Vai tranquillo Gianni :)
Verrà fuori l'equilibrio che ho (abbiamo) sentito e confermato in diversi sistemi. I condensatori (quali hai messo?) si devono un attimo assestare e forse anche l'alimentazione
ne giova (silmic ad esempio).
Printable View
Grande Roger!
Mi pare siano in Mylar russi...comunque...sto cercando, disperatamente ahimé, di fare un pellegrinaggio in quel di Sardegna....dove mi farò un corso intensivo sulla teoria dei condensatori :)
Stay tuned... ;oookk . and be patient...:2yeah
Non conosco tutti i cond russi però quelli che ho provato avevano un carattere leggermente più aperto rispetto ai soliti che monto (ERO WIMA, AMPHOM...) assolutamente non malvagi comunque, ci convivrei senza troppi rimpianti.
I Rike dalla loro sono una garanzia di suono "giusto", ma costano uno sproposito. .
Se passi per Cagliari dobbiamo incontrarci, magari una pizza e quattro chiacchiere. .. ;)
Contaci..anzi..ci conto io!!
Intanto ho messo su l'alimentatore 3080 based...e come primo impatto..il basso appare da subito piú teso....benone :)
E ora...rodaggio!!
https://up.nexthardware.com/user_ima...ge/image34.jpg
Beh......
allora la tavolata sará più grande...ci sto lavorando su..ma con la situazione della sanitá attuale..non é semplice.. :devil
Gianni perchè ? Sei un medico anche tu?:mmmm
Yes..
oculista...ospedaliero....tu quoque?? ;tre
Diabolidak all'ultimo atto o quasi. Da circa un'ora sto ascoltando con la board aggiuntiva che porta il reckloking a livelli assai più elevati grazie a due oscillatori Crystek che vengono alimentati da un terzo alimentatore 3080 based. Questo è un upgrade costoso, dal momento che i Crystek vanno comprati da Mouser o Digykey ad un prezzo di circa 25-28 eurozzi l'uno, più 45 di scheda + l'alimentazone (in questo caso tutta silmic e wima). Il montaggio, inoltre, non è dei più agevoli e richiede mano ferma e cuore saldo.
Ma come suona? Diciamo per ora che suona differente, assai più preciso, a fuoco, e con un'estensione in basso che non ricordavo di avere ( mentre scrivo sto ascoltando Olivier Latry all'organo di Notre Dame e ho roba che gira nella stanza che mai ho percepito prima). Ma i Silmic hanno bisogno di tempo e i cristalli si devono stabilizzare anch'essi. Però mannaggia se suona il Bulgaro!