si usa libsox
Printable View
Può avenire sia sul client che sul server. A mio avviso è bene farla avvenire sul server che può usare SOX o FLAC. 7.9 usa Flac, addirittura una vecchia versione, che qualcuno dice che è meglio. Io non so, ho solo Wav.
Se lo fai sul client, dipende dalle librerie installate in fase di compilazione, Squeezelite x Alix userebbe libsox.
Tu da che formato di file parti e cosa vuoi ottenere? Provo a trovare un convert.conf già impostato e partiamo da lì.
Ciao.
Secondo me Daphile lo fa di suo (la conversione a PCM) mantenendo profondità e frequenza di campionamento, per questo non lo chiede, puoi verificarlo guardando in convert.conf nelle preferenze. L'upsampling lo fa Squeezelite.
Nella configurazione con server e player sulla stessa macchina, comunque, non è che sia così importante, ma secondo me è sempre bene evitare elaborazioni in cascata.
Volendo potresti provare ad impostare la conversione sul server da parte di LMS (editando il convert.conf) , eliminandola da squeezelite, in pratica 'truffi' daphile, facendogli credere che disponi di files 384/24.
Io però non riesco a seguirvi su queta strada, non ho daphile installato e non faccio upsampling, mi dispiace.
@DacPassion, AntonelloCaroli
Ciao,
ho trovato qui una guida al resampling per LMS che sembra completa, almeno lo è nell aparte che spiega come utilizzare i files convert.conf e custom-convert.conf, provate a vedere se rislve per voi
soundcheck's - audio@vise: Resampling - If you can't avoid it...
Marco.
In PLUGIN non c'è traccia né di Squeezelite né, tantomeno, di Squeezeplay... Ricostruisco la chiavetta USB e ricomincio................Quote:
Originariamente inviato da marcoc1712