no, non c'entra nulla ...
Printable View
no, non c'entra nulla ...
Quindi cosa mi consigliate di fare con queste ram?
Ho provato dopo che ho provato a togliere un modulo l'ho riinserito seguendo l'immagine allegata quindi 2-1-4-3 ma il pc mi dava addirittura schermo nero ma comunque acceso...
Quello che non mi riesco a spiegare è perchè non mi vengano riconosciuti questi banchi visto che la scheda le supporta anche se con 1.5 invece del loro voltaggio di 1.65 come da targhetta applicata sui banchi...Vorrei risolvere questo arcano perchè anche con 3 moduli a volte mi ridà lo stesso problema...
Grazie comunque della pazienza
prova ad alzare il qpi voltage a 1,30V...sicuramente è quello che ti da problemi, con tanta ram la cpu non c'è la fa
ok allora quando tornerò a Milano proverò e vi faro' sapere...
Ma alzando il qpi voltage ne consegue a catena il ritocco di qualcos'altro nel bios o posso lasciare i parametri cosi' come stanno?E poi...il discorso della scheda madre che arriva a gestire 6 banchi di ram ma con voltaggio a 1.5 e invece le mie funzionano a 1.65?Questo 1,65 per capirci è il voltaggio massimo a cui possono arrivare le ram o è il voltaggio corretto per il loro funzionamento?
non centra niente il discorso tensioni. se vanno 1,65 mettile a 1,65...non centra nulla con la stabilità
ol allota tra qualche giorno vi aggiornero' che adesso non ho il pc sotto mano.
Grazie ancora
Scusatemi ragazzi una domanda idiota..
Ma cosa centra il QPI voltage con la ram?Il QPI non collega la cpu con il Nb?
il VQPI è una tensione legata al memory controller integrato e quindi alla possibilità dell' Uncore di andare fuori specifica... di conseguenza serve per stabilizzare le ram ...
ok Giampa grazie delle info...speriamo bene di risolvere questo benedetto arcano delle memorie