Windows 8 rispetto ai sistemi operativi che lo hanno prededuto è dotato di una funzionalità per il backup ed eventuale ripristino molto più evoluta. :smt045
A farla breve ci vengono proposte due vie:
- Refresh PC :Reinizializza il PC conservando i tuoi file
- Reset PC :Rimuovi tutto e reinstalla Windows
La funzionalità Refresh funziona abbastanza bene e permette di ripristiare all'occorrenza le impostazioni del sistema operativo ma tende a perdersi per strada alcuni programmi di terze parti e tutte le app non installate tramite il Windows Store.
Dopo essermi documentato un pò ho trovato il modo di porre rimedio a questo problema, grazie a recimg.exe adesso riesco a creare delle immagini .wim molto dettagliate e ripristinarle utilizzando una funzione poco conosciuta implementata in Windows 8. (quanto dettagliate? dettagliate al punto di metterti i collegamenti o gli eventuali file vari sul desktop ripristinato)
E' meglio se vi faccio vedere anche perchè è più semplice a farsi che a dirsi quindi andiamo ad aprire il Prompt Comandi con privilegi di amministratore e digitiamo:
http://img6.imageshack.us/img6/9664/qpkg.jpgcodice:recimg /help
diamo Invio ed ecco quà tutto quello che ci offre, come potete vedere nell'immagine quì sotto recimg.exe permette di creare un istantanea del vostro sistema e salvarla in una posizione a piacere. Il programma inoltre consente di verificare l'integrità dell'immagine creata e di procedere, eventualmente con la fase di ripristino.
http://img832.imageshack.us/img832/319/cehz.jpg
Qundi se vogliamo creare un immagine del nostro sistema operativo andiamo ad aprire il Prompt con modalità di amministratore e digitiare:
NOTA: WindowsImmagine è il nome che ho dato io al file immagine, chiamatelo come meglio vi piace.Quote:
recimg /createimage C:\WindowsImmagine
http://img836.imageshack.us/img836/5181/0dod.jpg
diamo invio e in qualche minuto il programma svolgerà il suo compito
http://img843.imageshack.us/img843/994/qz7y.jpg
Il file immagine .wim, come da impostazione è stato salvato il C:
http://img5.imageshack.us/img5/5763/yiv4.jpg
nel dettaglio..
http://img197.imageshack.us/img197/996/he39.jpg
il file immagine è ripristinabile grazie a questa riga di comando:
dove directory sarà la posizione del file immagine precedentemente creato. Nella schermata recimg /help che ho postato all'inizio sono presenti le varie righe di comando e tutte le informazioni necessarie per gestire al meglio RECIMG.EXE con le sue funzionalità.codice:recimg /setcurrent < directory >
Per qualsiasi dubbio.. o se mi sono spiegato male, basta chiedere :ciaociao: