Originariamente inviato da
Pierzo
Ciao Frakka, se ho capito bene, ci stai dicendo che in tutti i casi da te menzionati, e probabilmente anche altri, nonostante i files presenti nei backup siano stati ben conservati tramite refresh periodici dei supporti, rimangono inutilizzabili perché non esistono più i software in grado di gestirli.
Siccome noi non saremo sicuramente gli unici ad aver affrontato questo problema, immagino che molti altri lo avranno già affrontato e risolto prima di noi, mi chiedo come. ;confused
Le prime due soluzioni che mi vengono in mente sono:
1) una metodologia di gestione e manutenzione dei backup che preveda anche l'aggiornamento periodico dei files in essi contenuti;
2) lo sviluppo di appositi tools in grado di convertire i singoli files, ma anche di automatizzare queste conversioni qualora i files siano molteplici.
Possibile che aziende come Microsoft, Adobe ecc. non abbiano mai reso disponibili tools/convertitori di questo tipo!?:surprise :surprise :surprise
Per loro sarebbe anche abbastanza facile visto che le loro applicazioni sono sempre state corredate di convertitori in grado di leggere e gestire i formati di una o più versioni precedenti.