ho provato ha cambiare i timings in 9 10 9 24, ma non si avvia windows, ho provato ad alzare il DRAM voltage ma niente!!!:devil:devil:devil
Printable View
ho provato ha cambiare i timings in 9 10 9 24, ma non si avvia windows, ho provato ad alzare il DRAM voltage ma niente!!!:devil:devil:devil
nessun consiglio?.. grazie
Mantenendo questi timings , imposta il VCCIO Voltage a 1,2v. Se non va neanche così ti conviene lasciarle a 1600MHz@ 9-9-9-24.
Provato, ma niente, credo che rimarranno a 1600 mhz, grazie ugualmente.
Ciao virgolanera, mi servirebbe un aiuto.
Da qualche giorno il pc non è più stabile, quando vado in internet n alcuni casi si blocca e mi da schermata blu.
Ho provato a fare il test con prime95 e anche in quel caso schermata blu. il problema è che prime con le stesse impostazioni il pc andava bene, nessun problema sia con prime che con ibt,
ho pure fatto sessioni di gioco di più di due ore, senza nessun problema.
Aspetto una tua risposta grazie.
Ora ho riportato tutto a default nel bios e sembra non ci siano problemi.
P.S le temperature sono apposto.
Se con il Vcore sei ancora a 1,28v portalo a 1,30v e riesegui qualche test per verificare la stabilità tenendo d'occhio le temperature.
Fammi sapere....
allora cpu voltage impostato ad 1.30.
fatto un ora di test con prime95 (blend test) ed è andato tutto bene..
1.30 nn è troppo per il daily use??
appena possibile faccio qualche sessione pesante di gioco..
P.S. temperature max 63 gradi sul core più caldo.:happy
Perfetto, gioca e fai tutte le prove che vuoi.
1,30v e 63°C vanno bene ;)
ok e grazie mille delle risposte tempestive!!!;oookk;oookk;oookk
ciaoo, virgolanera mi serve il tuo aiutoo:[[:[[
mi sta uscendo ancora una volta la schermata blu!!!!
il problema è che il computer va benissimo pure nei giochi....ma mi da problemi in internet ed ora si è bloccato mentre guardavo un film!!!
la schermata riportava il codice 0x00000031 se non sbaglio...
eppure ho fatto un ora di prime ed andava tutto bene... non sò più
ho riportato i valori come gli avevo al primo overclock tenuto in daily per un anno senza nessun problema.....
grazie.
Ciao virgolanera, dovrei chiederti un informazione... Ho deciso di riprendere l overclock della mia cpu....
Attualmente e' a 4.5 MHz con vcore 1.32 e temperature max 65gradi dopo 10 cicli di Linx ed un ora di Prime 95, la load line calibration l'ho portata ad High invece di Very High ... (ho letto su alcune guide che si sconsiglia di andare oltre ad High per il daily use)
Ora veniamo al problema mentre da bios il vcore e' impostato manualmente a 1.32, in cpu z durante i test varia tra 1.288 - 1.296-1.304... Vorrei gentilmente sapere se e' normale oppure c'e qualcosa ke non va??....
Grazie.
La variazione di tensione che hai avuto modo di notare dipende proprio dall'impostazione del Load Line Calibration, ti consiglio pertanto di riportare il suo settaggio a "Very High".
Saluti.
Prima di tutto grazie mille della disponibilità ..
Quindi impostandola a Very High non ci sono problemi??...inoltre ho notato ke portandola ad High ho dovuto aumentare il vcore...
Ora sistemo tutto, faccio i test e ti faccio sapere... Grazie !!!
Proprio a causa degli sbalzi di tensione hai perso la stabilità che avevi e hai dovuto aumentare il VCore per non scendere sotto la soglia di tensione minima che ti consente di reggere la frequenza impostata.
Con la LLC su "Very High" non avrai nessun problema. :)
Oookkk....ora sto facendo il test con prime95 con cpu @4,6 Ghz - Vcore a 1.32 - LLC su Very High... Vediamo ke succede...
Vedo di fare una mezzoretta con prime e poi ti posto la schermata con cpuz e real temp....
allora ho fatto 70 minuti di prime 95, ma è uscita la schermata blu....ke mi consigli ??..
aumento il vcore ad 1.33 oppure scendo a 4.5 lasciando il vcore a 1.32??...
temperatura sul core più caldo dopo 70 min ..61gradi
invece con 5 cicli di linx 66gradi....
Buongiorno...posto la chermata dopo 15 cicli di linx.....vcore 1.325, cpu@4.5
https://up.nexthardware.com/user_ima...ock aprile.jpg
fatto anche il test con 2 ore di prime95 e non mi ha dato nessun problema....temp sul core più caldo 61 gradi.
aspetto un tuo consiglio....:yeah
La frequenza raggiunta è più che soddisfacente, le temperature anche quindi, al tuo posto, non andrei oltre.
Naturalmente ti conviene testare il pc in più ambiti (gaming, produttività, benchmark 3D ...) per assicurarti di essere in condizioni di perfetta stabilità.
okkkk...grazie....per il momento sto continuando a testarlo e sembra nn dare problemi... :)
l'unica cosa ke mi dispiace è di nn riuscire a fare un pò di overclock alle ram..:(...
il voltaggio delle ram deve essere per forza max 1.575 oppure si può andare oltre??
alcuni sono riusciti a portare ram del mio stesso modello (corsair vengeance 1600mhz 9-9-9-24 2t) a 2133 con voltaggio 1.65!!! ....da quello ke sò è troppo per un sandy bridge..
Lascia stare le ram, ammesso che riuscissi a portarle a 2133MHz non credere di vedere poi una differenza in qualche modo tangibile nel normale utilizzo. :nono:
ook..tanto ci sto provando ma con pessimi risultati....
a @1866Mhz sono riuscito a portarle con 10-10-9-24 2t ad1.65v ma dopo poco mentre navigavo il pc si è bloccato.....
:[[:[[:[[:[[:[[:[[
Riporta il VDRAM a 1,57V e lascia stare quelle povere RAM :asd
ho riportato i valori delle ram a quelli iniziali...:impiccato.
già ke ci sono posso kiederti un altra informazione???....conviene aggiornare il bios della scheda madre visto ke nn
l'ho mai fatto da quando l'ho acquistata??...
grazie....
Puoi dirmi la versione del bios che hai installato attualmente?
mb: asus p8z68 deluxe
bios: 0501 datato 5/9/2011...
Ciao massia89 il 2600k e un ottimo processore scalda poco e sale molto il tuo overclock e buono ma secondo me dovresti cercare di aumentare la frequenza delle ram cosi eviti di creare un collo di bottiglia al sistema,le tue Corsair Vengeane 1600Mhz cl9 non sono il massimo dovresti cercare un kit più performante ormai si trovano a buon prezzo per la tua piattaforma io ti consiglierei di andare su chip. PSC/BBSE kit 2133/2200 2X2GB che sono praticamente il meglio per sfruttare il memory controller della tua cpu per via del divisore delle ram bloccato infatti se lo setti su 2400Mhz. la cpu non parte solo alcuni 2600k es. avevano questo moltiplicatore sbloccato poi se vuoi andare su 8GB puoi abbinare due kit di Gskill XMD 2X2GB BBSE o lo stesso equivalente ma PSC. ti consiglio le Gskill 2200 PIS,un altra cosa importante e vedere se la cpu sale di bus alcuni 2600k fortunati possono arrivare fino 108/110 ma solo per una sessione di bench. per uso normale se riesci a salire 105 bus sei ok ti mostro alcuni test fatti da me con queste ram che ti ho detto ciao e aspetto tue news.
Gskill xmd 2284Mhz. 7.9.7.21 1T chip.BBSE
https://up.nexthardware.com/user_ima...m/.7.9.716.jpg
Gskill PIS 2240Mhz. 6.10.6.28 1T chip.PSC
https://up.nexthardware.com/user_ima...120.6.10.6.jpg
Gskill PIS 2304Mhz. 7.10.7.28 1T chip.PSC
https://up.nexthardware.com/user_ima...ium/115260.jpg
Gskill PIS 4X2GB 2133Mhz. 8.11.8.30 1T chip.PSC
https://up.nexthardware.com/user_ima...m/8G PIS95.jpg
Ciao Marco 74... Grazie mille per il tuo aiuto.....
Mi hai letto nel pensiero, stavo pensando di cambiare modello di RAM...perché le mie non ne vogliono sapere di salire ...
Ora perdona la mia ignoranza in materia.. Ma gskill 2200 pis e' il nome esatto del modello??... Perché non riesco a trovarle...
Credo cmq ke al più presto le cambierò .. :) :) :)
Per quanto riguarda il bios scarica ed installa la versione 3203.
Buongiornooo....
Allora bios aggiornato..sembra ke sia andato tutto bene..:)..ho notato subito una differenza ... La frequenza del bus non era a 100 ma a 103...cmq quando ho impostato nuovamente i valori per l overclock, l'ho riportata a 100....
Di conseguenza era anche aumentata la frequenza delle RAM....
Ciao per quanto riguarda il nome delle ram sono le Gskill F3 17600 CL.7.10.10.28 1T 2X2GB chip PSC le altre sono le Gskill F3 17000 CL.8.9.8.24 1T chip BBSE queste sono le migliori ram per piattaforma Intel Z68 vedrai che queste ram ti daranno parecchie soddisfazione sono molto versatili e puoi giocare con i vari cas.6/7/8 e in più non costano moltissimo solo che ormai penso sia difficile trovarle nuove prova a vedere i vari mercatini o ebay.
Ciaooo Marco74..ora vedo di trovarle!!!!....se nn riuscissi a trovarle c'è qualke altro modello ke si avvicina a queste?...
ho visto recensioni positive delle "kingston hyperx beast" 2133Mhz...
un altra cosa per vedere di quanto riesco a salire con il bus come devo procedere??, oggi dopo l'aggiornamento del bios era impostato automaticamente su 103:smt100..
io l'ho riportato a 100 perchè la frequenza della cpu era arrivata a @4650Mhz, frequenza che non ho ancora testato ....
cercando sul sito G skill ho trovato queste: http://www.gskill.com/en/product/f3-17000cl8d-4gbxmd-
http://www.gskill.com/en/product/f3-17600cl7d-4gbxhd-
aspetto vostri consigli...grazie....
Ciao le memorie che cerchi tu devono essere queste ti metto il link direttamente dal sito Gskill.
http://www.gskill.com/en/finder?cat=...al+Channel+kit
Per salire di bus e vedere fino a dove ti porta io di solito metto il processore rilassato tipo 4000Mhz. con 1,19v,le ram le metto a 1,60v con divisore 1:8 moltiplicatore X38 e faccio il boot a 105 poi salgo da windows e comincio a testare la stabilità del sistema con super pi 32M Vantage
ciaoooo...per quanto riguarda le memorie..sto cercando ma in quei pochi siti in cui le ho trovate ormai non sono più disponibili...quindi se magari potresti consigliarmi un altro modello..
ormai ho deciso di cambiarle.....
per quanto riguarda il bus: quindi devo abbassare la frequenza, abbassare il v core , aumentare voltaggio e frequenza delle ram??...aumentare il bus fino a 105 e testare le memorie...
aumentare di tanto il bus può creare danni??..
scusa tutte queste domande ma è la prima volta che lo faccio .....:pray:pray
Non devi abbassare la frequenza diciamo che io lo faccio per non stressare troppo la cpu ma questa e una mia fissa come vedi da vari test puoi anche salire di frequenza e bus insieme consigliarti un altro kit di ram con caratteristiche simili e difficile puoi anche optare per un altra marca che non sia Gskill ma che usa ugualmente chip PSC/BBSE tipo Team Extreem 2X2GB 9.9.9.24 BBSE o 2X2GB 2000Mhz.9.9.9.24 OCZ PLATINUM PSC queste sono alcune che ricordo ma se fai una ricerca su internet vedrai che ne trovi altri di kit.
Marco 74 ke ne pensi di queste????...
Team Group 2133MHz Xtreem White Series DDR3
Le ho trovate in vendita ...
Attendo un tuo consiglio...
Se hai deciso di spendere questi soldi allora prendile pure.
Avendo una tensione di operatività di 1,5V avrai ancora un po' di margine per l'overclock.
Allora ho mandato un email allo Shop e mi ha detto ke sono ordinabili.. Ma nn mi sanno dire quanto ci mettono ad arrivare ... Mentre sono disponibili nel modello da 2400mhz 1.65v ad un prezzo molto conveniente .. Eventualmente si possono portare a 2133 con voltaggio inferiore??
Voi ke ne pensate.. Aspetto vostre news...
E grazie per il vostro interessamento. :) :) :)
Se la differenza di prezzo non è elevata puoi prendere anche quelle da 2400MHz e downvoltarle.
oooookkkk.....appena possibile le prendo e vi faccio sapere....
per sicurezza sono queste: http://www.teamgroup.com.tw/filterab...37/zfKsFi.html
ultima domanda e poi vi lascio, girando su internet ho trovato anche le patriot 3 black mamba 2133mhz a 1.5v che ne pensate??
per il momento grazie mille.....:):):)