in teoria dovrebbe essere ok..ma se è veramente ok devi dirmelo tu..continua a darti errori e problemi?
Printable View
in teoria dovrebbe essere ok..ma se è veramente ok devi dirmelo tu..continua a darti errori e problemi?
Quote:
Originariamente inviato da Maxxpower
mi continua a dare errori nelle visualizzazzioni di pagine web "potrebbe essersi verificata una perdita dei dati su cui si stava lavorando" e poi mi chiude la pagina (sempre quella pagina)..nn è quelloho notato cmq ora se riesco la testo cn memetest prime95 e altri bench e s nn mi da errori dovrebbe essere ok..
super pi 0h 00m 21.266s
ho installato il nuovo bios 0602, domani vedo se ha ancora errori..
Intanto mi iscrivo, prova anke un memtest da dos per sicurezza.
Ho appena finito di montare questa scheda con un e6600, dopo un pò di tentativi, mi sono ritrovato a 3,4Ghz con questi voltaggi :
Vcore Voltage: 1.39
Memory Voltage: 2.100v
1.2v HT Voltage: 1.25v
NB Core Voltage: 1.25v
SB Core Voltage: 1.55v
CPU VTT Voltage: 1.25v
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO
FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
x FSB - Memory Raio: N/A
FSB (QDR), Mhz: 1510
Actual FSB (QDR), Mhz: 1510
MEM (DDR), Mhz: 800
Actual MEM (DDR), Mhz: 880.2
Apenna provo a salire un pò di più con l'fsb mi si pianta tutto e non esegue nemmeno il boot ...
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Quote:
Originariamente inviato da blackdem0n
6 ad aria o a liquido? che verisone di bios usi? che ram hai?
procio e scheda video sotto liquido, cmq ho notato che anche a default gli heatpipe scaldano molto, sono a dir poco roventi.
Ho messo su il bios 0602, ho le GSKILL F2-6400CL4D-2GBPK(almeno per ora...)
ultima domanda sei stabile con sp 2004?Quote:
Originariamente inviato da blackdem0n
..cmq oggi provo io cn i tuoi settagi e vedo che combino cn le mie CellShock..
Non e' ke sono le memorie ke non ce la fanno?
Le hai testate da Dos (memtest32 o gm)
Ho fatto un paio di superpi, e ho giocato un pò a Gothic 3...
Le memorie le ho rimesse a default...Quote:
Originariamente inviato da Mc-Turbo
pure secondo me le memorie nn sn al altezza ...Quote:
Originariamente inviato da Mc-Turbo
scusate ma se salgo tenendo le memorie a 800, non dovrei avere problemi giusto?
Cmq qualcuno sa come collegare il pannello frontale dell'armor con la SupremeFX?Sul manuale non c'è la disposizione dei pin...
teoricamente cn le ram a 800 nn hai problemi .... le puoi portare anche a 1000 se le tue ci vanno..
x la supreme FX nn credo sia possibile collegarla al armor ....
Ciao Ragazzi,
vi illustro la mia (dis)avventura con questa mobo, attualmente sotto RMA.
Ragazzi le ram vanno benissimo, è la scheda madre che sembra fatta con
i piedi, se guardate sul forum asus avrete una brutta sorpresa:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us
Attualmente per disperazione ho mandato la mia scheda indietro al venditore,
chiedendone la sostituzione con la asus p5w dh deluxe. Per chi di voi ha pazienza allego al presente il rapporto tecnico che ho allegato alla scheda
madre. Faccio presente che vista l'instabilità non ho applicato nessun tipo di
overclock, ho solo portato il voltaggio delle ram a 2,1 per prova, senza esito
positivo.
a me non piace nemmeno la Striker da 360 € figurati questa...
se uno non deve fare bench in SLI, deve optare per le mobo con chipset Intel...
Intel sarà sorpassato solo da Intel....
a proposito... benvenuto e grazie per la tua "testimonianza"...
:welcome;
Anch'io purtroppo dovrò mandare la scheda madre in rma... dopo un riavvio ieri non ne ha più voluto sapere di partire!!!:smt084
Si accende il led sulla scheda, le ventole interne del case, dopodichè niente...
Eh, purtroppo a saperle prima le cose! ;censo2Quote:
Originariamente inviato da giampa
Il problema è che da Asus un pastrocchio del genere non
se lo sarebbe aspettato nessuno. Onde evitare ulteriori
equivoci ho chiesto appunto il cambio con la p5w dh deluxe.
Oggi ho scritto anche io al tech support di asus come hanno
fatto tutti i frequentatori del forum ufficiale della scheda madre,
attendiamo tutti una risposta ufficiale e quantomeno delle scuse
visto che EVGA ABIT e MSI non stanno dando tutti questi problemi
dopo il primo bios upgrade.
Al rientro dell'rma vi aggiorno tutti, nel frattempo mi consolo acquistando
uno zalman 9700, approfitto della scheda da rimontare! :hihi
Grazie a tutti voi per l'accoglienza, fa sempre piacere trovare chi ti accoglie con tanta professionalità e cortesia.
P :niceday;
Io tale scheda l'ho presa in dicembre e precisamente il 07/12/06 e dopo 15 giorni di penitenza passando ore su ore per capire cosa non andava l'ho svenduta.
Il problema di questa mobo compresa la sorella piu costosa è che non digerisce nessuna memoria, io ne ho provate la bellezza di 10.
Pensate che tre kit stessa marca uguali il tutto per tutto una funzionava e due no.
Non sale molto in FSB come dicevano in alcuni test di siti esteri, sale molto di piu la P5B deluxe.
Leggendo su vari forum il problema della memoria adesso anche Asus lo ammette e dice che con un nuovo bios risolve, non penso che sia un problema di bios ma è qualche cosa altro sulla progettazione / realizzazione.
Ci vorrà una revisione nuova.
Come il moderatore ha detto meglio di Intel solo Intel.
Una scheda per mè molto valida è la Commando.
Ciao pamauro,Quote:
Originariamente inviato da pamauro
la revisione nuova è uscita e si chiama appunto (chapeu!) p5n32-e PLUS!
Solo che nessuno l'ha ne vista ne sentita, in tutto il mondo stanno speculando su questa scheda fantasma. Del resto Asus tace sull'accaduto, io la scheda non la svendo, non pago 258 euro per fare da beta tester, ESIGO che me la cambino loro gratis con qualche altro modello, magari proprio la
p5b deluxe o come ho chiesto la p5w dh deluxe, ripeto, non ci perdo soldi
su sto catorcio di scheda.:smt096
Sto raccogliendo le varie risposte da tutte le parti in causa, ho voglia di scrivere una bella lettera di proteste alla rivista di informatica più famosa in italia, poi vediamo quando buttiamo i panni sporchi in piazza cosa dicono...
Inoltre ho comprato delle ram che su altre schede funzionano, hanno la certificazione sli e sono sia nell'asus QVL che sul sito corsair come compatibili.
Da questa storia non ci voglio perdere mezzo euro per principio, non so dove arriverò ma avendo il notebook di riserva (dal quale vi scrivo) posso aspettare anche un altro mese, ma voglio vedere le teste saltare.
Scusate ma sto ultrarrabbiato, in più le 2 risposte "da customer care" la seconda ricevuta giusto oggi non mi aiutano...:rocket
Grazie a voi tutti
Quote:
Originariamente inviato da psgobba
Hai ragione al 100% ma purtroppo cosa pensi che ASUS se ne freghi qualche cosa? Visto che noi abitiamo in Italia e con la giustizia che ci ritroviamo poi:smt009
Poi se hai letto qualche forum c'è gente che venera questa scheda compresa la sorella maggiore, non ho capito se è perchè si accorgono che è un aborto :smt009 oppure si consolano dicendo che tutto è OK.
Ma bella fregatura sto chips 680i.:smt105
FINALMENTE LA FINE DEI PROBLEMIIII!!!!!!! :;isterico
Ragazzi, oggi mi è arrivata la nuova scheda madre, è sempre la stessa
come codice ma ha la circuiteria attorno alla cpu diversa, non vi so dire
di preciso cosa ha di diverso perchè sulla vecchia non ci ho fatto caso.
Resta il fatto che ho montato il bios 0702 e ora tutti e due i problemi
sono spariti!!! niente più audio gracchiante e le memorie funzionano tanto,
proprio tanto bene!!! :love
Guardate un po qui senza applicarmi più di tanto dove sono arrivato...
attualmente ho settato:
voltaggi
cpu vcore 1,4
ram 2,1
tutto il resto in auto
Finalmente Asus si comporta da ASUS!!!
Ragazzi, mi date qualche consiglio per continuare? Vorrei
sforndare la barriera dei 4ghz visto che ora ho lo zalman
9700 a raffreddare i bollenti spiriti della mia cpu!!!
:yeah
Grazie a tutti voi.
Piero
Meno male non è che ti ricordi la revisione.Quote:
Originariamente inviato da psgobba
Ma avevi mandato la scheda madre in RMA.
ciao pamauro,Quote:
Originariamente inviato da pamauro
la revisione è sempre la stessa, p5n32-e sli, non ci sta assolutamente nessuna "rev 1.0 o 1.1 o 1.a" è sempre la stessa, solo che noto dei condensansatori/mosfet attorno alla cpu che assolutamente prima non
c'erano. questa è la mia impressione, non ho fatto le foto alla vecchia,
per questo non so tradurti la sensazione in qualcosa di più certo.
Per il resto si, l'avevo mandata in RMA allegando il rapporto tecnico che trovi
più su, oggi sono andato a ritirala e poi, dopo il rimontaggio del tutto con lo zalman (molto facile da montare a dispetto della "mole") e dopo aver upgradato il bios alla versione 0702 tutto si è risolto per mia fortuna.
Vale sempre la mia vecchia domanda:
Come faccio a sfondare il muro dei 4ghz? :climb
P
prima devi avere buone (molto buone) ram che salgano pacchio bene in oc e poi se vuoi un consiglio x oc peso vai su azoto o watercooled... ;)...ps. io cn il bios 0602 e la config in firma sono stabile a default anche se prima di arrivarci mi sn un pokino dannato l'anima x scoprire che cosa ci fosse che nn andava (erano i settaggi della ram)....Quote:
Originariamente inviato da psgobba
salve ragazzi ..... corro in aiuto ( anche se un pò in ritardo ... )
ecco dove rilevare i voltaggi REALI sulla mobo :
http://resources.vr-zone.com/Shamino/vmhelp/p5n1.jpg
http://resources.vr-zone.com/Shamino/vmhelp/p5n2.jpg
http://resources.vr-zone.com/Shamino/vmhelp/p5n4.jpg
fonte SHAMINO
p.s. il negativo va a massa logicamente .... con questo spero di essere stato di aiuto ..... ;)
ho provato cn i tuoi voltaggi e sn stabile posto soto la schermata...Quote:
Originariamente inviato da blackdem0n
Allegato 4225
nei prossimi giorni provo a salire ...
Ciao Raptor, e ciao a tutti voi,
ecco il mio contributo (in allegato), vado per i 3,6 GHZ alzando il bus volta per volta, questa volta provo il 425x8. Ora sono qui
La configurazione è:
Asus p5n32-e sli con bios 0702.
ali enermax liberty 620W
core2duo e6600 raffreddato dallo zalman cnps 9700 led (grazie Raptor)
2x1gb corsair dominator 6400 c4d (2,150V)
il resto credo non interessi (mi vergogno a nominare la scheda video...)
Un test cosi ha valore approsimativo non è detto che sia rock solid, ci vogliono due superPi assieme.
Ok, ma 2 superpi assieme non me li fa lanciare, diciamo che XX ore di orthos dovrebbero andar bene? (si prega di indicare al posto di XX il quantitativo oreQuote:
Originariamente inviato da pamauro
necessario :smt045 )
Inoltre ieri notte è stato a lavorare su seti@home e al mattino il pc era stanco, rocksolid, ma sopratutto felice (beh, lo ero più io...).
Vi lascio con 3 domandone:
A) a che temperatura la cpu NON DEVE mai arrivare?
B) per controllo temperatura e ventole sto usando speedfan, conoscete qualcosa di migliore o più affidabile?
C) a casa mi rendo conto di avere forti problemi di instabilità della linea elettrica, cosa consigliate a livello di gruppi di continuità online per la
bestiola (qui si va OT, ma lo chiudiamo un occhio? ;uzi )
Grazie a tutti voi :ciaociao:
psgobba: stacker st-01 enermax liberty 620W asus p5n32-e sli core2duo
6600@3,4 ghz, 2x1gb corsair dominator 6400 @425 4 4 4 12 1 geforce
7900gs (8600 arrivo...) 1x74gb raptor, 1x320gb caviar se.
La Plus sembra ottima, ma ha un north 650 e il south 570 sli.
Con questa combinazione dovrebbe esserci poca spesa e tanta resa.....
Potrebbe essere una buona soluzione per un a moo sli a costi decenti.
Ah i bios sono identici alla versione normale se non ho capito male.
P.S. notizia pescata xtremesystems ;)
UPDATE:
La Plus usa una versione "light" del 680i che ha il supporto per n° pcie 16x e n°2 pcie 1x mentre il 680i supporta n°2 pcie 16x + n°1 pcie 8x (per la fisica) + n°2 pcie 1x, letto sempre su Xtremesystems ma la cosa mi sembra MOLTO ma molto nebulosa.
Molti si stanno chiedendo con che cavolo di chip è costruita questa mobo!