-
Ok per la ram,imposterò il voltaggio intorno a 1,300v,comunque a 1,200 come è adesso non mi da nessun problema di stabilità.Notavo,purtroppo,navigando nel bios che non sono supportate alcune funzioni cardine per un utilizzo tipo cmp2 tipo la possibilitò di attivare uno o due core(solo entrambe almeno sul mio i3 2100),la possibilitò di modificare a livello avanzato i timing della ram(5-5-5-11 e......nulla più) e appunto la funzione acpi suspend semplicemente non è presente.Proverò in qualche aggiornamento disponibile dal sito per vedere se è stato aggiunto qualcosa.
Comunque a parte tutte queste defezioni:D ho fatto suonare la scheda per un oretta abbondante e devo dire che rispetto alla precedente si nota un suono diverso,più corposo e brillante soprattutto in gamma medio-bassa...psicosi?!?!
-
Ma quale psicosi!
La scheda madre è il perno centrale di tutto il sistema e questo fa si che abbia un suo suono, tanto migliore quanto lo è la cura della sua alimentazione. Sarebbe interessante che una volta che abbia finito i settare e rodare la nuova configurazione, tu eseguissi degli ascolti comparativi tra la ram settata a 1,3 V e il settaggio a 1,2.
Quest'ultimo dovrebbe suonare, se la mia esperienza ha in se un barlume di verità, nettamente meglio.
-
La funzione Ctrl+F1 per raggiungere i menù nascosti esiste ancora?!
Che versione di bios è? ...Giusto per regolarsi quante altre versioni circa possono fare seguito.
-
La funzione ctrl+f1 non aggiunge nulla,cambia solo dal menù 3d a quello classico.La versione del bios montata è la f7,ora ho scaricato sia la f8 che la f9 che la f10(beta quest'ultima)
-
Vediamo se qualcosa cambia...
Sono sorpreso che non ci sia la possibilità di regolare il timing della RAM. Per un overclocker dovrebbe essere standard...suppongo.
-
Ma non saprei....a meno che non dipenda dal tipo di ram montata?Oppure ho detto una fesseria?
Io monto la classica kingston valueram da 1gb 1333...
-
Hai detto una fesseria :D
Piuttosto c'era una utility, di cui non ricordo il nome, per testare e cambiare i timings della RAM. Però non credo che le eventuali impostazioni rimarebbero una volta riacceso il sistema...
-
stamane mi "divertirò" ad aggiornare il bios...poi vediamo.Conviene montare la versione f10 visto che è beta?
-
Di solito sono abbastanza stabili...c'è da provare
-