Losing Touch - Killers (Day&Age 2008)
http://www.pctunerup.com/up/results/...-DayAndAge.jpg
Printable View
Losing Touch - Killers (Day&Age 2008)
http://www.pctunerup.com/up/results/...-DayAndAge.jpg
House of The Rising Sun - The Animals- (The best Of Animals 1987)
http://www.pctunerup.com/up/results/...08_Animals.jpg
Buena Vista Social Club :smt020
http://www.pctunerup.com/up/results/...279_11834.jpeg
Grande Gerri
Ben Harper - Album: Fight for your mind 2008
http://2.bp.blogspot.com/_Y70h2VzuWb...our_mind_1.jpg
Depeche Mode - Blasphemus Rumors (Catching up with Depeche Mode 1985)
http://ec1.images-amazon.com/images/...acb8e010.L.jpg
Entombed - In the Blood
terrificante. veramente da incubo, un misto di suoni che fa paura, la voce aumenta ancora di più questa sensazione. brrr...
The joker Steve Miller Band (Greathest hits 1974 - 78 ) :smt020
http://www.pctunerup.com/up/results/...624_125882.jpg
Sweet home alabama Lyntrd Skynyrd ( Second Helping - 1974)
http://www.pctunerup.com/up/results/...09_Anonimo.jpg
Miss you Rolling Stones (Some girls - 1978)
http://www.pctunerup.com/up/results/...47_Anonimo.jpg
One - U2 - (Achtung baby - 1992)
http://www.pctunerup.com/up/results/...85339r9r7j.jpg
The Beatles - Here comes the sun
Hayley Westenra - Wuthering Heights
Paradise city - Guns n' roses - (Appetite for destruction - 1987)
http://www.pctunerup.com/up/results/...26_Anonimo.jpg
Learning to fly - Pink floyd - (A momentary lapse of reason - 1987)
http://www.pctunerup.com/up/results/..._Momentary.jpg
Giovanni Lodigiani The awakening of the forest
New Age New Sound vol 74 Rebirth
Robert De Fresnes Atlantis
uno dei pochi brani che riesce a mettermi in crisi il SUB del Salone :asd
http://img13.imageshack.us/img13/360...tnewage.th.jpg
Compilation New Age
Bromio degli Zu (con un grande Roy Paci)
http://imagegen.last.fm/twiiterific/...s/stoner73.gif
Zu - Carboniferous
grazie stoner per aver postato qualche loro titolo qua sul forum, sono veramente bravi :D dovrò cercarmi qualche cd, a prezzi decenti...
allora Carboniferous è il lavoro meno "jazz" e piu' "metal" che hanno mai fatto ma anche quello forse piu' provato.. praticamente è anni che suonano i pezzi di quell'album dal vivo nel tentativo di trovare la resa migliore..
per il resto della discografia, abbastanza vasta visti anche i side project, si trova qualcosa ma con una certa difficoltà... l'esordio Bromio è introvabile ovunque (stampate poche copie e mai ristampato in 10 anni).
qualcosa si trova su ebay usa, altre cose le ho trovate direttamente presso le etichette di distribuzione... alcune cose le puoi trovare anche da goodfellas.
gli zu suonano anche negli ardecore (con Geoff Farina dei karate).
considera che gli album sono tutti lavori "abbastanza" diversi, vuoi per le collaborazioni una volta Gustafsson come secondo sax piuttosto che il duo hip hop Dalek oppure un Nobukazu Takemura..
quindi occhio a non aspettarti non solo le sonorità di carbonifeorus ma nemmeno qualcosa di troppo "omogeneo"
questo è il video che ho fatto di Ostia suonata alla presentazione al circolo degli artisti LINK
se hai un'account su zomb torrents ho messo su il dvd del concerto
Scaricato dalla rete l'album in questione ... e direi che ... non mi ci abituerò mai a questa musica, però una cosa volevo chiedervela: MA COME SI FA A DEFINIRE più JAZZ di ... UN ALBUM COME QUESTO "CARBONIFERUS"? Ma avete mai ascoltato i primi dischi di Miles Davis???? Ma ragazzi? Io sono migrato dall metal/Hradcore/Prog al jazz, perché suonando, ho trovato un maestro che mi ci aveva portato all'ascolto, ma perfavore non dite strafalcioni ... cerchiamo di fare un attimo di distinzione tra un genere ed un altro, altrimenti gettiamo discredito verso uno stile che non ha nulla a che vedere con quello che ho solo avuto la forza di ascoltare per 30 secondi ...
Mi sembrava doveroso puntualizzare! La bestemmia mi sembra sia ancora considerata reato in questo paese no?
Senza rancore,
Jr1
premesso che detesto le etichette, a volte purtroppo non se ne può far a meno... visto il limite della parola scritta nel descrivere un suono.
guarda sarà che praticamente è un'opinione comune ma tutti (anche all'estero) inseriscono gli Zu nel jazz (conosci i lavori di Zorn? non è che sono molto dissimili).
preso un album a tiratura limitata al Tower Records di Tokyo... sezione Jazz
preso un'altro album in un negozio indipendente a Toronto... sezione Jazz
sono tutti "ignoranti"?
ah per la cronaca ho messo i termini metal e jazz tra virgolette proprio per evitare certe incomprensioni..ma forse non è bastato
prova ad ascoltare un brano dell'esordio come QUESTO e poi ascolta sul loro myspace un brano dell'ultimo lavoro.. si nota una differenza sonora sostanziale... no per nulla nel loro background il metal ha un certo peso (una loro maglietta non per altro riporta "Tom Araya is our Elvis")
se poi vai a vedere le varie collaborazioni noterai che ci sono molti nomi del mondo del jazz ... tipo Gustafsson, Chadbourne,Spaceways Inc.
e ancora fai una ricerca su Jazz - AllAboutJazz.com e cerca Zu... strano che un sito simile dedichi spazio ad un gruppo che non ha nulla a che fare con il jazz...
senza rancore anche per me... io non ascolto jazz se non pochissime cose e non mi ritengo un esperto del genere, quindi prima di usare una definizione mi informo... evito di parlare/scrivere senza le dovute informazioni.
poi può non piacere o no, anche nel jazz ci sono diverse correnti cosi come un pò tutti i generi, e non è detto che un modo di concepire un genere musicale sia meglio di un'altro..sono gusti.
recensione dell'esordio su allaboutjazz.com
Bromio
Zu | Wide Records
By Glenn Astarita
Released in 1999, prior to their – superfine - outing featuring American avant-garde guitarist Eugene Chadbourne titled, Th Zu Side Of The Chadbourne (see May ‘2000 AAJ reviews), Bromio presents a clear snapshot of this exhilarating and thoroughly hard-core modern-jazz quartet. Based in Italy, “Zu” have become a notoriously eye-popping, hair-raising band who have been thrilling audiences throughout Europe and thanks to word-of-mouth and extensive touring abroad, the band is presently enjoying an elevated degree of popularity.
With Bromio, the musicians continue their invigorating assault on modern or – new – jazz as they perform with the intensity and bravado of a top-notch heavy metal or progressive rock band while demonstrating enormous chops and refreshingly new concepts which is evident from the opening seconds of “Detonatore”. On this piece the band comes right at you in irresistible fashion, thanks to the impossibly tight and complex rhythmic structures provided by bassist Massimo Pupillo and drummer Jacopo Battaglia. Throughout, trumpeter Roy Paci and saxophonist Luca Mai perform bold and garrulous unison lines as they subsidize their glistening up-front attack with strength and tenacity amid blazing choruses and heated dialogue. Without a doubt, these fellows have a flair for the dynamic yet the music is often marked by punctual, tightly woven rhythms which is noticeable on “Testa di Cane” as the band pursues a somewhat crazed militaristic-style marching band theme supplanted by vivacious horn charts. Yet it all makes perfect sense, as the music seemingly combines aggressive or up-front behavior with well-conceived themes and improbable rhythmic developments while the listener might feel that he or she was taking one heck of a roller coaster ride. Needless to state the music and overall approach is impacting, thoughtful and quite authentic or at times, slightly – fusion-ish – sans the EFX and electronics. - Other than Pupillo’s steely-edged electric bass these musicians primarily utilize acoustic musicians yet the band tends to inject clusters of twists and turns along with a bit of cosmic wizardry into their repertoire. On the composition titled, “Cane Maggiore” the musicians institute some sort of mutant New Orleans R&B meets Ornette Coleman vibe! Here, Paci and Mai are breathing fire via well-stated and expeditious themes while counterbalancing the kaleidoscopic rhythms as the band maintains glistening lyricism along with abrupt shifts in strategy.
Basically, the - new music era - needs more bands like “Zu” as their special brand of high octane enthusiasm for the music they perform is illustrated in gleaming fashion on this 1999 release. Needless to state, “Zu” will take you, the listener on a fantastic whirlwind journey of lofty proportions as the musicians execute their combined wares with the ferocity and demeanor of a wild or rabid animal on the loose!
* * * * ½ (out of * * * * *)
Spara Yuri - CCCP - Live in Punkow (Fedeli alla linea - 1986)
http://www.pctunerup.com/up/results/...717_744a_1.JPG
Don't stop me now - Qeen - [Jazz (hollywood) - 1978]
http://www.pctunerup.com/up/results/...09183836_1.jpg
Antonio Forcione & Sabina Sciubba
Why can't we live togethere del grande Timmy Thomas
http://cover6.cduniverse.com/MuzeAud.../46/872046.jpg
Rammstein - Ohne dich
se volete ascoltarla: YouTube - Rammstein - Ohne Dich
cosmic music - world - ethno - tribal - afro - bhangra - percussion - samba reggae - eletronic - Radio cosmic-music.com :fumato;
Guapo - King Lindorm
gruppo di rock sperimentale inglese con sonorità che ricordano vagamente i nostrani Zu, pur inserendo notevoli dosi di psichedelia e rock che non si riscontrano negli Zu. veramente molto bello il brano in questione, non paragonabile (a mio parere) a capolavori del rock psichedelico di diverso periodo ma pur sempre piacevole e "da trip", come piace a me :D
oddio i guapo!
visti dal vivo a roma come apertura per i fantomas qualche annetto fa... devo dire che mi avevano fatto cadere le *****... ma forse ero troppo preso dall'attesa per mr patton e soci quindi non vedevo l'ora che finissero ...
dovrò dargli un'ascolto su cd..
in ascolto:
discografie vari di Atomic Bitchwax e Pelican
http://imagegen.last.fm/twiiterific/...s/stoner73.gif
Mavis Staples - "LIVE - Hope at the Hideout" :2love
http://www.nexthardware.com/forum/ga...96/1_Mavis.jpg
E' veramente una delle piu' grandi, al livello di Aretha Franklin. A Luglio compie 70 anni, ha ancora una voce incredibile e se ne va ancora in giro a fare concerti. Per chi ama questa musica e' imperdibile! :)
Mike Oldfield - To France
beh, preferisco la versione dei Blind Guardian, si avvicina di più ai miei gusti musicali :D
Iggy Pop - Lust For Life (Lust For Life) 1977
http://the217.com/site_media/images/...91873-8227.jpg
U2 - No Line On The Horizon (2009) :smt023
http://www.pctunerup.com/up/results/...TheHorizon.jpg
Ensiferum - Token of Time
http://www.google.it/url?source=imgr...WIAxDpv_p6QTrw
Anvedi :asd
Ensiferum Little Dream
http://www.ensiferum.com/Ensiferum_k...isco_demos.jpg
Hai mai letto la saga Epica del Kalevala ?
Väinämöinen è uno dei personaggi di una delle più belle saghe epiche Finlandesi
Brevi cenni li trovi anche nel libro "il castello di acciaio" di Sprangue de Camp
Ardecore con l'album omonimo e Chimera
http://imagegen.last.fm/brushed10/re...s/stoner73.gif
Ardecore - M'affaccio alla finestra
Resto sul Fantasy Metal Gothic
Nightwish Sleeping Sun Album Highest Hope The best Of
http://i291.photobucket.com/albums/l...BestOf2008.jpg
mi riascolto la playlist fatta ieri sera :furbo
http://img297.imageshack.us/img297/4765/metalz.th.jpg
Roberto
Breve pausa Lavoro e piccola playlist Relax New Age
Vari brani tratti dalla collezione di New Age New Sound CD
http://img253.imageshack.us/img253/5554/nans.th.jpg