ho capito, qua esco pazzo io :D
Quote:
Originariamente postato da tonymax
allora mi vuoi proprio rovinare mettendomi queste idee in testa devo proprio vendere casa!!!!!!! già perchè con la scusa dello sconto dico: tanto ciò lo sconto più spendo più risparmio!!
Perdonami è che io son parecchio esigente
a parte scherzo (era una battuta tu può proporre quello che ti pare il caso)la eos è davvero troppo per me al massimo mi posso spingere per la pro90 (mi sono fatto un giro sul sito della canon per la pro90 ma come ricordavo io non fa cenno al fatto che sia una reflex e per di + a una risoluzione di 2.6mp!) ma a parte questo resto dell'idea che l'ideale per me sia la g1 per funzioni, trasportabilità e qualità(?).
La pro 90 2.6mp? in realtà il sensore è da 3mpixel, ma fa foto da 1856x1392, il resto dei pixel è utilizzato x lo stabilizzatore digitale, che è una bella cosa(oltre al 10x) ;)
specifiche: http://www.powershot.com/powershot2/pro90/specs.html
per curiosità mi sono letto la recensione della eos d30 (consiglio di andarci: http://www.imaging-resource.com/PRODS/D30/D30A.HTM ) è ho visto che già la tecnologia delle fotocamere migrerà (non nel breve periodo) verso il cmos e tante altre cose che mi hanno fatto capire che è meglio puntare al massimo sulla g1 per non spendere troppi soldi (sarà forse che sta g1 incosciamente mi è diventata un mito in testa!)
La d30 monta già il cmos è anche per questo che mi piace :
CMOS: Complementary Metal Oxide Semiconductor. A type of semiconductor that has been, until the EOS D30, widely unavailable for digital cameras. CMOS semiconductors use two circuits, negative and positive polarity circuits. Because only one of the circuits can be on at once, CMOS chips are less energy consuming than other chips that utilize simply one type of transistor. This is a clear advantage of the CMOS sensor over the standard CCDs in use today.
http://www.powershot.com/powershot2/d30/index.html
per il discorso della reflex sei stato perfetto ho capito il concetto!
il discorso di poter montare un grandangolo non dovrebbe essere un gran vantaggio dato che le digicam usano funzioni tipo photo-stich anche se è pur sempre un metodo software, giusto?
Il grandangolo effettivamente no o meglio non sempre, anche io uso quick stitch e monto le foto in una griglia orizzontale e verticale;). Lo svantaggio è il dover scattare + foto, quindi se fai una città dall'alto tutto ciò che si muove verrà distorto in montaggio, es. sfumato dall'esistere al no esistere;) . Invece x tele e stabilizzatore, non c'è software che tenga ci vuole l'apposito obiettivo.
"allora, certo fra 2mpixel a 3mpixel il salto è stato notevole ma si tratta di reale competizione fino al formato 12x18 diciamo oltre io la differenza la vedo (ovviamente non faccio il raffronto macchina del dash vs g1)."
scusa non ho ben capito la reale competizione sino al formato 12*18 e tra la g1 e una fotocamera 35mm?
e comunque oggi ho stampate una foto della ixus 300 scaricata ( http://www.imaging-resource.com/PRODS/S300/S30INTP3.HTM ) per vedere che qualità dà la 2.1mp in un 22*16 con la mia epson photo 870 e non sono rimasto deluso.
i spiego meglio, se raffronto le foto fatte con la eos 500(tradizionale e la c2500L digicam in A4, io la differenza la vedo, non è eclatante ma la vedo...
i prezzi ho fatto il confronto tra quelli della recensione di pcpro di allora e quelli di fotodigit, ma comunque.
su hwupgrade ( http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=111196 ) toifel che ha la g1 mi ha fatto capire che in un centro fotografico stampa sino a3 e ne è soddisfatto. ecco perchè sono così preso dalla g1.
sapevo del tuo discorso con toifel :D, ma io non posto più su HWupgrade faccenda personale;).
Ora io non voglio mettere in dubbio la parola di toifel e confermo che una stampa da laboratorio (a sublimazione)
contribuisce a rendere meno evidente lo sgranamento, ma se in A4 la cosa è accettabile, in A3 gli artefatti si vedono....comunque forse sono io che sono ipercritico ;)
domanda personale:
ma tu sei lo stesso effector di hwupgrade? mi ricordo di una discussione sull'epson 890 ( http://forum.hwupgrade.it/showthread...ighlight=Canon )dove dicevi che oramai il digitale sino al 20*30 era paragonabile?
[Modificato da tonymax il 15-07-2001 alle 18:16]
Si io;) comunque ho scritto pragonabile non vincente, tu mi hai chiesto il raffronto reflex ottima tradizionale vs digicam 3mpixel ed io sono stato il più possibile obiettivo.
Su hwpgrade invece si trattavadi difendere e valorizzare il digitale discorso era diverso;)