essendo nuovo nel mondo dell'overclock.
Adesso sono a:
E6600@3200Mhz 1.35Volt
Moltiplicatore a 9x, FSB CPU1420 Unlinked
Ram 950Mhz 4.4.4.12 2.20Volt
Vorrei provare a salire con il FSB delle memorie per trovare il valore massimo impostandi il moltiplicatore a 6x.
Quanti Volt posso dare alle Memorie senza aver paura di fare danni?
Mettete che io raffreddo ad aria e non ho una ventola sulle Ram.
Ho visto che in commercio si trovano delle ventole che si possono mettere sulle Ram (come tl Thermal Take Cyclo), agganciandole sugli slot.
Lo consigliereste un congegno del genere ?
Aggiungo profile del Pc nel link in Firma.
Scusate l'autoquote ma ho aggiunto la firma dopo il messaggio.Quote:
Originariamente inviato da tedesco
Da quel che vedo hai un ottimo cabinet per cui la ventilazione interna dovrebbe essere eccellente, visto anche che adotti la cross-flow.
Un thermaltake cyclo puo' essere una buona scelta, anche se alla fine una comune 12x12 ti garantisce forse meno "effetto modding" ma sicuramente piu' volume d'aria per tenere al fresco le tue ram.
Non escludo cmq nessuna delle due soluzioni, pur pendendo per la seconda.
Ritengo che con un buon flusso d'aria sulle ram i 2,4V sono cmq un voltaggio abbastanza "safe", visto che ora le CS che adottano IC Micron GKX vengono certificate con Vdefault a 2,3V. Uno 0,1V in piu' non dovrebbe pregiudicarne in alcun modo ne' il corretto funzionamento in overclock ne' tantomeno la "longevità".
Ti saluto
Kam
Grazie per la risposta KamQuote:
Originariamente inviato da Kam
Per problemi di spazio tra il dissipatore della cpu e le ram non ci va neanche una 8x8 che gia ho provato a piazzarci.
Ho appena ordinato quel simpatico cosino di plastica con le ventole e aspetto che arriva per montarlo.
Vi aggiorno appena lo monto
Ciao
quale cosino?!?!?Quote:
Originariamente inviato da tedesco
basta mettere una ventola da 120... davanti alle ram... perpendicolarmente... ;)