potreste chiedere questa discussione, voglio aprire una nuova. Grazie
Printable View
potreste chiedere questa discussione, voglio aprire una nuova. Grazie
di mio per il torrent vedrei bene una macchina dedicata, anche un vecchio pc, meno consuma e meglio è, và bene anche un portatile.. basta che lo lasci collegato. Ci piazzi un signor disco meccanico e via andare, volendo macina 24/24.
l'ssd invece lo implementerei più che volentieri nel pc principale, la differenza la si vede ad occhio nudo.
tutto si può fare ma cosa ti devo dire, io mi sentirei in colpa a maltrattare un ssd con i torrent..
già che si parla di SSD mettiamo qualche puntino e qualche virgola.. negli attuali ssd ciascuna delle celle di memoria può subire solo tra 1000 e 3000 processi di cancellazione e scrittura.
La precedente generazione, vedi Intel X25 è riuscita a "nascondere" la cosa con un attenta distribuzione del logoramento permettendo una vita elevata, la successiva generazione ha subito attirato l'attenzione per alcuni problemi con i controller, ad esempio il Sandforce SF-2000, sviluppato per fornire prestazioni elevate ad un prezzo contenuto ha mandato in tilt numerosi computer per via di un errore di fabbricazione. Un altro esempio? I successivi Indilinx Barefoot in determinate condizioni andavano in overload ragion per cui Windows si bloccava.
Mentre i produttori ora hanno sotto controllo questi problemi risolti con un aggiornamento del firmware ora come ora la densità delle memorie negli SSD aumenta. Invece di un solo bit ora in una singola cella ne vengono salvati due o tre e tutto ciò è permesso grazie ad una produzione sempre più "raffinata" e miniaturizzata. E' questo il motivo per cui le nuove celle Tlc (Triple Level Cell) o Mlc (Multi Level Cell) reggono solo tra i 1000 (TLC) e 3000 (MLC) processi di scrittura invece dei 100.000 delle SLC (Single Level Cell).
Ribadisco, ottimi prodotti ma vanno utilizzati con un "pò di testa".. :ciaociao: