mah, una motherboad top di gamma a 200€ non si è mai vista e non credo proprio che questo sarà il primo caso.. non ci sperare troppo :2yeah
In realtà costa veramente meno di 200€ e da un rivenditore ufficiale :surprise
ma davvero?? ma è fatta di polistirolo o è davvero una motherboard con componentistica di elevata qualità in standard Military Class III ?
possibile che la "gemella" Asus costi il doppio? costa persino meno della Gene che però è in formato uATX (24.4cm x 24.4cm)... dov'è il trucco??
PS esteticamente mi piace molto :smt045
behh si capisce che asus E' asus e i veri intenditori capiscono di che cosa stiam parlando:happy scherzi a parte asus offre budle in +, kg di rame puro, feature e cagate in+ a questo si aggiunge che le top di gamma hanno il controller per far girare 2 vga o + a 16X, ed ecco che il prezzo sale a 300, ma fondamentalmente z77 è sicuramente meno costoso di x58-x48-x38 anche 975x ovviamente mi riferisco al prezzo del periodo
200 € circa mi sembra un buon compromesso
mi sembra una scheda fatta per i benchmark in 2D o in 3D a singola scheda, alla fine è quello che serve per gli overclockers
le Asus della serie ROG sembrano anche a me di un livello nettamente superiore anche se non te le regalano davvero :pp
boh, probabilmente è un limite mio, non ho mai avuto una mobo che costasse meno di 400 euro e vedermi una scheda come quella ad un prezzo ridicolo mi ha fatto scattare "l'allarme antipacco" :asd
Ciao a tutti!!
Seguo Nexthardware da un pezzo e mi son deciso solo ora a entrare nel vivo del forum siccome sono un felice possessore di questa scheda madre da poco tempo e avrei una questione da sottoporvi...
In sostanza non mi viene vista in "Gestione Periferiche" di Windows 7 la scheda video integrata Intel del mio processore i7 Ivy Bridge.
E' normale secondo voi?
Premetto che da Bios ho spulciato tutte le opzioni possibili e attivato tutto l'attivabile, ma questo componente non mi appare proprio.
L'installazione dei driver Intel ovviamente fallisce siccome non trova requisiti "validi"...
Chiedo questo siccome volevo attivare la tecnologia Lucid Virtu in "q-Mode" e a quanto ho capito l' HD4000 intel deve essere operativa.
Altro appunto... sono in modalità "OC Genie II". Ma penso che non dovrebbe dipendere dall'overclock generato il far si che quel componente sia attivo o meno, o sbaglio?
Grazie mille per ogni eventuale risposta. :)